Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Non è un caso dunque se i report e le analisi sull'argomento si sono moltiplicati: dopo quello sullo stato dell'industry 2011 (di cui vi avevamo parlato in un recente post), Nielsen ha appena pubblicato un rapporto relativo all'evoluzione dei social media in USA alla fine del 2011, aggiungendo anche alcuni dati di interesse mondiale.
Il tempo su internet degli utenti statunitensi è dedicato per la maggior parte dall'utilizzo dei social network e dei blog (22,5% del tempo totale trascorso online), più del doppio della seconda e terza categoria (rispettivamente giochi online al 9,8%, email al 7,6%).

Ecco qualche dato generale: tra questi spicca sempre più Facebook, il social network diventato nell'immaginario USA (e non solo) sinonimo dell'intero mondo web.
Per molti inoltre (almeno 2 social media addicted su 5), gli strumenti preferiti per accedere ai social sono diventati quelli appartenenti al mondo mobile, grazie soprattutto alle app.
Infine, alcuni dati sull'utilizzo dei social per fini commerciali: l'analisi rivela come il 60% degli utenti ha fatto almeno una recensione/menzione a un prodotto/servizio utilizzati. Le piattaforme 2.0 si stanno sempre più rivelando potenti strumenti di social media sponsorship, anche grazie alla credibilità delle recensioni peer-to-peer.
La parte finale del report si concentra sull'uso dei social network nel mondo, in cui l'Italia si posiziona come quinto mercato globale sorpassata solo da Australia, Brasile, Francia e Germania.
Questi dati possono essere incrociati con quelli più specifici dell'infografica riportata da Mashable, che mostra e quantifica le 'preferenze' delle popolazioni mondiali per le diverse piattaforme. In altre parole, come il mondo utilizza i social.
Tutti i dati e le informazioni non fanno che sottolineare un fatto: i social media sono sempre meno una moda e sempre più una realtà ben strutturata e che produce valore. Wikinomics, Socialnomics: far finta di nulla non solo è inutile, ma può anche far perdere importanti occasioni!