• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mekkanika: font steampunk e visionario di Riccardo Sabatini [INTERVISTA]

Score

450 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annamaria Fontanella 

editor design

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/11/2011

Mekkanika Typeface è una raccolta di caratteri ispirata ai disegni tecnici di macchinari del passato e del presente, uniti e incastrati fino a formare lettere e numeri, che richiamano lo stile steampunk.

L'autore è il designer fiorentino Riccardo Sabatini, aka Richard the rough, che sulla sua pagina su Behance descrive se stesso come "60 kg italian ignorance + 5 kg low quality creativity + 5 kg bad visual taste + 5 kg face like the ass + 10 kg presumption + 5 kg madness = 95 kg of me"

Un tipo originale e fuori dagli schemi, insomma. Non ho perso l'occasione di contattarlo per fargli qualche domanda:

Ciao Riccardo! Mekkanika è un typeface complesso e dettagliato ma nonostante questo lineare, oltre ad essere molto originale per il suo richiamo alla meccanica e alla robotica.  Ci sono artisti che ti hanno ispirato per questo lavoro?

Ciao Annamaria! La lista dei creativi che mi hanno in qualche modo ispirato è lunga, ma più che essere relativa a questo lavoro e questo specifico stile di "collage", coinvolge  in generale a tutto ciò che reputo interessante nell'ambito graphic design/digital art/illustrazione e che mi ha influenzato nel modo in cui io percepisco questo campo, a cominciare dalle centinaia di colleghi talentuosi che ho scoperto e che seguo da anni su networks come Behance, Deviantart, Flickr etc.
Due mostri sacri che forse mi hanno maggiormente influenzato alla "radice"  sono Stefan Sagmeister e Shepard Fairey, il primo per l'eclettismo con cui affronta questo mestiere (specialmente per quanto riguardo riguarda la parte tipografica) ed il secondo per i posters e lo stile propagandistico delle sue opere, sia dal punto di vista della composizione che dei messaggi. In entrambi i casi però più che di influenza si tratta, come nel caso dei designers di Behance, di un'ispirazione generale che fa "bagaglio culturale"

Parlaci di come nasce l'idea di Mekkanika

Lo stile di Mekkanika, questa specie di "collage di pezzi" è uno stile che ho sviluppato dai primi anni di università e poi portato avanti.
Il mio primo "esperimento" è stato un tribute-poster fatto a Shepard Fairey per una mostra della mia università: sostanzialmente uno scontorno massiccio di personaggi tratti dai lavori di Fairey per poi crearne una specie di foto di gruppo:

Poi approfondii questo stile e iniziai ad applicarlo a forme precise, ma sempre utilizzando elementi "finiti" per comporne di altri:

E questa è la seconda volta che anzichè applicarlo ai soliti robot provo ad applicarlo ad un font, anche per cercare di evolvermi rispetto ai lavori che facevo in precedenza, ma pur sempre giocando molto con la grafica.
La prima volta che ho utilizzato questa tecnica non c'erano riferimenti ai robot, ma a qualcosa di molto più "chic" rispetto ai miei canoni classici di lavoro, ho infatti creato un font totalmente composto di decorazioni vegetali:

Con Mekkanika è stato un pò un ritorno agli esperimenti con i robot ma con uno stile un pò più pulito e studiato rispetto a quello degli anni passati, ma l'ispirazione "robotica" comunque rimane dietro l'angolo.

Un progetto molto complesso. Quanto tempo hai impiegato per realizzarlo?

Lo sviluppo ha richiesto diverse fasi: trovare il fondo giusto per le lettere (prima era un gradiente, poi è diventato bianco, poi è ridiventato colorato ma con un colore diverso ogni lettera), comporre le lettere, inventarsi il tributo ai transformers e le animazioni varie e caricare tutto online: grossomodo un mese prendendomela comoda.

Ho notato che sei del 1983! Sei molto giovane eppure da anni sei citato dai blog di grafica piu autorevoli a livello nazionale e mondiale, e puoi vantare collaborazioni e riconoscimenti di alto livello.  Che effetto fa?

In realtà se consideriamo l'età media dei graphic designers "emergenti" di talento a livello mondiale, ce ne sono anche di molto più giovani. Questo non toglie che queste soddisfazioni personali  mi abbiano dato un entusiasmo incredibile.
Ovviamente non credo che questo sia un punto di arrivo ma un punto di partenza. Ora è questione di continuare così.

Ed è quello che gli auguriamo anche noi!

Scritto da

Annamaria Fontanella 

editor design

Laureata in Economia aziendale, masterizzata in Marketing e comunicazione, si sta ora specializzando in Marketing Management all'Università di Salerno. Tra le sue passioni la… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Annamaria Fontanella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto