• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie...
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in esperienza
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in...
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Come rendere virale il lancio della tua startup e scalare velocemente [HOW TO]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

324 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2011

Come rendere virale il lancio della tua startup e scalare velocemente [HOW TO]Probabilmente uno degli obiettivi principali di uno startupper alle prime armi è far conoscere il proprio servizio ad un numero più grande possibile di utenti, in gergo "scalare". Bè esistono vari modi per farlo, più o meno costosi. In quest'articolo vedremo alcuni consigli che bisogna assolutamente seguire quando si lancia una startup. Il concetto principale, soprattutto nella fase iniziale, è giocare un po' con i concetti di scarsità ed esclusività. Vedremo inoltre alcune best pratiche e dei servizi che rendono quest'operazione davvero semplice!

5 brevi consigli per progetta un lancio virale per la tua startup

1. Dai qualche informazione riguardo la tua startup di modo da invogliare il tuo target ad approfondire. Solo dopo aver fatto ciò puoi passare al livello successivo.

2. Tre sono gli elementi che non possono mancare in una landing page di una startup non ancora pubblica: una chiara value proposition (ovvero quale problema va a risolvere), il motivo per cui le persone dovrebbero interessarsi e fidarsi di te, e chiaramente una chiara ed evidente CALL TO ACTION.

3. Una buona strategia di teasing. L'obiettivo è essere "memorabili" e attrarre potenziali utenti con un effetto a sorpresa. Vediamo alcuni piccoli consigli su come procedere:

- crea una brand identity curata nei dettagli. Un caso sicuramente da cui prendere esempio è senza dubbio MailChimp, che con la sua mascotte e la qualità del prodotto è riuscito ad entrare in un mercato insidioso come quello delle newsletter.
- utilizza un Gimmick (ovvero qualcosa di speciale dal punto di vista del design che non è mai stato visto prima). Un esempio degno di nota è senza dubbio "Ben the bodyguard"
- progetta un meccanismo virale che in qualche modo spinge l'utente ad iscriversi immediatamente e promuovere in modo semplice e immediato la tua startup. Un esempio molto carino è quello di "Geek List", che ti permette, al momento della richiesta di accesso alla versione beta, di prenotare il tuo futuro nickname (ed evitare che qualcun'altro se ne impossessi). Vedremo successivamente che esistono dei servizi che ti permettono di creare un meccanismo virale standard in pochi minuti.
- dando qualcosa in cambio a chi richiede un invito per la tua startup (creando un mini concorso ad estrazione) e ne parla sui propri social network.

4. Progetta il cosiddetto "viral loop", ovvero un meccanismo che attiva immediatamente un effetto moltiplicatore per la tua startup direttamente sulla tua pagina di lancio. Un buon esempio è il caso di Iubenda (il generatore automatico di privacy policy di cui abbiamo parlato anche noi). In questo caso gli utenti possono avere accesso alla beta privata devono scalare una classifica. Come si accumulano i punti? Semplice, twittando o facendo uno status update su Iubenda :)

Il grafico della crescita di Iubenda

Rappresentazione grafica del lancio di Iubenda

5. Meglio una landing page ermetica e misteriosa o è meglio inserire una piccola anticipazione del tuo servizio? La risposta è ovviamente dipende. Prima di tutto da chi sei, certo che se sei Shawn Fanning (fondatore di Napster) probabilmente non servirà nessun meccanismo magico per far interessare le persone al tuo progetto. In secondo luogo, ci sono dei casi in cui non è possibile rivelare i dettagli del tuo progetto, e dovrai studiare bene come scrivere un copy accattivante e che stimoli le persone all'azione. Un caso molto recente è quello di Massimo Marchiori con Volunia, che per evidenti motivi non può rivelare alcun dettaglio sul suo innovativo motore di ricerca.

Secondo me, una volta interiorizzati questi concetti, l'unico limite sta nella creatività. Se proprio siete a corto di ispirazione, esistono in Rete alcuni siti che potrebbero darvi una mano. Vi ricordo anche un paio di esempi di cui ho scritto qualche mese fa: il caso di Balsamiq e ovviamente il famosissimo caso di Instagram.

- La gallery di LaunchSoon, il sito web di un tema di wordpress che ti permette di creare in poco tempo una landing page per la tua startup
- Betalist o Startup List, due siti web in cui quotidianamente vengono pubblicate le landing page di potenziali startup
- The GodFounder, un blog davvero interessante in cui vengono pubblicate spesso soluzioni interessanti utilizzate da startup più o meno famose per progettare il proprio lancio.

Alcuni servizi utili per rendere virale la landing page della tua startup

In quest'ultimo anno, a dimostrazione del fatto che siamo di fronte ad una fase di grande fermento nel mondo startup sono nate delle specie di "meta-startup" che semplificano la creazione di una landing page. Più o meno offrono tutti le stesse caratteristiche, ovvero:

- creazione di un landing page per la propria startup in pochissimi minuti;
- personalizzazione minima della grafica per rendere il più accattivante possibile la tua startup;
- creazione di un social viral loop per permettere a coloro che richiedono l'accesso alla beta di promuovere la tua startup e accedere prima di tutti al servizio;
- un sistema automatico di monitoraggio delle conversioni;
- possibilità di avere, grazie all'account premium, a pagamento un grado di personalizzazione maggiore e una maggiore numero di inviti che è possibile inviare

LaunchRock, Kickofflabs, Prefinery

LaunchRock: è il primo servizio di questo tipo, è davvero semplicissimo di utilizzare, ma al momento davvero molto limitato nella personalizzazione. Essendo il primo servizio del genere nato sul web è possibile, se promossi all'interno del loro network avere una buona visibilità a livello internazionale.
Kickofflabs: è il primo grande competitor di LaunchRock, nella versione premium offre già la possibilità di personalizzare il css a partire da 7,50$. Interessante anche la possibilità di scoprire informazioni dettagliate riguardo le persone che richiedono l'accesso alla tua startup in base al loro grado di influenza.
Prefinery: tra i tre sembra il servizio più completo. Oltre alle funzionalità già elencate qui sopra, è possibile aggiungere alla propria landing page dei widget che ti permettono di raccogliere immediati feedback dai tuoi utenti. E' possibile utilizzarlo sia per creare una landing page come nei precedenti servizi oppure come SaS integrandolo con la pagina creata da te.

Insomma ne trovate davvero per tutti i gusti! :)

Chiudiamo con alcune citazioni sul lancio di una startup

“The best launch is if you have a product that other people like using so much that they tell other people about it.” (Robert Scoble)
"The beginning is the most important part of the work" (Plato)
"High expectations are the key to everything" (Sam Walton)
"People will always talk about you so, give them something to talk about" (Brian Solis)

Leggi anche

Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
I numeri, le startup, il mare e altro da sapere sul XIII Premio Best Practices
Fondo Nazionale Innovazione, si parte. CDP ha designato il vertice

Scritto da

Fulvio Rubini 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto