• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I migliori tweet italiani del 2011

Score

695 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2011

Zeta Interactive ha indicato Twitter  come il social network del 2011: su questo non ci sono dubbi, visto la penetrazione nel pubblico che il sito di microblogging più famoso del mondo ha avuto, anche nel nostro paese.

Il 2011 si è rivelato l'anno in cui la tweet-sfera si è ritagliata uno spazio importante nell'opinione pubblica, tanto da spingere un team di creativi a proporre un esperimento molto interessante come Year in Hashtag, il racconto degli ultimi 12 mesi fatto attraverso i migliori tweet degli utenti.

Per questo pensiamo sia interessante proporre una selezione dei migliori tweet dell'anno, grazie anche all'aiuto del sito TwitterPedia, che raccoglie i migliori post degli utenti proponendo quei twitteri che sono in grado, con 140 caratteri a disposizione, di smuovere l'opinione pubblica creando veri e propri casi. Di seguito, alcuni presi proprio da TwitterPedia, altri che si possono trovare qua e là, data anche la fama raggiunta!

Partiamo da gennaio:

Imperversa il cosiddetto Rubygate e al centro della scena ci sono le abitudini sessuali dell'ex presidente Berlusconi. Un tema che tocca anche febbraio, ma che si mescola alle notizie che giungono dal nord Africa: in occidente si intravedono i primi fuochi della primavera araba.

L'11 marzo il terremoto in Giappone. Tanti i messaggi di cordoglio e di solidarietà che vengono espressi, ma anche qualche staffilata al pensiero italiano:


Aprile è il mese del Royal Wedding, in Italia viene commentato come in ogni angolo del pianeta Terra. Ma ad attirare l'attenzione di Twitter c'è anche una sorta di presagio. Il Tweet che segnaliamo è infatti una sorta di premonizione al contrario:

Maggio è infatti il mese in cui viene ucciso Bin Laden, scoppia la #spanishrevolution, ma soprattutto in Italia si tengono le elezioni amministrative che vedono, fra le altre, le vittorie di Pisapia a Milano e De Magistris a Napoli. Momenti di grande emozione popolare, spie di allarme per il sempre più incerto governo Berlusconi. E un momento di gloria per uno dei più bravi e provocatori twitteri italiani, il famoso Orghl con il suo tweet all'indirizzo della candidata sindaco Letizia Moratti:

Orghl poi ha chiuso il suo account, cambiando nickname; ma l'hashtag #sucate ha lasciato segni indelebili nell'immaginario degli user italiani di Twitter.

A giugno, manco a dirlo, è la politica a continuare a farla da padrona. In particolare sono i referendum su ritorno al nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento a catalizzare l'attenzione degli italiani. Twitter diventa una cassa di risonanza importante per il movimento del "sì": fra gli hashtag più utilizzati, #iohovotato:


A luglio la notizia che Google lancia un social network: Google Plus. La fase beta funziona ad inviti, come gmail.com, e questo diventa subito un punto di discussione molto interessante. Alcuni la prendono sul ridere, altri forse più seriamente: rimane il fatto che Twitter accoglie la notizia con un po' di stizza:



Ad agosto, nella calura estiva,  qualcuno si ricorda dell'ex presidente egiziano Mubarak e del suo processo, alle fasi iniziali (ovviamente, facendo un po' di sottile ironia in relazione a presunti rapporti di parentela):

Il 2011 intanto corre: a settembre comincia a montare la protesta a New York del movimento Occupy Wall Street, e il governo scricchiola sotto i colpi delle continue manovre finanziarie scritte e riscritte dal ministro Tremonti. Ma è anche il mese dei tweet awards, dove viene riproposta una summa dei migliori tweer letti nel 2010 - 2011. TweetPedia ne raccoglie diversi, noi ve ne proponiamo 4:


Ottobre e novembre sono mesi travolgenti: le dimissioni del governo Berlusconi sono nell'aria per poi deflagare il 12 novembre sera, la crisi peggiora e parole come spread e differenziale fra BTP e BUND divengono d'utilizzo comune.

Che succede su Twitter? Si dissacra il momento drammatico e si colpisce con la solita, irruente ironia il malcostume italiano:




Ed eccoci a dicembre, il governo Monti, la manovra economica "Salva Italia" e le lacrime della Fornero. E il mancato annullamento dell'esenzione dall'ICI per la Chiesa Cattolica.

Insomma, il 2011 è stato veramente l'anno di Twitter. Abbiamo dovuto omettere, per ovvi motivi, chissà quanti altri post simpatici, profondi, dissacranti, politicamente scorretti e in grado di trascinare il popolo della social sfera: certamente, spazi come TwitterPedia e Years in Hashtag aiutano a non perdere nel mare di contenuti prodotti i tweet più interessanti!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto