Tutti noi siamo consapevoli del gravissimo problema della denutrizione che colpisce i Paese più poveri del nostro mondo. Lo sappiamo noi cittadini occidentali, lo sanno i nostri governi, eppure ancora non siamo stati in grado di risolvere questo dramma. Per quale motivo? Questioni politiche? Culturali? Qualunque sia la ragione, è evidente che noi ne siamo la causa, poiché ciò che la nostra Terra produce sarebbe in grado di sfamare l’intera popolazione mondiale per ben due volte. Dunque sta a noi fare qualcosa.
Qualcosa di semplice, suggerisce questo video, un gioco da ragazzi. Condividere fa parte dell’animo umano, almeno così dovrebbe essere. Per questi bambini sembra una cosa del tutto naturale, che non richiede nessuno sforzo né tantomeno suggerimenti. Su 10 coppie di bambini presenti, tutte hanno condiviso spontaneamente la merenda.
La campagna, realizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione celebrata lo scorso 16 ottobre, è diversa da quelle che siamo abituati a vedere perchè si sofferma su un punto preciso: nessuno ci obbliga a fare carità per salvare la vita di chi ogni giorno muore di fame. Farlo dovrebbe essere semplicemente naturale e normale. E oggi, grazie ai mezzi che abbiamo a disposizione, è ancora più facile. La campagna ha un sito dedicato, nel quale ogni visitatore può scegliere l’immagine di un bel piatto di sano ed abbondante cibo, o caricarne una a sua scelta, e poterla poi condividere sul suo profilo Facebook per diffondere la campagna, previo invio di un sms all’associazione del valore di 1,20 €.
Facile, no?!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-10-18 17:00:572011-10-18 17:00:57Experimento Comparte: una campagna contro la fame [VIDEO]
Murat Süyür, un giovanissimo artista Turco, con tanta ironia e incredibile lavoro grafico è riuscito a rivoluzionare il mondo dell'advertising. I suoi capolavori non hanno certo bisogno di troppe spiegazioni, parlano da soli! '>
Murat Süyür è un artista di Istanbul che si occupa di advertising grazie a una straordinaria combinazione di fotografia ed espressione grafica, che gli permette di creare incredibili mix di futurismo ed espressionismo.
Per lui il computer non è altro che uno strumento che lo aiuta a correggere le sue foto, con tanta ironia e moltissima immaginazione. Nei suoi lavori è possibile ritrovare rimandi a fotografi come Erwin Olafe Dimitri Daniloff, da cui l’artista turco si ispira.
A 27 anni – è nato nel 1984 – tra i suoi clienti può già vantare sia giganti come Ford, Fox TV e Marshal che testate giornalistiche come Cosmopolitan, Trendsetter, Esquire Inc., e Men’s Healt. Guardando i suoi lavori non è difficile capire perchè.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kumikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKumiko2011-10-18 16:00:562011-10-18 16:00:56Murat Suyur e i suoi Ad fotografici. Espressionismo e futurismo
Il vicinissimo 20 ottobre a Milano si terrà l’evento internazionale più importante sulle immagini e le tecnologie digitali interattive: il Siggraph Computer Animation Festival Milano 2011!
Torna, quindi, l’appuntamento imperdibile per gli esperti e amanti di computer grafica, animazione, cinema, audiovisivo e digitale! Arrivata ormai alla sua trentottesima edizione, la manifestazione che vuole mostrare il futuro delle immagini digitali e della computer grafica, raccontando le tendenze e gli sviluppi dell’industria cine-audiovisiva digitale nel mondo con le produzioni digitali più innovative.
Il più importante appuntamento per la comunicazione e l’audiovisivo vi aspetta all’auditorium Gaber – Piazza Duca D’Aosta, 3 – dalle ore 20:30 per una serata cinematografica in cui tuffarsi nello scenario tridimensionale del momento… e del futuro!
Durante la serata interverranno: – Massimo Zanello, sottosegretario al cinema – Regione Lombardia – Joshua Grow, direttore SIGGRAPH Computer Animation Festival – Maria Grazia Mattei, direttore Meet The Media Guru
Dopo di che ci sarà l’anteprima dell’ultima edizione del festival a Vancouver per perderci in un’ora e mezzo di proiezione dei contenuti più interessanti.
L’evento, organizzato da Meet The Media Guru con il patrocinio della Regione Lombardia, vuole dare una visione globale dello sviluppo audiovisivo digitale, ma anche un rilievo al territorio locale, e quindi un particolare interesse a cosa accade a Milano e in Lombardia. E quindi? E quindi… action call!
Se fai parte di una delle realtà, milanesi o lombarde, che ogni giorno lavorano con e per la digital culture, scrivi a giulia.capodieci@mgmdigital.com! Lo scopo di tutto questo? Far emergere e scoprire tutto il potenziale creativo e produttivo dei protagonisti italiani di questo settore.
Volete partecipare? La vostra espressione al solo pensiero è stata questa?
Allora sbrigatevi! La partecipazione è aperta al pubblico e le iscrizioni sono ancora aperte! Iscrivetevi subito e… godetevi lo spettacolo!
Le immagini sono relative al Siggraph 2010 e al Siggraph Vancouver 2011.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Osakihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngOsaki2011-10-18 15:46:072011-10-18 15:46:07Il 20 ottobre la parola d'ordine è Siggraph Milano! [EVENTO]
Vi sembrerà strano, ma se vedete lanciare in aria una palla colorata non è per gioco: è una fotocamera! Proprio così, la Ball Camera è una fotocamera sviluppata da un gruppo di ricercatori di informatica diretto da Jonas Pfeil.
Utilizza 36 moduli separati, da 2 megapixel ciascuno, protetti da un contenitore imbottito di schiuma. Grazie all’accelerometro cattura l’immagine nel punto più alto del volo scattando foto con panorami sferici, anche con molti oggetti in movimento.
Le foto possono essere scaricate tramite usb naturalmente. L’unica pecca è la qualità non eccelsa: 2 megapixel sono forse pochi.
Ecco il video di presentazione:
Una cosa è certa: il divertimento! 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-10-18 15:00:032011-10-18 15:00:03Questa fotocamera è una palla. Si lancia in aria per foto panoramiche!
grazie ad una partnership con vinswer.comdi Daniele Alberti, Michele Mastroianni e Stefano Mendicino da oggi potrete entrare nel Ninja Marketplace, diventare Consulenti Ninja e guadagnare dal vostro know-how!
Avrete sicuramente già sentito parlare di Daniele Alberti, che infatti ha già creato diverse startup tra cui Bakeca.it, Glomera.com, Myminutes.org, Toolmeet.com, Beautyandtheweb.com e più di recente insieme a Michele Mastroianni e Stefano Mendicino ha lanciato la provocazione legata al sito di “Forza Gnocca“.
Ma facciamo un passo indietro e vediamo insieme di cosa si tratta. Vinswer.com è una startup italiana che consente di avere consulenze esperte di vario tipo: basta cliccare su un pulsante e viene avviata una videochiamata con annessa finestra di chat testuale (del tutto simile ad una videochiamata Skype).
Il pagante non ha bisogno di registrarsi né di installare nulla (deve solo avere un conto PayPal o una carta di credito per pagarti), mentre chi dà le consulenze è libero di scegliere la tariffa. La tariffa delle video-consulenze può essere impostata al minuto o a forfait. Al termine della consulenza, un po’ come su Ebay, il cliente potrà scrivere un commento o feedback.
ps. I consulenti devono essere approvati dal nostro team. Per avere più possibilità di essere approvati “in fretta” vi consiglio di avere tutto in ordine, foto, descrizione chiara delle competenze ecc.. 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Silviahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSilvia2011-10-18 13:55:442011-10-18 13:55:44Diventa Consulente Ninja, entra nel Ninja Marketplace e guadagna dal tuo talento
Senza Fili è la trasmissione condotta da Gianpaolo Gambi (da Lunedì a Venerdì alle 20.00 e in replica alle 09.00) e Petra Loreggian (da Lunedi a Venerdì alle 15.00 e in replica alle 07.30) che va in onda su La3, la TV-Web di 3Italia visionabile al canale 143 di Sky, mobile UMTS di 3Italia e in streaming dal sito www.la3tv.it.
La giornata di un numero sempre crescente di italiani inizia navigando in rete, alla ricerca di notizie, curiosità, appuntamenti per costruirsi la propria compilation dei fatti del giorno.
E sempre più spesso lo si fa affidandosi alle segnalazioni di amici, di blogger e influencers, di chi condivide gli stessi gusti ed interessi. E’ condividendo, selezionando e approfondendo che ognuno si crea il proprio magazine di informazione quotidiana.
Senza Fili propone ogni giorno il meglio della giornata sul web, mischiando l’utile e il dilettevole.
Ma volete sapere perchè ve ne stiamo parlando proprio oggi? Accontentati! Ogni martedì alle 20, durante l’appuntamento con Senza Fili, andrà in onda la nostra rubrica “Le idee contagiose della settimana“.
Curiosi di sapere di cosa si tratta? Come potete immagine non vogliamo rovinarvi la sorpresa e quindi non vi anticiperemo nulla! A questa sera allora! 😎
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Silviahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSilvia2011-10-18 13:05:042011-10-18 13:05:04I ninja in tv con "Le idee contagiose della settimana" - ogni martedì alle 20 su La3!
Una divertente parodia del genere boyband: lo spot di Yeo Valley Organic, il marchio britannico produttore di yogurt biologico la cui filosofia si fonda sul “prendersi cura” degli animali come delle persone. Il video fa parte della campagna “Live in harmony“, per il noto marchio nato da un’azienda agricola a conduzione familiare proprio nella Yeo Valley nel Somerset , ed è statoprogettato per trasmettere i valori della produzione eco sostenibile e dei metodi utilizzati dall’agricoltura biologica.
La canzone “Forever”, della fake boy band The Churned, è stato mandato in onda durante lo show live di apertura dell’edizione britannica di X Factor e ha riscosso subito grande successo su YouTube, Facebook e Twitter tanto che, sui social media, sembrerebbe abbia ottenuto maggiori consensi rispetto alle performance delle vere boyband dello stesso X Factor.
Ma non contenti di essere diventati delle stelle di Youtube, stanno tentando la scalata alla celebrità proponendosi come vere e proprie pop star con l’ambizione di entrare nella top 40 dell’ Official Charts inglese. … E considerando che il precedente singolo di Yeo Valley, The Yeo Valley Rap, ha raggiunto la posizione numero 71 dello scorso anno, l’obiettivo potrebbe non essere lontano. L’etichetta discografica dei The Churned, TheMost Radicalist Black Sheep Music Black Sheep, ha lavorato con il cantautore e produttore Si Hulbert per scrivere e produrre la musica per la campagna, con testi redatti dai creativi dell’agenzia pubblicitaria londinese BBH, Martin Reid e Jonny Durgan.
Questa squadra di professionisti e creativi ha voluto realizzare una campagna che utilizzi la chiave dell’ironia al fine di slegare, finalmente, il settore del biologico da un approccio eccessivamente serioso, ovvero la modalità attraverso cui è stato rappresentato fino ad oggi.
Giudicate voi se tanto impegno di sinergie sia riuscito nell’impresa!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Tomokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngTomoko2011-10-18 12:00:212011-10-18 12:00:21Yeo Valley e The Churned hanno l'X-Factor [VIRAL VIDEO]
I disagi causati dai guasti al BIS (BlackBerry Internet Service) si sono tradotti in un calo d’immagine per la Research In Motion, che già prima non navigava in acque tranquille. In seguito al disservizio sono sorti due principali trend che possiamo semplificare in questo modo:
Il primo trend riguarda i Brand Addicted di Apple e di BlackBerry. Si tratta di utenti fedelissimi all’identità ed all’immagine del proprio device. Questa tipologia di utenti rimarrà sulle proprie posizioni, poichè è convinta della superiorità del proprio device rispetto a quella dell’avversario. (Gli utenti Android, in questo conflitto, hanno partecipato in modo meno attivo);
Esiste però una consistente fetta di Utenti BlackBerry che faceva totale affidamento sui servizi particolari di RIM. Quando i servizi si sono interrotti, una parte dei clienti RIM si è sentita tanto frustrata ed impedita (nelle connessioni e nello svolgimento del proprio lavoro) che molti hanno promesso (anche pubblicamente) di cambiare marca per il prossimo mobile device.
Negli emirati Arabi le compagnie telefoniche hanno già assicurato ai propri utenti che avverrà il rimborso per la mancanza del servizio, mentre negli altri paesi, come la Gran Bretagna, le associazioni di consumatori minacciano una “Class Action” nel caso non fossero attuati dei provvedimenti risanatori.
100$ in App Premium gratis ed un mese di supporto tecnico BlackBerry
Ecco la schermata che compare collegandosi al sito di BlackBerry Italia:
Un iconico “Grazie” al centro della pagina vorrebbe essere una scusa ed un ringraziamento per i disagi e la pazienza dimostrata da tutti gli utenti. Il banner rimanda direttamente alla press release di RIM, dalla quale apprendiamo che, come rimborso per i disagi di questi giorni, gli utenti della Mora avranno a disposizione 100 Dollari da spendere per l’acquisto di App Premium (Promozione valida dal 16 Ottobre al 31 Dicembre).
Ecco la lista dei primi titoli disponibili per il download; probabilmente, entro la fine dell’anno la lista verrà aggiornata.
SIMS 3 – Electronic Arts Bejeweled – Electronic Arts N.O.V.A. – Gameloft Texas Hold’em Poker 2 – Gameloft Bubble Bash 2 – Gameloft Photo Editor Ultimate – Ice Cold Apps DriveSafe.ly Pro – iSpeech.org iSpeech Translator Pro – iSpeech.org Drive Safe.ly Enterprise – iSpeech.org Nobex Radio™ Premium – Nobex Shazam Encore – Shazam Vlingo Plus: Virtual Assistant – Vlingo
I primi 5 sono giochi per Mobile device di qualità (sono prodotti da Gameloft ed Electronic Arts), mentre tra le altre 7 App spiccano un Photo Editor, un traduttore, un programma di rilevazione musicale (Shazam). In aggiunta a questo omaggio, RIM offre anche un mese gratuito di supporto tecnico per i vecchi ed i nuovi clienti, nella speranza che non si sentano più smarriti.
Mike Lazardis, CEO di BlackBerry, commenta così la vicenda: “Siamo grati ai nostri fedeli Clienti BlackBerry per la loro pazienza; ci scusiamo con i nostri utenti, e lavoreremo senza sosta per riacquistare la loro fiducia. Sin da subito stiamo prendendo provvedimenti immediati ed aggressivi per prevenire l’avvenire di eventi del genere”.
Utenti business che giocano sul BlackBerry?
Se siete utenti BlackBerry e non siete riusciti ad accedere ai servizi in abbonamento, in questi giorni, questa è l’occasione giusta per scaricare gratis qualche app utile per l’ufficio (come l’assistente personale o il photo editor) o, perchè no, un bel giochino.
I grandi Brand non sono nuovi a questo tipo di rimborso: vi ricordate l’hacking del Playstation Network? Sony rimborsò i suoi utenti in maniera molto simile a come sta facendo RIM: un mese di connessione gratuita al “Playstation PLUS” e dei contenuti di intrattenimento scaricabili gratuitamente. Il problema sorge quando si considera BlackBerry come una realtà Business e Sony come un universo fondato sull’entertainment: trattandosi chiaramente di contenuti dal target nettamente diverso, siamo convinti che questa modalità di rimborso non sia la più efficiente per BlackBerry. Siamo d’accordo sul fatto che tre giorni di disservizi non dovrebbero essere sopravvalutati e non meritano un rimborso monetario ad ogni cliente BlackBerry; tuttavia alla RIM avrebbero potuto offrire, in maniera molto semplice, dei servizi più in linea con il segmento di riferimento degli utenti.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Francesco Piccolohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFrancesco Piccolo2011-10-18 11:03:432016-04-21 16:38:42RIM rimborsa gli utenti BlackBerry con 100 Dollari in App Premium
Il Ceatec è una delle fiere più prestigiose che si svolge ogni anno in Giappone: i produttori di tecnologia presentano le innovazioni che vedremo (probabilmente) nei prossimi mesi dentro i negozi.
Come sempre i prodotti sono altamente innovativi, da rimanere a bocca aperta. Vi mostriamo, in 5 video, alcune delle idee più particolari presentate in fiera.
Buona visione!
Toshiba
TV da 55 pollici, full HD. Con 3D visibile ad occhio nudo e riconoscimento facciale.
Sony
Binocolo 3D con registrazione full HD.
Pioneer
Sistema di navigazione per auto in realtà aumentata.
NTT Docomo
Cover per smartphone con dei sensori che offrono strumenti aggiuntivi: tipo misurare le radiazioni nell’ambiente circostante, controllare il livello di alcol nel sangue, ecc.
NTT Docomo
Cover che comprende una batteria (per caricare i nostri smartphone) ricaricabile completamente in 10 minuti. Comoda per chi viaggia e vuole mantenere il telefono sempre carico.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-10-18 10:30:112011-10-18 10:30:115 innovazioni di prodotto dal Ceatec 2011 [VIDEO]
Il valore della condivisione e dello scambio è un elemento fondamentale della Sharing Economy. Sempre più persone condividono contenuti e interagiscono, creando una grande attività di dati e informazioni che viaggiano rapidamente sul web.
Il servizio AddThis (utilizzato da 1,2 miliardi di utenti mensilmente in 70 lingue) ha recentemente presentato un’interessante infografica, frutto del lavoro di 5 anni di raccolte dati. Il lavoro studia in profondità le dinamiche di condivisione dei contenuti grazie ai social media e agli altri strumenti digitali, integrando una ricerca del New York Times uscita questa estate a proposito della psicologia dello sharing.
Quando e dove si condivide? In che modo? Quali sono le piattaforme e gli strumenti preferiti? Sono queste alcune delle tante domande a cui l’analisi risponde, fornendo una serie di spunti veramente interessanti per curiosi e professionisti.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Alberto Maestrihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAlberto Maestri2011-10-18 10:00:212011-10-18 10:00:21Le statistiche AddThis sulla condivisione di contenuti online [INFOGRAFICA]
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.