• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

UE, apre il Parlamentarium

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

508 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Mariano Bonavolontà 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/10/2011

© European Union - European Parliament

© European Union - European Parliament

Se pensate che il mondo dell’UE sia un crogiolo di burocrazia, carte polverose e termini giuridici dalla difficile traduzione, siete proprio sulla strada sbagliata. A dimostrazione dell’intento continuo delle istituzioni europee nel tentativo di avvicinare sempre più, tramite attività di marketing e comunicazione istituzionale, cittadini di ogni età alla volta delle stelle UE, è partita, da pochi giorni, una nuova iniziativa.

Il 14 ottobre sarà un giorno importante per l’Unione Europea: da questa data, a Bruxelles, i turisti potranno non solo assaggiare l’ottimo cioccolato che invade le strade ma, soprattutto, visitare il Parlamento grazie ad una nuova struttura: il Parlamentarium, il centro visitatori che darà la possibilità a tutti coloro che sono interessati a comprendere il reale funzionamento di una delle istituzioni più importanti al mondo, dall’interno, grazie a supporti multimediali e visite guidate in 23 lingue ufficiali UE.

© European Union - European Parliament

© European Union - European Parliament

Attualmente, già diversi rumors, specialmente in rete, grazie al video, sono stati lanciati dalle istituzioni per rendere ancora più attraente l’iniziativa che si incastra alla perfezione nelle diverse politiche dell’UE rivolte all’avvicinamento degli europei alle istituzioni, attraverso diversi strumenti di partecipazione – consultazioni, bandi europei, televisioni in streaming, eventi e giornate europee a tema.

Il Parlamentarium è il più grande centro parlamentare in Europa. Ecco qualche cifra: 5.400 metri quadrati, 6 anni di sviluppo, un investimento di circa 21 milioni di euro totali. L’intero palazzo, un vero colosso che si staglia nel cielo di Bruxelles, è stato ideato e progettato dall’Atelier Brückner, lo studio tedesco di architettura che già ha ideato progetti per la Sala delle Contrattazioni di Francoforte, il Museo BMW di Monaco, il Centro Visite del CERN di Ginevra e lo State Grid Pavillon all’Expo di Shangai.
Il Parlamentarium è il punto di inizio di un progetto che prevede un itinerario nell’intera città di Bruxelles: le istituzioni si tramutano in motore anche della progettazione turistica di questa città, unica nel suo genere.

Il complesso è un fiore all’occhiello anche in fatto di tecnologia applicata alla comunicazione ed informazione. Un esempio? Uno schermo digitale a 360° con l’immagine dell’Aula Parlamentare, tramite il quale i visitatori potranno interagire. Oppure, uno spazio di 200 mq che, in 3D, riproduce una carta geografica europea nella quale “viaggiare” attraverso storie dell’Unione Europea. Sul soffitto, invece, un impianto luminoso, anch’esso in 3D, rappresenta la carta d’Europa in movimento, con l’update continuo dei diversi sondaggi d’opinione.
Ed ancora: giochi di ruolo per le scolaresche, in cui i ragazzi potranno calarsi nei panni di “deputati” e “deputate”, videomessaggi dei politici del parlamento, l’ascolto di storie di cittadini membri dell’UE, istallazioni multimediali come “La Scelta è tua”, che permette di familiarizzare con numerose issue dell’EP.

© European Union - European Parliament

© European Union - European Parliament

L’UE è continuamente impegnata nella progettazione di campagne di comunicazione istituzionale fortemente innovative, attive ed aggiornate (un esempio è il concorso di Video Virali di EuroparlTV), con l’intento di allontanarsi sempre più dalla one way communication. Da sempre, difatti, il marketing istituzionale europeo ha puntato ad un’integrazione tra la comunicazione di servizio e quella corporate, utilizzando tutti i diversi media a disposizione e giungendo ad una perfetta sincronizzazione tra off line ed on line, al servizio di una più ampia strategia del “brand” UE, creando vere e proprie best practice nel campo, fronteggiando sfide non da poco: un’organizzazione gigantesca e complessa; la necessità di “tradurre” intenti politici ed istituzionali in attività di marketing dal forte appeal; numerose lingue in cui veicolare la comunicazione. Così facendo, l’UE è divenuta anche il principale motore di innovazione nel campo della comunicazione pubblica.

Dunque, se vi trovate a Bruxelles, visitate la Grande Place, mangiate le leccornie del cacao ma non dimenticate di fare un salto al Parlamentarium: sarete catapultati in un’allure internazionale, all’interno di uno dei centri decisionali cruciali per l’Europa e non solo e, scrutando l’architettura avveniristica del palais, vi sentirete ancor di più fieri di essere europei.

Scritto da

Mariano Bonavolontà 

Nasco a Chieti ma sono un po’ abruzzese, un po’ napoletano, un po’ marchigiano, un altro po’ veneto e vanto con orgoglio anche sangue argentino e, per questo, sono sem… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

É operativo lo European Cybersecurity Act. Che cosa dobbiamo sapere
Spotify contro Apple: l’antitrust UE pronta ad attivarsi (rivela il Financial Times)
Spotify: gli utenti sono 100 milioni. Microsoft. Twitter. L’agenda di oggi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto