• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

4 considerazioni per espandere la propria startup nei mercati internazionali

Score

201 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Carmen Cesarano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/09/2011

L’imprenditore e co-fondatore di BonitaSoft, Miguel Valdés Faura , una società con sedi in tutto il mondo (Francia, Stati Uniti e Cina) che produce software per la gestione aziendale, ci dà alcune dritte su Mashable per l’internazionalizzazione della propria idea di business, quindi diamo una occhiata a cosa ci suggerisce questo interessante articolo!

Il mondo moderno connesso, globalizzato, rimpicciolito dalle comunicazioni fast si rispecchia in maniera uguale se non ampliata nei mercati moderni, ponendo gli imprenditori in una eterna sfida, non solo con il vicino. Sfida che ha, celata nel suo essere, anche dei grandissimi benefici. Per questo spesso la pressione per l’espansione globale è vissuta in maniera necessaria. Soprattutto, come sostenuto appunto da Miguel (qui potete seguirlo su twitter), che è importante considerare il contesto economico moderno che potrebbe creare uno svantaggio competitivo evidente se l’attesa per l’espansione si protrae più del dovuto.

Bisogna quindi identificare quali sono i mercati di maggior importanza strategica per l’azienda, ma ciò non basta. A volte gli avvenimenti possono rendere la transizione travolgente e complicata. Ecco, quindi, cosa bisogna tenere ben in mente gli imprenditori quando si pensa ad una espansione a livello globale.

Startuppari, siete pronti?

1. Definire con chiarezza il modello di business

Potrebbe essere un compito banale, quasi scontato, invece capita spesso che le startup giovani hanno un prodotto molto stimolante e innovativo, ma sono privi di un piano per la monetizzazione. Ad esempio, lavorando per un progetto open source, bisogna avere ben definito il modello di business da utilizzare per incrementare le entrate, ovviamente tenendo cura della comunità dei principali contributors, magari con software offerti con funzionalità aggiuntive, servizi e supporto.

 Ma, in un discorso più generale, bisogna tener conto di metriche di business che possano essere misurabili prima di attivare un’espansione sui mercati globali. Insomma, capire cosa si è, quali sono “i propri numeri” a disposizione per poi pensare in maniera costruttiva ad una crescita.

 2. Costruire e rafforzare la propria community
 
Troviamo da sempre, nell’ambito startup, l’importanza di identificare e coinvolgere la propria community già dagli albori della propria idea. E le moderne tecnologie ci permettono di essere interconnessi in maniera efficace e con consapevolezza. Un utilizzo che vada sia dalla proposta dei propri valori che per la conoscenza del prodotto o servizio offerto. Forum online e mailing list sono i primi passi per costruire e coinvolgere una comunità di persone. I social media, soprattutto nell’ultimo periodo, sono diventati la norma, e un investimento in questo senso può risultare particolarmente prezioso per un’eventuale espansione.

3. Trasferirsi nel nuovo mercato

Il CEO di una giovane start up, se vuole stabilirsi in un nuovo mercato, deve rendersi conto che vi è la necessità di trasferirsi e far crescere in nuovo ufficio, con un impegno diretto con i nuovi clienti. Gestire l’attività e dipendenti a distanza potrebbe essere un disastro, in quanto è meglio supervisionare le operazione per garantire che siano fedeli alla visione del proprio business, pensando anche ad una assunzione di personale locale per il nuovo ufficio.

 Si potrebbe anche prendere in considerazione la creazione di spazi per potenziali partner commerciali.

 4. Comprendere la comunità degli investitori

Importante è anche capire le tendenze del mercato e degli investitori che si è scelto. Il finanziamento da parte di un Angel, ad esempio, è molto più diffuso negli Stati Uniti che in Europa. Oppure dedicarsi alla ricerca di investitori che sarebbero interessati al tuo business.

Nella Comunità Europea, ad esempio, si tende ad investire grandi somme di capitali soprattutto in società più mature, mentre negli Stati Uniti non è difficile trovare comunità di investitori disposti ad investire anche in piccole ma promettenti e giovani start up.

 Benchè Miguel esiterebbe a consigliare alle aziende di espandersi a livello internazionale prima di aver chiuso il primo round di finanziamento, ciò è però avvenuto con successo per DotCloud che ha chiuso un round di finanziamento da 10 milioni di euro da parte di Benchmark Capital, solo dopo essersi trasferito negli Stati Uniti dalla Francia.

 Sono questi, in conclusione, gli step da tener conto prima di immergersi nella globalizzazione e dare così, alla propria azienda, una possibilità per la sopravvivenza.

 

Scritto da

Carmen Cesarano 

Mi chiamo Carmen, sopravvivo a Napoli dove studio Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa. Reduce da un Erasmus e uno stage all’estero che mi hann… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Carmen Cesarano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto