

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Le imprese adottano sempre di più i tablet invece dei notebook. Questa infografica racconto lo stato dell'arte in azienda sul fronte tablet (Il grafico è stato sponsorizzato da Lenovo e Qualcomm.)
Gli iPad rappresentano quasi l'80% delle vendite di tablet in tutto il mondo negli ultimi 12 mesi. Il rivale Android grazie a una gamma di scelta e di prezzi guadagna pian piano terreno.
Nelle aziende il rapporto cambia, grazie a un sondaggio ricavato da Good Data, l'iPad e iPad2 rappresentano il 96% delle attivazioni in azienda (nel terzo trimestre del 2011). Con Android che si attesta al 4%.
Gli imprenditori hanno l'esigenza di mantenere la forza lavoro mobile connessa. L'iPad ha un chiaro vantaggio in questo settore con più di 136.000 app dedicate, mentre Google non rivela quanti sono le applicazioni ottimizzate per Honeycomb (alcune stime, ipotizzano che sia meno di 1.000 attualmente).
Android sta producendo prodotti sempre più interessanti e aggressivi, per prestazioni e prezzi [come abbiamo avuto modo di vedere con l'Olipad]. Staremo a guardare per vedere cosa succede facendo il tifo, chi per Android chi per Apple, perché il settore ICT ci insegna che non bisogna mai dare per scontato nulla.
source VentureBeat
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore