• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital advertising, le 6 trasformazioni più significative

Score

402 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Manuela Ferrara 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/10/2011

Un susseguirsi di nuove tecnologie e tendenze stanno modificando velocemente e totalmente il panorama del marketing on line.

Click Through rate: "ei fu..."!(?)

A diciassette anni dall'avvento della pubblicità on line, un problema continua a dominare incontrastato il mondo Digital Advertising: il CTR (Click Through rate)! Tutti concordi gli operatori del settore nel vaticinare un futuro e quanto mai prossimo tramonto della variabile, per la sua poca precisione nel determinare il rapporto tra click e impression e quindi l'andamento di una campagna pubblicitaria. Sostituito in un primo momento  dal più attendibile CTOR (click to open rate) che a differenza del CTR rimane inalterato quando un utente clicca più volte su un messaggio pubblicitario, oggi trova il suo acerrimo nemico in una sturt up americana che ha lanciato la "No clicks campaign" che cerca di togliere al click il primato nelle valutazioni pubblicitarie. L'idea è quella di affidare tutto al tempo in cui il mouse rimane su un annuncio per valutare in termini di minuti quanto si rimane esposti ad un messaggio pubblicitario.

La fusione tra mobile e desktop.

Ormai è quasi assente la linea di demarcazione tra i mobile device (in particlare tablet) e i desktop/laptop pc. Infatti i sistemi operativi utilizzati per questi ultimi ormai vengono implementati su tutti i supporti mobili . Basti pensare alla Apple che oramai ha fuso completamente i due sistemi OSX e iOS. Nella stessa direzione vanno anche i tentativi di Google.

Supercookie vincit omnia!

Come dichiarato da Eric Schmidt  "Le informazioni sono la cosa più preziosa che abbiamo. Lo erano secoli fa, inutile stupirsi che lo siano anche oggi" per cui non c'è nulla di più importante che sapere esattamente cosa piace alle persone che frequentano il web. E' polemica attuale quella della privacy degli internauti in merito alle novità annunciate da facebook rispetto ad esempio alla timeline.

Ma davvero siamo così spiati?

Ebbene si,  i cosiddetti Supercookies servono proprio a questo: tracciare un accuratissimo profilo di tutti gli utenti on line. A differenza dei normali cookies, messi sotto accusa fin dal 1996 e facilmente cancellabili dai nostri pc,  non è possibile né identificare né disinstallare questi nuovi fantastici amici. Secondo i ricercatori della Stanford University e di Berkeley, questa nuova generazione di software spia è usata da siti statunitensi di prima grandezza come quello di Hulu e Msn.com.

Presumibilmente i dati confrontati con una lista di più di mille siti per vedere se uno di questi sia stato visitato o meno. Tutto questo consente ai privati di offrirci annunci personalizzati. Ad esemplificare la questione riportiamo le parole di Eli Pariser: "Quand'ero piccolo, sono cresciuto in un'area rurale del Maine, Internet era la finestra sul mondo. Oggi, con tutti questi sistemi di tracciamento, il web è su misura e affaccia solo sul cortile di casa mia".

HTML5.

Ascesa definitiva prevista per il 2014 per l'HTML5 . Tante le novità che si propone questo nuovo linguaggio infomatico quante le posizioni differenti in merito al suo utilizzo da parte di Publishers e advertisers.

A tal proposito Adobe , che continua a difendere l'utilità di Flash per i giochi e altre applicazioni, ha annunciato un prodotto separato per aiutare i progettisti a costruire gli annunci in HTML5.

Ad-tech, il consolidamento.

E' di qualche mese fa la notizia dell'acquisto da parte di Big G di AdMeld,  ditta specializzata in ottimizzazione degli annunci e spazi pubblicitari per gli editori e fornitore di servizi di gestione pubblicitaria appunto.

"Combinando i servizi e  competenze di Admeld con le tecnologie e  l'offerta di Google, stiamo investendo in quello che speriamo sarà un'era migliore per  strumenti di gestione per editori più importanti," ha detto Neal Mohan, vice presidente del business per la visualizzazione degli annunci pubblicitari di Google, in un blog post.

L’operazione ammonta più o meno sui $ 400 Milioni e Google integrerebbe le tecnologie di Admeld nella propria piattaforma pubblicitaria AdSense. Admeld vanta di un’ottima reputazione nel mondo dell’advertisement, e ha clienti come Answers.com, FOX News e Discovery. L’investimento è senz’altro sensato in quanto garantirebbe molto probabilmente la leadership assoluta nel settore a Big G,  per questa ragione ci sono dubbi sull'innalzamento di un "cartello" da parte dell’Anti-Trust.

Contenuti specializzati: quanto costano?

Secondo Sqad società intelligence degli annunci,  il CPM (costo per impression) pagato per gli annunci display è rimasto sostanzialmente stabile rispetto all'anno passato, ma le cose si fanno più complicate quando si confrontano le diverse categorie. Intrattenimento e siti di finanza hanno visto il loro aumento medio CPM di 50 centesimi o più, mentre il settore automobilistico, stile di vita, casa / siti moda è sceso di almeno lo stesso margine. La Conclusione di Sqad è che i contenuti specializzati, sono economiamente ancora molto vantaggiosi.

 

Scritto da

Manuela Ferrara 

Contributor

Manuela Ferrara -Makan-hueka- nasce a "Neapolis" il 29 Febbraio 1988 ( e già il giorno la dice lunga sulla particolarità del soggetto). Dopo aver conosciuto il significato … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Manuela Ferrara  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto