Questa campagna contro la guida in stato di ebbrezza è stata diffusa pochi giorni fa in Nuova Zelanda. Su Ninja Marketing vi presentiamo molto spesso spot sociali di questo genere, ma noterete subito che questo video nasconde un’idea di fondo diversa.
Che mostrino immagini crude e dirette, o piuttosto testimonianze e contenuti meno espliciti, di norma le campagne contro l’abuso di alcol esprimono il chiaro invito a non mettersi alla guida dopo aver bevuto, e si rivolgono dunque ai “diretti interessati”, per così dire. Gli ideatori di questo spot, invece, hanno pensato di “prenderla alla larga”, rivolgendo la loro comunicazione alla figura dell’amico del potenziale guidatore.
Insomma, cambia il contesto comunicazionale: l’idea è che chiedere ad un amico di non guidare possa essere imbarazzante, poichè il consumo di alcol tra i giovani è legato soprattutto alla voglia di divertirsi, di “fare serata”, di rimorchiare. Nessuno vuole fare la parte del rompiscatole moralista. Ma non si tratta di questo, si tratta di dissuadere qualcuno dal fare una scelta sbagliata, per sè e per altri. Ecco cosa dice, diversamente da altri, questo spot.
Stiamo a vedere se l’idea funzionerà!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-10-27 17:00:242011-10-27 17:00:24Legend, campagna neozelandese su alcol e guida [VIDEO]
La content curation è l’applicazione finale e principale che migliorerà in maniera decisiva la fruibilità delle ricerche web. Fino ad ora siamo stati abituati ad eseguire ricerche web attraverso i motori di ricerca, concludendo le stesse e collezionandone i risultati in maniera analogica, Searcheeze (si legge searchisi) interviene esattamente in quest’ultima fase, consente infatti di collezionare più risultati riguardanti lo stesso tipic, curando appunto i risultati più importanti e raffinando la ricerca omettendo i risultati meno importanti per il topic della nostra indagine. La pubblicazione dei risultati ottenuti riguardo al topic di nostro interesse, avviene attraverso l’inserimento dei risultati in un magazine.
Aspetto cruciale è che le ricerche possono essere condotte in maniera collaborativa, tra membri del team di lavoro, per esempio, o in gruppi di studenti. Il vantaggio che il “content curator” ottiene dall’attività di selezione e pubblicazione delle ricerche, è fondamentalmente un vantaggio in termini di personal branding, il content curator ha, infatti, la possibilità di divenire punto di riferimento nella propria community, interente un topic particolare. Il ritorno di immagine non è indifferente, ed il curator ha la possibilità di affermare, a costo quasi nullo e con facilità, la sua “autorità” rispetto ad un determinato campo. Proprio per sensibilizzare questa attività di content curation, in occasione del lancio della beta pubblica di Searcheeze, è stato indetto un concorso che metterà in palio 3 iPhone 4S, per i content curator che collezioneranno i magazine di contenuti più soddisfacenti e condivisi dalla community. Searcheeze è gratuita per tutti gli utenti, ed in futuro saranno previsti piani a pagamento specifici per ottenere funzionalità avanzate. Inutile specificare che, data l’altissima value proposition del prodotto e data la capacità innovativa, in Ninja Marketing abbiamo scelto di essere partner dell’iniziativa oltre ad esserne early adopters, in quanto strumento fondamentale per noi blogger. Nel video che segue è spiegato nel dettaglio il funzionamento della piattaforma.
Searcheeze, evoluzione di ibrii, ripensa il servizio, con la non trascurabile caratteristica dell’essere generata da Founder by User, quindi primi utenti e bisognosi di un servizio di questo tipo sono proprio i fondatori. Stefano Passatordi è uno startupper “passionale”, il suo blog ha aiutato tutta la scena startupper italiana, mettendo a disposizione nozioni e consigli per gli aspiranti startupper, ed offrendo una risorsa di notevole importanza per la diffusione di una cultura startup, in tempi non sospetti.
Stefano Passatordi e Flavio Gambardella hanno fondato Searcheeze nell’ Aprile del 2011. Attualmente il team è composto da Stefano Passatordi (CEO), Flavio Gambardella (CTO), Ludovico Grossi (Senior Developer) e Carlo Mallone (Software Engineer). Tra gli Advisor di Searcheeze: Lorenzo Thione (co- fondatore di Powerset, venduta a Microsoft per $100M nel 2008, oggi è Bing) e Augusto Coppola (imprenditore e co- fondatore di InnovActionLab). L’investitore è il VC dPixel diMilano. Searcheeze è online da Giugno del 2011 in beta privata. In tre mesi ha raggiunto importanti risultati: quasi 20.000 utenti registrati da tutto il mondo, è stata finalista alla Global Entrepreneurship Competition a Barcellona e alla European Demo Night a San Francisco.
La lezione più importante che, personalmente, ho appreso da Passatordi è la sua passione, la passione per l’idea, per il progetto, e la conseguente, e non comune, capacità di mettere e rimettere in discussione continuamente l’idea stessa. E’ così che ibrii è evoluta in Searcheeze, proprio nel momento in cui tutto sembrava stesse per finire. Il suo post in cui annunciava, il 18 aprile, l’inizio di Searcheeze e tutti gli eventi che avevano concorso al risultato, elementi positivi e negativi, sembrava raccontare più un flusso emozionale che un progetto, un flusso carico di passione, quasi mi ricordava il momento in cui il compiantoSteve Jobs a Stanford, parlava dei momenti difficili della vita da cui si rinasce grazie all’impatto con una nuova e repentina realtà.
Il trend
Al mio esordio su Ninja Marketing descrivevo la battaglia tra Google e Facebook, augurandomi che, parte del duello, fosse condotto tramite acquisizioni di startup che avrebbero potuto fare la differenza, bene, oggi credo che questa sia una di quelle startup che potrebbero far gola ad entrambi!! Vi lascio con due riflessioni importanti di Stefano, la prima presa dal suo blog, youstartup:
se avessi mollato nei momenti difficili, adesso non sarei qui a scrivervi. Non lasciate che niente e nessuna possa portarvi via i sogni
la seconda rilasciata alla sezione startup di Ninja Marketing:
Senza passione difficilmente si percorre una strada tanto in salita. Non iniziate questa stupenda avventura se davvero non lo volete, non fatelo solo perchè adesso è “di moda”.
Dunque, diamo il via alle nostre ricerche ed alla #content#curation , e sopratutto #joinsearcheeze . Stay Tuned 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/10/Searcheeze_lancia_oggi_la_beta_pubblica_con_la_possibilità _di_vincere_un_iPhone_4S.jpg300400Toshimikihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngToshimiki2011-10-27 16:30:382011-10-27 16:30:38Searcheeze lancia oggi la beta pubblica con la possibilità di vincere un iPhone 4S!
Quest’ultima, curiosa creatura cibernetica è la nuova frontiera della robotica evolutiva: un particolarissimo robot che si assembla da solo – col semplice lancio di una schiuma collante che mette insieme i nuovi moduli da aggiungere – e trasforma la sua struttura in base alle richieste dell’ambiente e al compito che si trova ad affrontare.
Tutto avviene nel giro di pochi secondi: FoamBot sposta velocemente le sue componenti hardware, le reincolla col lancio di una schiuma indurente all’uretano e riprogramma i suoi moduli d’azione per affrontare efficacemente il task richiesto.
A noi ricorda molto i telefilms di fantascienza e tutta la cinematografia sui viaggi nello spazio…
Che sia questo l’ambiente naturale a cui è destinato il robot che lancia schiuma? 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Harikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngHariko2011-10-27 16:00:422011-10-27 16:00:42Il nuovo robot che usa la schiuma per costruirsi da sé
Viviamo in un’epoca in cui tutto cambia molto velocemente. Il cambiamento è in atto, anzi è già avvenuto: ne è prova il fatto che anche il Trentino, da sempre indicato come “benchmark” nell’ambito della comunicazione turistica, ha iniziato a percorrere la strada del social media marketing.
E’ Vita Nova Trentino Wellness, consorzio di hotel e resort di benessere, a fare un passo importante con il lancio del progetto “Sogno Vita Nova”, campagna di marketing turistic che non tralascia nessuno degli strumenti del web 2.0: un blog, 6 piattaforme social, 1 applicazione Facebook e 2 blog trip.
Il progetto nasce dall’esigenza, per il consorzio Vita Nova, di innovare il proprio modo di comunicare, per non parlare più “ai” turisti, ma “CON” i turisti: l’esigenza, quindi, di instaurare una conversazione continua in cui la dimensione dell’ascolto sia centrale.
Lo strumento principale, oltre al mondo dell’offline, della nuova campagna di comunicazione di Vita Nova Trentino Wellness è il destination blog, che racconta il Trentino delle esperienze vissute attraverso i sensi, con un’attenzione particolare non solo al mondo del benessere ma anche al territorio, alle sue eccellenze, alle sue storie e tradizioni.
Le destinazioni turistiche riconoscono ormai il ruolo cruciale dei travel blogger, a cui il turista sempre più spesso si rivolge per reperire informazioni, consigli e “chicche” sulle destinazioni. Sono loro che veicolano in rete la “nuova” comunicazione turistica, nessuno spot o pubblicità su stampa può ottenere lo stesso risultato in maniera altrettanto mirata ed efficace ed ecco spiegati alcuni motivi che spingono ad organizzare il Wellness Blog Trip che si svolgerà in Trentino dal 15 al 18 dicembre 2011.
Al blog trip è legata un’altra importante iniziativa di comunicazione online, “Sogno Vita Nova”, lanciata mercoledì 19 ottobre: si tratta della selezione di 2 food/travel blogger che si uniranno ai 7 blogger già scelti per il Wellness Blog Trip.
I candidati sono autori di blog in lingua italiana che trattano i temi del viaggio e/o dell’enogastronomia. Le votazioni online sono pubbliche e i 2 blogger che riceveranno più voti entreranno a far parte del team “I sognatori” che parteciperà al Wellness Blog Trip.
A meno di una settimana dal lancio di “Sogno Vita Nova”, si sono già candidati 60 food/travel blogger che possono essere votati dalla gallery ospitata dal sito.
Sogno Vita Nova è un altro caso da aggiungere alla comunicazione turistica, o meglio, alla realizzazione di campagne di social media marketing che vedono nel ruolo strategico l’integrazione tra on e offline.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Aikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAiko2011-10-27 15:30:412011-10-27 15:30:41Sogno Vita Nova, come comunicare una destinazione nel turismo 2.0
È il nuovo e originale social network basato sulla prossimità: completamente gratuito permette di scambiare contenuti video, audio e immagini con le persone che sono attorno a noi.
La caratteristica principale è la temporaneità, ossia è possibile condividere dei contenuti in un raggio d’azione stabilito e mantenere le informazioni attive da un minimo di un ora ad un massimo di 24 ore. Si creerà una sorta di cartella con i files che si vuol rendere disponibili. Allo scadere del tempo impostato e al di la dei metri stabiliti, la cartella ‘svanirà’.
L’originalità di questa nuova rete sociale è proprio l’immediatezza dello scambio: una sorta di fruizione ‘hic et nunc’, localizzata e immediata, che permette di condividere documenti senza che si perda l’essenza della novità. Appena si avvia l’applicazione, lo smartphone riconosce la posizione esatta, a questo punto si caricano i contenuti da condividere e qui questi possono essere commentati, esportati e condivisi da altri utenti in modo da averli sempre disponibili.
La possibilità di comunicare e condividere con persone che non si conoscono, ma che si trovano per caso nei dintorni è un valore aggiunto per Swarmbit, al momento l’unico social network del genere.
Una applicazione social powered by A-Tono, casa di sviluppo italiana già nota per altre applicazioni come Guardians, SMSGratis e KeBouquet. Al momento esiste solo una versione beta per I-phone adatta a raccogliere feedback e suggerimenti dagli utenti per migliorare il prodotto.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Leikahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLeika2011-10-27 14:00:222011-10-27 14:00:22Swarmbit: proximity e temporary social network
Twitter sta apportando alcune modifiche che renderanno l’esperienza social dei twitteri più pratica e senz’altro più friendly. Come sempre si tratta di migliorie disponibili per il momento soltanto per alcuni utenti, di cui, ahimè, non faccio parte. Ce le svela Pinglio, con il post Twitter quietly rolls out new timeline update.
Andiamo a vedere di cosa si tratta:
Risposte
Se qualcuno risponde ad un tweet, cliccando sul tweet sarà possibile vedere tutte le risposte:
Foto e video
Se in un tweet è presente una foto o un video, cliccando sul tweet sarà possibile vedere la foto o il video in questione:
Retweet
Se il tweet è stato retwittato, cliccandolo sarà possibile vedere tutti i retweet e il resto della conversazione relativa:
Profilo
Se si clicca su un nome utente (es. @ninjamarketing) si aprirà un pop up con il timeline di quell’utente:
Non vi è chiaro? Date un’occhiata al video:
Non vedo l’ora che le modifiche al timeline di Twitter siano disponibili anche per il mio account! Voi cosa ne pensate?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Martha Burnshttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMartha Burns2011-10-27 13:30:472011-10-27 13:30:47Twitter sta testando un nuovo Timeline
Con la crescita degli utenti in movimento e l’avanzata tecnologica delle piattaforme mobile, il tema del Mobile Marketing riveste un ruolo sempre più centrale nelle aziende di tutti i livelli. Sviluppata in un primo momento per le imprese più strutturate, la cultura del Mobile Marketing si sta diffondendo a macchia d’olio, coinvolgendo anche le PMI ed i liberi professionisti, una testimonianza rilevante di questo fenomeno è rappresentata dalla presenza di workshop dedicati all’interno delle fiere di settore.
I due esempi di Worshop che vi proponiamo oggi provengono rispettivamente dallo SMAU Bologna e dallo SMAU Milano. Essi presentano dei punti in comune, ma rappresentano un ottimo strumento di introduzione al Mobile per il canale B2B e B2C; vi sono inoltre vari accenni anche ai dati ed alle metodologie consigliate per un utilizzo consapevole della risorsa Mobile.
Breve viaggio tra le App: I workshop SMAU
Le Slide che stiamo per proporvi sono frutto del lavoro di Matteo Ranzi di MilleOttani, e rappresentano un contributo tutto Made in Italy dedicato alle risorse Mobile.
Le slide presentate sono un’ introduzione efficace al Mobile Marketing: l’obiettivo è avere gli strumenti necessari per competere su tre piani: Marketing, Tecnologie, Grafica. Riassumiamo i punti principali della presentazione:
Il Mobile Marketing rappresenta una rivoluzione perchè, in pochi anni, i possessori di Smartphone hanno raggiunto una quota consistente del mercato (15 milioni); le stime dicono che quest’anno gli Smartphone supereranno i Cellulari, e nel 2012 gli utenti Mobile supereranno gli utilizzatori di PC
Il PC diverrà uno strumento dedicato a chi lo utilizza per il lavoro, il resto degli utenti migrerà su piattaforma mobile. Ciò è plausibile, visto che attualmente il 33% degli utenti Tablet dichiara di utilizzare poco o per niente il proprio PC
Gli utilizzi fondamentali sono il Gaming, la consultazione del tempo e delle news, la navigazione satellitare, il social networking e l’ascolto di musica (più del 40% degli utenti mobile utilizza i device per queste operazioni)
Le applicazioni rappresentano ad ora lo strumento più efficace per la promozione. D’altro canto, il 90% delle App utilizzare sono Apple, nonostante Android stia guadagnando terreno. Il prezzo medio delle App è 1.99$, ma l’88% delle App scaricate nel 2011 sarà Gratis e, per il 30%, si tratterà di videogames
Per quel che riguarda il B2B, il 60% tra le aziende che rinnoveranno il parco mobile intende passare ad iPhone, mentre il 13% sta prendendo in considerazione l’idea di adottare gli iPad; tra le App utilizzate in ufficio, prevalgono quelle di Mobile Office, seguite da quelle multitasking e da quelle di controllo e gestione
I benefici del potenziamento della rete Mobile aziendale si quantificano in incrementi di Produzione, Efficienza e Qualità del Lavoro
Si ricordi però che le App seguono un processo di diffusione ad imbuto: sono più le App realizzate di quelle scaricate, e sono di più le App scaricate di quelle utilizzate più di una volta. Ciò ci porta a razionalizzare i numeri sul mercato delle App, ma è anche un indicatore della necessità di sviluppare App secondo un metodo efficiente
Seguendo questo schema, le App devono far parte di un processo di Marketing Multicanale e Multipiattaforma.
La seconda parte tratta le indicazioni di livello pratico per la creazione di App che da una parte siano realmente utili al consumatore finale, mentre dall’altra parte contribuiscano alla fidelizzazione del cliente;
Esiste una differenza tra App con e senza Connettività: le prime permettono un aggiornamento perpetuo, e dunque una maggiore flessibilità e sicurezza; le App senza Connettività però sono più stabili, fluide e non hanno bisogno del traffico dati attivo (spesso a pagamento)
L’App non serve unicamente come promozione in senso stretto: essa può essere un utile strumento per la preparazione degli ordini, la profilazione del cliente, la ricerca dei punti vendita più vicini, etc…
Specie per chi usa l’ iPhone, le notifiche sono in molti casi più gradite di e-mail ed SMS, poichè sono raggruppate in un univo menù e consentono una risposta in modalità si/no (utile per la conferma degli ordini o per sondaggi). Le notifiche sono un ponte che collega il Back Office ai Clienti in modo diretto, consentendo un risparmio di gestione che andrà a sopperire i costi dell’App
Le tecnologie dei Mobile Devices, come le videocamere ed i QR code sono fonti di vantaggio competitivo nel momento in cui si crea un App valida: si possono inviare foto invece di testo (utile per le compagnie assicurative), oppure si può tracciare una spedizione tramite il QR Code
La creazione di tanti strumenti a disposizione del consumatore agevolano una comunicazione 1 a 1 con l’Azienda. In questo senso, anche i processi dovuti al rilevamento di informazioni come il gradimento del prodotto e l’analisi forze/debolezze andranno a snellirsi.
E voi? avete già implementato l’architettura Mobile del vostro ufficio? 😀
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Francesco Piccolohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFrancesco Piccolo2011-10-27 12:57:072011-10-27 12:57:07Mobile Marketing: come muovere i primi passi e realizzare Business App
Per il lancio della sesta stagione di Dexter, Showtime ha deciso di amplaire le proprie strategie di comunicazione ed engagement con gli utenti grazie ad una partnership con Miso.
Ad attività di social gaming come l’app Facebook Dexter Slice of Life, si è dunque deciso di accostare l’offerta di una più ampia esperienza di fruizione con la Dexter Experience. Sulla scia di quanto fatto con singole app nei casi di Grey’s Anatomy e di MyGeneration Sync, lo scopo era quello di offrire un’esperienza di fruizione aggiuntiva a quanto visto sullo “schermo principale”.
Grazie quindi alla funzione di sync di Miso – da poco introdotta dall’app di Social TV su Direct TV – il microfono dei nostri device mobili sincronizza l’app con il punto esatto dell’episodio che stiamo guardando e offre dunque dei contenuti aggiuntivi per approfondire, anche grazie ai trivia, le informazioni e la nostra conoscenza dell’universo narrativo della serie.
La strada del sync e dell’offerta di info aggiuntive sembra essere lo sviluppo più rilevante (e sarà probabilmente anche il più diffuso, come dimostrato dall’acquisizione di IntoNow da parte di Yahoo!) delle app di Social TV, soprattutto se riusciranno a convertire queste attività in “conversazioni“, grazie non solo allo sharing sui Social networks ma ad un concreto miglioramento degli spazi di dialogo all’interno delle singole piattaforme.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Zatokihhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngZatokih2011-10-27 12:00:092011-10-27 12:00:09Dexter Experience: Miso e la Social TV in sync
Sony acquisirà le quote di Sony Ericsson per 1.45 miliardi di dollari
“Possiamo offrire più velocemente e in modo più massivo ai nostri clienti smartphone, laptop, tablet e televisioni che si connettono contemporaneamente l’uno con l’altro e aprire così una nuova dimensione dell’ entertainment online”
Così commenta Howard Stringer CEO di Sony quella che sembra essere l’entrata in campo di un nuovo gigante del mondo mobile. Il numero di tecnlogie e sopratutto di brevetti in gioco è altissimo, unito all’esperienza di Sony ci fa ben sperare per novità molto interessanti e una svolta nella lotta a due fra Apple e Google.
“Questa acquisizione è un ottima opportunità sia per Sony che per Ericsson e farà la differenza per i clienti, sopratutto quelli che vogliono essere connessi ai contenuti ovunque siano e in qualunque momento.”
Ha aggiunto Stringer. Quali saranno i nuovi sviluppi? Non vediamo l’ora di sapere cosa Sony ha preparato per noi mobile addicted!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Fukibarihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFukibari2011-10-27 11:06:292011-10-27 11:06:29Sony acquisirà il controllo di Sony - Ericsson [Breaking News]
Questo articolo è realizzato in collaborazione con Thinkstock – un servizio in abbonamento di immagini royalty-free, di Getty Images. www.thinkstockphotos.it
99328373, Thinkstock
Qual è il miglior modo per aumentare le visualizzazioni e l’engagement di blog e newsletter? Sembrerebbe difficile dare una risposta, ma una ricerca pubblicata da poco da Skyword, esperti nella creazione di social media content, ci ha dato una chiave di lettura: aggiungere un’immagine!
La ricerca mostra come inserendo immagini rilevanti e contestualizzate nei contenuti, la performance generale – in termini di visualizzazioni di pagina e CTR (che sta per click-through rates) – cresce tantissimo rispetto ai contenuti senza immagini.
Ci sono poi altri tre spunti molto interessanti:
– I contenuti con immagini correlate hanno avuto risultati migliori (specialmente per categorie come news, sport e politica).
– In media, le visualizzazioni totali sono aumentate del 94% se un articolo conteneva immagini o infografiche rilevanti, rispetto a quelle di articoli senza immagini della stessa categoria.
– Le immagini e i metadata contribuiscono a migliorare ulteriormente l’ottimizzazione per i motori di ricerca (o SEO).
(Volete saperne di più? Potete leggere l’intera ricerca qui: Skyword Research)
112269665, Thinkstock
Fortunatamente, ci sono tanti modi per procurarvi le immagini adatte al vostro scopo (ed anche al vostro budget, che non guasta mai). Nelle collezioni premium fornite da servizi come Getty Images, oppure gli abbonamenti economici ed user-friendly come quelli di Thinkstock, potete trovare l’immagine giusta per aggiungere valore al vostro blog o alla vostra newsletter.
87630644, Thinkstock
Ancora meglio, la maggior parte delle piattaforme per blog e newsletter (WordPress o Constant Contact ad esempio) vi rendono semplicissimo l’inserimento di immagini e il loro posizionamento nel testo.
123956036, Thinkstock
Però ricordate sempre una cosa: assicuratevi di avere il permesso (nero su bianco) per usare le immagini che avete scelto, perchè potreste trovarvi di fronte a multe salate o problemi legali.
Adesso potete andare – migliorate la vostra immagine (e le vostre immagini)! E preparatevi a vedere risultati che aumentano a velocità spaziali.
Potete Trovare tutti gli articoli di questa serie nella brand page di Thinkstock su Ninja Marketing.
Thinkstock è un servizio in abbonamento di immagini royalty-free, di Getty Images. Una rivoluzione nel mercato delle immagini in stock, ti offre milioni di immagini royalty-free, vettoriali e illustrazioni di Getty Images, iStockphoto e Jupiterimages, tutte in un unico luogo, con migliaia di nuove immagini aggiunte ogni settimana. Il processo di abbonamento semplificato, la ricerca superveloce e l’accesso illimitato (24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana) ti permettono di avere quello che vuoi quando vuoi. www.thinkstockphotos.it
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Luigi Ferrarahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLuigi Ferrara2011-10-27 11:00:412011-10-27 11:00:41Scegli le immagini giuste e manda il tuo blog in orbita
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.