Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Ideatore dell'iniziativa è Fabio Malamocco - Internet Business Consultant, che ci dice:
“L’idea l’ho avuta mentre giocavo con i miei tre nipoti. Mi sono chiesto: perché non dare la possibilità anche agli adulti di tornare bambini attraverso il web, lo spazio che visitano quotidianamente? Il Natale poi è alle porte, quindi l’espediente della lettera a Babbo Natale sarebbe stata contestualmente perfetta”.
Per quanto riguarda la parte tecnica:
“Il funzionamento del sito è molto semplice e immediato. Collegandosi con il proprio account Facebook è possibile: scrivere la propria letterina a Babbo Natale, pubblicarla in maniera automatica e non invasiva nella propria bacheca e così facendo, condivederla con i propri amici, che potranno a loro volta commentarla”.
Quello che in effetti emerge maggiormente leggendo le letterine lasciate dagli utenti è il desiderio di un ritorno alla semplicità, che si riflette nella grafica minimale del sito, e alla giocosità dell’infanzia.
Si trovano commenti divertenti, come “Caro Babbo Natale...non mi viene nulla in mente. Passa comunque a casa che mi sono stufata di mangiare il biscotto e bere il latte che lasciano i bambini ogni anno per te. Opssss...non lo dovevo dire”; altri più vagamente ironici, “Vorrei un nuovo modello di sviluppo per questa umanità, più equo, più sostenibile, finalmente basato sulla collaborazione, sulla solidarietà e su obiettivi comuni, condivisi e tesi al bene comune. Vabbé, ho capito... portami un torrone di cioccolato, dai, che per quest'anno la chiudiamo così...”, altri più riflessivi “Vorrei che tu prendessi i desideri dei bambini e li portassi nei cuori degli adulti, per fargli ricordare che a volte la semplicità di un sorriso è meglio di un oggetto costoso”.
Infine, poiché il Natale è da sempre il periodo migliore per fare del bene, Caro-Babbo-Natale.it sostiene Terre des Hommes Italia, da cui ha ricevuto il patrocinio ufficiale, dandole visibilità attraverso i social network. Sempre in prima linea per quanto riguarda i children rights, la Onlus ha avviato decine di progetti in svariati Paesi nel mondo, per proteggere i bambini dagli abusi, dalla violenza, dalla strada, dallo sfruttamento e garantire loro il diritto alla salute, all’istruzione, al sorriso e in questo caso, a un Natale più sereno.
Supporta Caro-Babbo-Natale.it anche tu, scrivendo subito la tua letterina e condividendola con i tuoi amici e... Buon Natale!