• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

David Di Tivoli: i VIP si stocazzano su Twitter! [INTERVISTA]

Score

876 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ida Perri 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2012

“Sai chi ti saluta?”
“Chi?”
“Stocazzo!”

Questo è uno degli esempi più semplici del tormentone del momento, lo stocazzare! :lol:
Se siete assidui frequentatori di Twitter vi siete sicuramente imbattuti in questo tipo gag più di una volta, soprattutto a discapito di personaggi famosi.

Chi di noi non è mai stato vittima, soprattutto da piccoli, di un stocazzo o di una pernacchia in seguito a un discorso sconnesso di un amico, al quale abbiamo chiesto chiarimenti con un "chi" o un con un "eh"?

Se è vero che dentro ognuno di noi c’è un fanciullino, non c’è da meravigliarsi che lo stocazzare sia il tormentone del momento, che è diventato virale grazie a stocazzatori famosi come David di Tivoli.

David Di Tivoli, Cofounder & Director di ISayBlog (il network di nanopublishing che fa più visite in Italia), attivissimo su Twitter, con quasi 8.500 follower, con i suoi tweet al vetriolo su qualsiasi tema - dall’attualità alla tecnologia, dalla musica alla politica - ha portato il fenomeno dello stocazzare al successo.

Su internet si trovano vari stocazzatori in erba che cercano consigli su Yahoo Answer, altri, invece, creano pagine Facebook dispensando consigli da veri esperti su come stocazzare personaggi famosi e amici.

Anche le radio, Radio 101 e Radio DeeJay, hanno iniziato a parlare di questo fenomeno citando le stocazzate subite dai personaggi famosi.

Noi Ninja vi proponiamo sempre il meglio  8-) e così abbiamo contattato lo stocazzatore per eccellenza, David!

Ciao David! Ci racconti com’è nato il fenomeno dello stoccazzare su Twitter? Chi sono stati il primo stocazzatore e la prima vittima VIP?

Il primo stocazzatore è stato mio cugino a 6 anni :-D È uno scherzo che si faceva tra bambini.
Recentemente ho visto lo scherzo fatto a Gerry Scotty su Twitter, e ho deciso di iniziare a farlo, insieme a degli amici, ad altri personaggi famosi che sono su Twitter.


Per diventare tormentone, però, il fenomeno deve essere carino e fatto in maniera organizzata, altrimenti non porta gli effetti desiderati e muore subito.

Per questo motivo abbiamo diffuso il fenomeno anche attraverso Attualissimo.it, portale sempre aggiornato in tempo reale sui contenuti più interessanti, dalla cronaca agli argomenti di gossip e calcio.

Da qualche giorno abbiamo aperto anche la pagina Facebook ufficiale di Stocazzo dove vengono pubblicate tutte le stocazzate migliori e i fan possono pubblicare le loro.

Alcune stocazzate vengono fatte in tandem: oltre a te chi sono gli stocazzatori più bravi? Come scegliete le vittime? Avete un "piano d’attacco" o nasce tutto in maniera estemporanea?

Due bravi stocazzatori sono Peppe Russo e Marco Vivanti.

 

La maggior parte degli stocazzatori agisce liberamente, contando poi sul mio retweet per avere eco. Alcuni sono ansiosi di beccare i personaggi famosi e a volte, quindi, sono un po’ scontati.

Io preferisco gli stocazzamenti più complicati, altrimenti il fenomeno stanca subito e ha vita breve.

Di solito si cercano le vittime più ingenue, quelle che credono a tutto, a volte però con quelli più attenti siamo in due a fare la stessa domanda ad un personaggio famoso, in modo da fargli credere che sia reale e non uno scherzo.

Tra le vittime famose degli stocazzatori troviamo Lorella Cuccarini, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Antonella Clerici, Luca Ward, Guido Meda e tanti altri. Chi si è divertito di più e chi invece se l’è presa seriamente? C’è qualche VIP che ha iniziato a stocazzare anche lui?

Generalmente i VIP non rispondono mai, solo Rossella Brescia ha risposto dicendo “Sei un principe”.

L’unico che forse ha tentato di stocazzarci a sua volta è stato Guido Meda, che ha iniziato a scrivere qualche frase sgrammaticata, ma non lo abbiamo calcolato, perché è bello che il discorso venga troncato così :lol:

Chi se l’è presa e ha risposto per le rime è stata Paola Perego.

Altri, come Valentino Rossi e Andrea Pellizzari, sono miei follower quindi conoscono il meccanismo e non li posso stocazzare.

I personaggi famosi italiani non sono abituati ad essere presi in giro e soprattutto non sono abituati a stare su Twitter, la maggior parte pensa che sia un obbligo esserci visto il grande riscontro che hanno avuto personaggi come Fiorello.

La maggior parte di loro, però, improvvisa, oppure lascia che il proprio profilo sia gestito dall’agente, da un collaboratore o da un fan, come nel caso dello stocazzo fatto alla Clerici.

Il personaggio che non vedi l’ora di stocazzare?

Oggi ho provato con Alemanno, visti i gravi problemi causati dalla neve a Roma, ma non ha risposto, forse aveva troppe notifiche.

Il futuro è stocazzare il personaggio del momento!

In rete si trovano molte persone che chiedono o danno consigli su come stocazzare amici e personaggi famosi. Puoi darci un suggerimento da vero esperto?

Il metodo più semplice è quello di stocazzare una persona ingenua, che abbocca a qualsiasi cosa, dicendogli le solite frasi “Sai chi ti saluta?” “Sai chi ho visto?” ecc…

Ma il metodo più intelligente è quando non si va diretti al punto, quando si fa la domanda tra le righe e si cambia subito argomento, girandogli attorno, portando la vittima stessa a farti la domanda, questa è bravura.

Oltre ad essere una star di Twitter e un famoso stocazzatore, sei Cofounder & Director di ISayBlog, il network di nanopublishing che fa più visite in Italia. Hai mai avuto delle critiche da parte di possibili clienti che hanno giudicato la tua presenza sui social un po’ troppo “leggera”?

Mi sono reso conto del contrario, ho preso molti clienti grazie alla mia visibilità.
Ho molte richieste di amicizia su Facebook e molti follower su Twitter, alcuni di loro quando hanno avuto la necessità mi hanno contattato proprio perché mi conoscono.

È molto apprezzato il seguito che ottengono le cavolate, ma soprattutto è apprezzato il modo in cui vengono gestite, notando che vengono gestite in modo intelligente capiscono che non è controproducente.

È anche per questo motivo che su Twitter ho associato il mio nome a ISayBlog: su Twitter non ci sono molte informazioni personali, in questo modo chi legge i miei tweet legge anche ISayBlog e magari cerca delle informazioni con le quali contattarmi.

Ultima domanda: qualcuno è mai riuscito a stocazzarti?

Sì, soprattutto all’inizio, qualche amico in privato, via sms o dal vivo, oppure quando abbassi la guardia o non ti aspetti che quella persona lo faccia.

Grazie David!

Da bravi Ninja, quindi, state in guardia! La stocazzata è dietro l'angolo :lol:

Scritto da

Ida Perri 

Every day should have makeup, glitter, high heels and a technology

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ida Perri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto