• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 modi per migliorare il Click-through rate nella SERP

Score

446 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Maltraversi 

Fondatore di YourDigitalWeb

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/02/2012

Questo post è una libera traduzione dell'articolo "5 Ways to Improve Your Click-Through Rates" di Evan Fishkin pubblicato su Inc.

Slingshot SEO  ha recentemente condotto uno studio approfondito per determinare il CTR medio ci si può aspettare per le pagine posizionate nelle prime 10 pagine della SERP di Google e Bing.

Click-through rate è il tasso utilizzato per misurare l'efficacia e le performance di una campagna pubblicitaria sul web. Tipicamente il CTR è calcolato dividendo il numero di visite a un sito web per il numero di ricerche per una specifica parola chiave:

CTR EXACT = (numero di visite) / (numero di ricerche)

Per quanto concerne Google: nello studio condotto da Slingshot SEO , il numero di visite è stato ottenuto da Google Analytics mentre il numero di ricerche su Google è stato ottenuto dallo strumento "parole chiave" di Google Adwords.

Per quanto riguarda Bing:Il numero di ricerche è stato ottenuto dallo strumento Bing Intelligenza Advertising ed ovviamente il numero di visite sempre da Google Analytics.

Per generare un modello accurato, Slingshot SEO ha analizzato il comportamento degli utenti, oltre 170.000 visitatori e di circa 624 non-branded keyword. Di queste, 324 sono state utilizzate nello studio Google e 300 nello studio Bing. Il set di campioni proveniva da una banca dati di oltre 10.000 keyword scelte sulla base di criteri rigorosi e su un posizionamento (ranking nella SERP) stabile nel tempo.

Di seguito è riportato un grafico che mostra i vari andamenti del CTR in base al posizionamento organico sia per Bing che per Google.

 

I risultati ottenuti rispecchiano quello che potevamo aspettarci: su Google avremo in media un CTR più elevato a parità di posizionamento rispetto a Bing.

Avere un CTR più alto non vuol dire per forza, nel caso in analisi, un maggior numero di conversioni, ma solamente un numero maggiori di visitatori. Questo è già un buon inizio ma dopodichè si dovrà lavorare sulla persuasione e sulla grafica del proprio sito web per trasformare questi visitatori in clienti.

Quali sono i consigli che possiamo trarre da questa analisi per migliorare il CTR del nostro sito web?

1) Ottimizza il tuo sito lato SEO: Alto Rankings = Alto CTR .I dati relativi al CTR in relazione alla posizione della SERP dimostrano ancora una volta l'importanza di ottimizzare lato SEO di un sito web. Con un CTR medio del 18,20 % per la posizione 1 e l'1,04 % per la posizione 10 possiamo notare come tale differenza risulti essere "pazzesca" e  potrà produrre, (ovviamente dipenderà dalle keyword e dal numero medio di ricerche mensili) il 1.650 % di traffico in più (e di conseguenza maggiori vendite e conversioni).

2) Domina Google! E' una frase vecchia, risentita e risaputa ma sempre molto valida: domina Google e automaticamente aumenterai il CTR come dimostra lo studio condotto.

3)  Non ignorare gli Snippets. Gli Snippets ("frammenti") sono ormai utilizzati dai principali motori di ricerca per fornire maggiori informazioni all'utente. .Gli snippets migliorano sensibilmente il CTR, per tale motivo è necessario utilizzare i microdati (microformati o RDF) per istruire i motori di ricerca.

Queste informazioni non incidono sull'aspetto dei contenuti nelle tue pagine ma consentono a Google di comprendere e presentare meglio le informazioni provenienti dalla tua pagina.

4) Migliora l'usabilità del tuo sito web: un sito web deve essere come una casa, accogliente e con tutto il necessario. E' fondamentale far trovare al visitatore quello che cerca nel minor tempo possibile. Studiamo l'usabilità del nostro sito web e cerchiamo di capire con strumenti di eye tracking quali siano le possibili migliorie.

5) Ottimizza le tue landing page: se lo scopo del tuo sito web è vendere o comunque effettuare conversioni, è scontato ma fondamentale, ottimizzare le pagine o i banner che produrrano la conversione da visitatore a cliente. Non tralasciamo questo particolare.

In definitiva la ricerca mette in risalto un dato ovvio e noto direi da decenni.. .ma da non sottovalutare: migliore è il posizionamento nella serp, migliore sarà il nostro CTR: quindi avremo più visite al nostro sito web. Da qui in avanti saranno le nostre capacità di marketing e di persuasione che dovranno convincere il visitatore a trasformarsi in nostro cliente.

 

Scritto da

Marco Maltraversi 

Fondatore di YourDigitalWeb

Classe 1982, Ingegnere Informatico e autore dei libri “SEO e SEM Guida Avanzata al Web Marketing“ e “SEO Audit Avanzato”, opera nel web da molti anni con passione, tec… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Maltraversi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google Workspace, guida base pronta all’uso
7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO
Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto