Si terrà il prossimo 9 e 10 Febbraio a Davos in Svizzera la terza edizione del “Communication On Top”, il forum mondiale della comunicazione.
Quest’anno il forum cercherà di dare risposte concrete ai principali quesiti posti dalla nuova realtà digitale e dalla generazione ad essa connessa, quella dei “nativi digitali”. Temi centrali del programma: Privacy vs pubblicità; le nuove sfide delle agenzie di PR; etica professionale nell’era della trasparenza e dell’autenticità; gamification e impatto dei Social Media sull’economia; la costruzione di una reputazione territoriale e tanto altro.
Uno dei dibattiti centrali del forum riguarderà tecniche e strategie di comunicazione e promozione di scoperte tecnologiche e scientifiche, da sempre uno dei problemi fondamentali del settore. Le capacità necessarie a legare le innovazioni tecnologiche al mercato attraverso un’adeguata strategia di comunicazione verranno discusse a Davos grazie all’intervento di scienziati ed esperti di Marketing.
Tra i keynote da non perdere in questo forum 2012 c’è quello sull’online Marketing del nostro direttore Mirko Pallera che durante la presentazione esporrà alcuni contenuti del suo ultimo libro “Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)” in uscita nelle librerie italiane il prossimo 21 Febbraio.
Programma:
Ecco alcuni degli appuntamenti di questo forum 2012 a cui parteciperanno oltre 30 relatori provenienti da 20 diversi paesi del mondo.
9 Febbraio
10:00 - 11:00 | Dibattito "Privacy vs. Publicity"
Intervengono, Allan Mayer, Principal Partner at 42West (USA), and a leading PR consultant - Maxim Behar, Founder and CEO of M3 Communications Ltd.
Mentre tutti abbiamo il diritto di chiedere trasparenza alle istituzioni pubbliche, ciò non significa che un individuo debba rinunciare alla propria privacy quando entra nella vita pubblica. A meno che non abbiano conseguenze pubbliche, gli atti privati degli individui rimangono affari loro, anche se questi sono famosi. Sostenere il contrario è come spogliare un aspetto essenziale della loro - e della nostra - umanità" - Allan Mayer
11:30 - 13:30 | "Comunicare le scoperte scientifiche"
- Quanto è innovativa la comunicazione innovativa?
Intervengono - Michael Claessens, scienziato e giornalista - Hiromi Yokoyama, Professore associato alla Tokyo University - Maria Sätherström, Marketing manager dell'Ideon Science Park - Annie Gravier, Direttore dei Public Affairs e della Comunicazione al Technoparc di Montréal.
15:30 - 17:00 |"Ultime tendenze per le agenzie di comunicazione"
Gary Grates
Intervengono tra gli altri: Gary Grates, Principal at WCG Worldwide ed ex-Presidente e Global Managing Director di EDELMAN - Gianni Catalfamo, European Digital Director di Ketchum Pleon.
10 Febbraio
9:00 - 9:30 | Keynote: "Virtual vs. Face-to-face"
Abdul Jalil Maraicar, Direttore di Cisco Systems parteciperà ad un Q&A sulla "comunicazione virtuale contro la comunicazione face-to-face nel management e nella tecnologia".
12:30 - 13:00 | "Gestione della reputazione territoriale"
Juan Carlos Belloso - comunicatore ed esperto in Place Strategy, Branding e contesti competitivi, ci illustrerà il caso "Barcellona, la Catalogna e la Spagna".
14:30 - 15:00 | "Gamification e impatto dei Social Media sull’economia"
Nils-Holger Henning
Nils-Holger Henning, Chief Communications Officer di BIGPOINT e sviluppatore di giochi online, parteciperà ad un Q&A sui social media e la gamification.
15:00 - 15:30 | Keynote: Online Marketing
Mirko Pallera, Strategic & Creative Director di Ninja LAB e Direttore di Ninja Marketing, condividerà la propria esperienza e conoscenza dei principi del Viral.
"Farlo virale" è oggi l'ambizione di tutti i pubblicitari e comunicatori in genere ma nessuno - finora - era riuscito a spiegare il vero segreto della viralità. Dopo il successo del suo primo libro Mirko Pallera, da tempo alla ricerca del "santo Graal" della comunicazione, ha trovato la formula per progettare una campagna in grado di "contagiare" un gran numero di persone. Una formula chiara, utile e semplice per progettare il viral-dna di un'idea, alla base di successi come quelli di T-Mobile e Nike, marchi che riescono a ottenere il massimo dagli investimenti utilizzando appieno l'enorme potenziale dei social media. "Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)"
16:00 - 16:30 | Case study · Social Media
Stefania Fussi, Marketing & Sales Manager di Viralbeat, condividerà attraverso un Q&A la propria visione sul “Social Customer Relationship Management.”
Per il programma completo del Forum Davos 2012 potete andare qui. Questi invece i link social al Forum:
Twitter hashtag: #ComOnTop
Per seguire l'evento in LiveStream cliccate qui
Il canale YouTube è a questo indirizzo.
Per vedere tutte le presentazioni del Forum 2011 cliccate qui.