• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il crowdfunding sbarca sul mercato discografico con l’album degli Ex-Otago [INTERVISTA]

Score

588 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giuseppe Castelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/09/2011

Il crowdfunding si sta affermando sempre più spesso come un metodo di finanziamento che permette di realizzare i propri sogni. Non è proprio così facile ma sarebbe bello se lo fosse. In realtà, ad oggi, il movimento dei crowdfunder in Italia è ancora agli albori anche se qualcosa tra i giovani nativi digitali si sta muovendo nella direzione giusta. Un progetto di crowdfunding, ed il movimento più in generale, per avere successo devono riuscire a godere soprattutto di una estrema visibilità. Il crowdfunding, difatti,  è quella pratica che attraverso piccole donazioni di un grande numero di persone permette di trovare le risorse economiche per finanziare un progetto specifico. Ed è per questo motivo che salutiamo con estremo interesse la campagna di crowdfunding degli Ex-Otago “Anche io produco gli Ex-Otago”. Sicuramente un grosso passo in avanti sia per la diffusione a livello mediatico del movimento sia per il successo che ha riscosso l’operazione. Noi di Ninja Marketing abbiamo invitato Simone “il Mosso” Bertuccini, chitarrista degli Ex-Otago, il quale durante il loro tour estivo ha gentilmente chiarito tutte le nostre curiosità al riguardo.

Ciao Mosso, innanzitutto complimenti per il vostro ultimo album Mezze Stagioni, siete i benvenuti su Ninja Marketing! Vuoi spiegarci quando, come e perchè avete deciso di affidarvi ad una iniziativa di azionariato popolare?

Ciao a tutta la redazione di Ninja Marketing e grazie per i complimenti L'azionariato popolare nasce nell'estate del 2009 dalla voglia di fare un disco come pareva e piaceva a noi fronteggiando il mercato musicale e le etichette discografiche che spesso impongono alle band regole difficili da accettare. Per fare questo abbiamo chiesto ai nostri fan, e a chiunque fosse stato interessato, di comprare una Buonazione del valore di 25€ contribuendo cosí alle spese per la produzione del disco e ricevendo in cambio: il disco, una maglietta edizione limitata, gadget e la possibiltà di guadagnare sulla vendite dividendo l'utile tra tutti I produttori. Dovevamo partire in tre, adesso siamo più di 500!

Quanto l'azionariato popolare incide sulla produzione dei vostri lavori?

Siamo da sempre molto legati al "popolare". Raccontiamo il quotidiano e ci innamoriamo delle persone "normali" ma che in realtà secondo noi hanno storie fantastiche da raccontare, tipo: Marco Olmo ultrà sessantenne vincitore per due volte di seguito della ultra trail del monte bianco (167km), Amato il fruttivendolo che deve chiudere l'attività perché a pochi metri dal suo negozietto hanno aperto un centro commerciale e Fortunato Zanfretta metronotte genovese rapito dagli UFO sulle alture di Genova. Coinvolgere i nostri fan nella produzione del disco è stato un po' come mettere la ciliegina sulla torta.

In che modo si è diffusa l'iniziativa di azionariato popolare? Avete  adoperato particolari strategie di comunicazione su internet oppure vi siete affidati al passaparola?

Una sera d'estate di due anni fa abbiamo presentato il progetto ad un manipolo di 30 persone tra amici, fan e curiosi raccogliendo cosí le prime adesioni. Il banchetto ai nostri concerti, il sito EX-OTAGO.IT e i vari social network hanno fatto il resto.

Non vorrei sbagliarmi ma siete stati i primi a proporre un'iniziativa di questo tipo, quanto e come secondo voi la campagna "Anche io produco gli EX-Otago" può modificare le logiche del mercato discografico?

In italia sicuramente i primi, quantomeno ad esserci riusciti. Il crowdfunding  offre potenzialmente a chiunque sia in possesso di una connessione internet la possibilità di realizzare i propri progetti con l'aiuto degli utenti provenienti da tutto il mondo. Esempi di finaziamenti di questo tipo non mancano sia nel mercato musicale che in quello dell'industria, delle istituzioni, etc. etc. Speriamo che la nostra esperienza possa essere d'incoraggiamento per altre band che come noi vogliono autoprodursi il proprio disco, ma anche a chi semplicemente vuole iniziare una produzione di pesto genovese o vendere carrube essiccate. Spazio alla fantasia!

Leggo dal sito che avete previsto anche di redistribuire gli utili, puoi spiegarci il meccanismo di redistribuzione e se avete incontrato limiti legali nel fare ciò?

Al termine del progetto l'utile verrà diviso tra tutti i produttori, il tutto deve quindi ancora avvenire. Per ora toccando ferro nessun problema! E' ovvio che chi aderisce ad AIPGEO (Anche io produco gli Ex-Otago) è spinto più dalla voglia di partecipare al progetto che dalla speranza arricchirsi ma speriamo, una volta tirate le somme, di riuscire ad offrire almeno un caffè a tutti produttori; sarebbe per noi un bellissimo traguardo!

Avete in programma di produrre anche il prossimo disco con lo stesso meccanismo di azionariato?

Chi lo sa? Probabilmente da qui a quando uscirà il prossimo disco saranno usciti nuovi sistemi si autoproduzione. Gli ex-otago sono un gruppo in continua evoluzione e di conseguenza ci si puó aspettare di tutto.

Un grosso in bocca al lupo agli Ex-Otago da parte di tutta la redazione di NM!!!

Abbiamo già parlato di crowdfunding nei seguenti post:

Windquota: il green crowdfunding delle energie rinnovabili;

Il Crowdfunding. Breve analisi del modello Grow VC;

Eppela, un altro passo in avanti per il crowdfunding italiano;

Crowdfunding al servizio dell’educazione: Funding4Learning.

Scritto da

Giuseppe Castelli 

Giuseppe Castelli nome in codice Shuriken strike. Laureato in Scienze Politiche a Bologna ha sognato fin da bambino di diventare un ninja e solo ora ha capito che i sogni prim… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Castelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
The Y Playlist: l’iniziativa dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per avvicinare i giovani alla musica sinfonica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto