• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Harry Potter e l'ultima magia sui social media

Score

345 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2011

Il 15 luglio scorso nei cinema di tutto il mondo s’è scatenata un vero e proprio putiferio.

Il motivo? Semplice: è stata la data d'uscita di “Harry Potter e i doni della morte - parte 2”, ultimo episodio di una delle saghe letterarie e cinematografiche più coinvolgenti di tutti i tempi.

Un successo in termini di incassi che ha avuto eco anche nella social sfera: la Warner Bros ha puntato moltissimo su Facebook, Twitter e YouTube per promuovere la pellicola tratta dai libri di J.K. Rowling, e i risultati sono molto interessanti: scopriamoli insieme.

Partiamo da un numero, 29,874,972 fan su Facebook: basterebbe questa cifra a dire quanto Harry Potter sia fenomeno di massa. Tanto per fare un paragone, su Facebook la pagina fan del maghetto di Hogwarts supera di ben 7000000 circa quella del Presidente Barack Obama.

La pagina fan è stato uno spazio molto importante per promuovere il film, utilizzato per raccontare il making of , promuovere merchandising ufficiale e recensioni, condividere interviste ai protagonisti, e come vedremo più avanti nel post anche per condividere eventi live. Oltre a una "referente" internazionale, la Warner Bros ha anche aperto una pagina fan per ogni paese: per il Regno Unito (Harry Potter UK, poco più di 1 milione e 200 mila fan), uno in spagnolo per l’America Latina (Harry Potter America Latina, circa 194 mila fan) e anche per l'Italia (Harry Potter IT, poco più di 16 mila fan) .

Nei giorni prima e dopo l'approdo nelle sale, la pagina generale ha contato un incremento di fan pari a 100000 connessioni al giorno circa.

Un successo che ha indotto la Warner Bros a rendere fruibili i film di Harry Potter anche attraverso Facebook, come già avvenuto ad esempio per un’altra pellicola di successo, The Dark Knight di Christopher Nolan.

Fra le varie app proposte agli user, la pagina fan è stata implementata anche con un servizio di  prenotazione biglietti per il cinemacertamente molto utile per chi preferisce andare in sala solo con la sicurezza di poter entrare. L'app Ticketing è attiva solo negli USA.

E in Italia? Impossibile avere un dato certo, il numero di profili fake, gruppi e pagine fan è enorme. Già questo è un  dato indicativo per capire il fenomeno nel nostro paese.

Una curiosità forse più "sociologica" che di social media marketing si può segnalare: già 2 giorni prima dell'uscita ufficiale della pellicola, alcuni user hanno pubblicato nel proprio status messaggi simili a questo:

Potenza di Mediavideo? In ogni caso, un modo per rovinare la sorpresa ai Potter addicted.

Passiamo a Twitter.

Il profilo @HarryPotterFilm è l'account ufficiale su Twitter. Non conta il numero di fan di Facebook, anche se 351 mila follower non sono un brutto risultato Una piccola soddisfazione, almeno in questo campo, Lord Voldemort se la può togliere: il fake a lui intitolato conta ben 1.369.678 follower.


Altro elemento interessante da analizzare sono gli hashtag: in Italia e nel mondo durante il week end sono stata una presenza costante fra i trending topic #hp7, #pintus, #harrypotter, #voldemort.

 

In Italia il trend è stato pressoché identico a quello evidenziato nei grafici, e non potrebbe essere altrimenti: gli spazi di discussione fra i fan, a differenza di Facebook dove è ampia la frammentazione in miriade di gruppi e pagine fan non ufficiali, in Twitter si indicizzano sugli stessi canali (gli hashtag, appunto), facilitando la discussione.

Su YouTube la WarnerBros, come per ogni pellicola di punta, ha sfruttato molto il suo canale ufficiale. Per promuovere il sesto film della saga, "Harry Potter e il principe Mezzosangue", nel 2008 era stato creato anche un canale apposito: HarryPotterItalia. L'aggiornamento però non è continuato fermandosi a tre anni fa, preferendo per il capitolo conclusivo della saga puntare tutto sul canale principale.

I dati di visualizzazione dei contenuti video condivisi oscillano fra le 20000 e 140000 visualizzazioni, numeri non troppo distanti dai risultati ottenuti da WarnerBrosPictures, il canale internazione della casa di produzione californiana.

Ma il sito di video sharing più importante del mondo ha reso possibile un'altra azione di comunicazione molto importante: su YouTube è stato possibile assistere in diretta streaming alla première del film da Londra, attraverso anche la pagina Facebook. Il sistema, simile a Ustream e Livestream, sfruttava un tool realizzato da thisMoment e ha permesso di rendere l'evento completamente sociale facendo interagire i fan fra loro sfruttando i vari canali social.

 

E Foursquare?

Il fenomeno Harry Potter ha incluso anche Foursquare. E' infatti possibile sbloccare il badge facendo il check-in in qualsiasi sala e aggiungendo nello shout "Harry Potter".

In questo caso il badge serve a promuovere il nuovo gioco di Harry Potter di EA Games. Infatti si legge:

7 anni dopo aver scoperto di essere un mago, Harry Potter si trova adesso a combattere da solo contro l'Oscuro Signore. Unisciti alla battaglia su http://bit.ly/pIXd21, con il codice 'harrypotter25' avrai uno sconto del 25% sul video game. Impugna la bacchetta. La battaglia finale è adesso.

Non c'è che dire: Harry Potter, anche nella social sfera, s'è confermato un mago!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto