• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

GT Academy: per diventare piloti, una Playstation basta e avanza [INTERVISTA]

Score

547 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelo Di Pietro 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/01/2012

Giacomo Cunial, campione italiano che ha partecipato alle edizioni 2008 e 2010

Se anche voi da piccoli sognavate di diventare un pilota professionista giocando ai videogiochi, allora quest’articolo fa al caso vostro.

Vincere la Lotteria Italia, leggere che il Grande Fratello verrà sospeso, partecipare alla GT Academy sono una di quelle fortune che capitano veramente una sola volta nella vita. Perché, diciamolo, approdare a Silverstone e tentare la carriera su quattro ruote, non è da tutti i giorni. L’opportunità ce la regalano Sony e Nissan, due colossi che oltre alla provenienza nipponica hanno in comune la passione per l’alta velocità, griglie di partenza e ansia da competizione: stiamo parlando di GT Academy.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=GjFKApD5AGo']

GT Academy è l’evento internazionale che selezionerà il miglior videogiocatore di Gran Turismo, offrendo come premio corone di alloro e un contratto da pilota nel campionato europeo GT. Frutto della sconfinata immaginazione di Kazunori Yamauchi, realizzatore della fortunata serie videoludica, il concorso è giunto alla sua quarta edizione.

Le regole sono semplici: dopo aver consumato i polpastrelli sul pad della console, gli aspiranti piloti parteciperanno alle selezioni nazionali e i primi 20 virtual-driver saranno chiamati ad una sfida testa a testa. Gli ultimi due sopravvissuti di ogni nazione voleranno a Silverstone per una settimana di intensa preparazione in Accademia, sfidandosi a colpi di intertempo (questa volta su auto vere). Il migliore tra i migliori vincerà un contratto annuale per gareggiare nel campionato europeo GT4, in forze alla scuderia Nissan.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=w9V2YgZ7jjY']

“From sofa to pro racing driver” recita il claim della campagna. E di fatto Lucas Ordoñez e Jordan Tresson, i vincitori delle prime due edizioni, ora gareggiano da professionisti come veri campioni internazionali.

Nel tempo il concorso è cresciuto in maniera esponenziale, attraversando 17 Paesi, mettendo in pista 1,3 milioni di utenti e mietendo premi in giro per il globo. Ultimo in termini di tempo, il Leone d’oro lo scorso luglio al 58esimo Festival della Creatività di Cannes.

Le gesta dei partecipanti alla GT Academy sono diventate anche una web series, trasmessa sul sito ufficiale di Gran Turismo e sulla pagina Facebook dell’iniziativa. Una campagna multicanale e focalizzata sugli utenti, dunque, che ha saputo sfruttare la forza aggregante di un game-network e la passione per i motori, comune a milioni di giovani ovunque nel mondo.

gt_academy_2


E tra tutto questo rombare, giocare, gareggiare e vincere, abbiamo anche intervistato Giacomo Cunial, che dall'ultima edizione del concorso si fregia del titolo di campione italiano e ha rappresentato i colori nazionali a Silverstone.

Giacomo, spiegaci al meglio la vera forza di questa campagna. Cosa ti ha spinto partecipare al concorso?

Ho deciso di partecipare alla GT Academy perchè è un concorso che ti offre innumerevoli possibilità once-in-life: una di queste sta nel viaggio al circuito di Silverstone, il cui nome fa venire i brividi ad un aspirante pilota: è il tempio della velocità assieme a SPA-Francorchamps e Monza nonchè prima gara in assoluto del campionato del mondo di Formula 1 (1950). Un'altra grande opportunità è quella di poter guidare delle vetture straordinarie come la Nissan GT-R, un mostro da 500 cavalli capace di prestazioni impressionanti. Ma su tutte, c'è l'opportunità maiuscola e unica: quella di diventare pilota professionista nel campionato FIA GT4. È indubbio che questi premi possano attirare anche chi non è un fan della serie Gran Turismo in particolare, chiunque vorrebbe essere realmente sull'auto che sta guidando con il joystick della propria console. Lo si può capire con pochi ma significativi numeri: alla prima edizione, nel 2008, la GT Academy ha avuto 25.000 iscrizioni on-line in tutta Europa, 2.000 solamente in Italia. Nel 2010, alla seconda edizione, le adesioni (compresi anche Australia e Nuova Zelanda) sono state oltre un milione, in Italia la crescita dei partecipanti è stata vertiginosa: in 70.000 hanno provato a giocarsi il Boot Camp di Silverstone. Detto questo, credo che la forza di questa campagna sia stata offrire la realizzazione di un sogno a costo zero.

Guardo GT e penso: "Oggi il videogames non è più roba da bambini!". Le case produttrici vogliono creare un vero e proprio universo diegetico, una realtà digitale autonoma. Lo stesso GT ha dato vita ad una propria linea di abbigliamento, promuove eventi nel mondo, crea network, circonda e coinvolge gli utenti sotto ogni punto di vista. Cosa significa entrare nel Mondo Gran Turismo?

Gran Turismo permette di fare tutto ciò che ogni appassionato di auto vorrebbe, ovvero guidare auto emozionanti su delle piste meravigliose. Un fattore molto importante da questo punto di vista è l'esperienza dell'on-line: si possono sfidare videogiocatori di tutto il mondo, attraverso gli eventi organizzati direttamente dallo staff di Gran Turismo oppure ci si può creare la propria sfida e condividerla con gli amici. Il bello di tutto ciò è che si è creata una community molto viva e in espansione continua. La stessa GT Academy, promuovendo delle star di nuova concezione, ha unito ancor di più la comunità virtuale di videogiocatori, dandole una nuova identità. Ma non solo, l'esperienza si allarga, nel mondo di Gran Turismo si possono scambiare informazioni e si fa vera e propria cultura automobilistica attraverso il network Playstation. Questo perché GT è una enciclopedia interattiva, attraverso il gioco si riesce a conoscere meglio il mondo delle auto, le dinamiche delle corse in pista, scoprire la storia di un marchio o di un modello particolare, fotografare i momenti migliori di un time trial ed incorniciarli nella propria bacheca. Ci sono innumerevoli occasioni per soddisfare la voglia di motori. Penso che Gran Turismo affronti il tema dell'automobilismo in un modo tale, dalla prima edizione ad oggi, che da semplice "gioco" è diventato un vero e proprio "mezzo" per interfacciarsi al mondo delle quattro ruote in modo attivo e soddisfacente. Lo dimostra il fatto che le stesse Case automobilistiche (Ferrari, Nissan, Honda, Toyota per citare alcuni nomi) hanno utilizzato il videogioco per presentare in esclusiva dei modelli inediti (California nel caso di Ferrari, GT-R per Nissan, la nuova NSX per Honda o la FT-86 per Toyota). È indubbio che chi entra a far parte del mondo di GT entra a far parte dell'automobilismo moderno.

Come hai affermato tu stesso, la GT Academy è un sogno. Gran Turismo non promette più la classica mezz'ora di svago, ma di aprirti le porte di una splendida carriera. Questa considerazione come cambia il rapporto utente/prodotto, cioè gamer/videogame?

Con una campagna come la GT Academy, il rapporto utente/prodotto viene superato nel suo senso classico, ma anche nel senso inteso dal Marketing 2.0. In che modo? Guardate coloro che sono andati a Silverstone alla settimana di accademia a Silverstone, hanno realizzato molti dei loro sogni. Meglio ancora, guardate Lucas Ordonez, il ragazzo che ha vinto il BootCamp di Silverstone nel 2008. Fino a quella data era un videogiocatore, un fan di Gran Turismo, ora è meritatamente un testimonial di Sony e Nissan nel mondo, primo pilota nella storia con una "gavetta" virtuale alle spalle. Voglio dire: un prodotto (Gran Turismo), una campagna sportivo-promozionale (GT Academy) e due marchi (Nissan e Sony) hanno creato i presupposti per una carriera luminosa ad un ragazzo di 25 anni. È qui che avviene il sorpasso sulle vecchie e sterili campagne di marketing: l'obiettivo è mettere la passione, le ambizioni, il talento degli utenti al centro dell'attenzione, veramente.

Scritto da

Angelo Di Pietro 

Da bambino, il piccolo Kojiro non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno un temibile ninja. Gli eccessi della gioventù, corrotta da uno spinto fancazzismo, lo port… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto