• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole...
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Storia ed evoluzione dei Social Media

Score

12 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Ninja LAB 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 13/06/2011

Tutto ebbe inizio nel 1971 quando fu inviata la prima email tra due personal computer, da quel momento in poi si sono susseguiti numerosi servizi, che hanno contribuito alla nascita dei social media.  Nel 1978 nacquero i primi BBS (Black Board System), ovvero i primi siti che offrivano la possibilità agli utenti di loggarsi ed interagire, originariamente i BBS erano hostati localmente, ciò comportava l'accesso di una sola persona alla volta su di essi.

A distanza di 10 anni fu sviluppato IRC, servizio che offriva la possibilità di condividere file e link nonché di stabilire un contatto a distanza tra persone, non a caso IRC è da tutti considerato il precursore della messaggistica istantanea. Da uno evoluzione di IRC, all'inizio degli anni 90 nacque ICQ, il primo programma di messaggistica istantanea, che ha gettato le basi per le abbreviazione e per l'emoticon che tutti noi conosciamo.

Nello stesso periodo fu creato GeoCities, servizio di web hosting gratuito, che dava la possibilità di ospitare su un server delle pagine web accessibili a tutti tramite la rete internet. Grazie ai continui sviluppi del web nel 1997 fu lanciato il primo social network dal nome SixDegrees, che permetteva agli utenti di realizzare un proprio profilo, con il quale stringere amicizia con altre persone, il sito fu venduto nel 2000 per la cifra di 125 milioni di dollari e nel 2001 fu ufficialmente chiuso.

Dalla nascita di SixDegrees ad oggi, ci sono stati importanti sviluppi all'interno dei social media, tra questi non possiamo fare a meno di menzionare Friendster, social network nato nel 2002 e tutt'ora  attivo, offre la possibilità di conoscere nuove persone, accoppiando sconosciuti sulla base  degli interessi in comune condivisi in rete. Nel 2003 viene realizzato MySpace, il quale si è affermato come il più importante social network fino al 2006, differenziandosi dagli altri per la possibilità di personalizzare completamente l'aspetto grafico del proprio profilo, consentendo inoltre di condividere musica e video su di esso.

I primi anni del nuovo millennio costituiscono il periodo più fiorente per i social media, infatti a distanza di un solo anno, il giovane studente di Harvard Mark Zuckerberg realizza Facebook, social network nato esclusivamente per gli studenti di Harvard, in soli 4 anni è riuscito ad espandersi in tutto il mondo, continuando tuttora ad espandersi a dismisura.

Nel corso degli anni Facebook ha implementato i propri servizi, aggiungendo un instant messenger, test, giochi, consentendo inoltre di condividere immagini e video; quest'ultimi grazie a Youtube, ovvero il sito di hosting e condivisione video, più famoso al mondo nato nel 2005. Il "tubo" permette agli utenti di caricare video, da poter condividere in rete tramite la visualizzazione su Youtube o tramite la condivisione sui social network, includendo la possibilità di votare e commentare i video.

Il 2006 è stato l'anno di Twitter, servizio di social network e microblogging che offre agli utenti una pagina personale, dove inserire messaggi di massimo 140 caratteri. Twitter ha riscontrato notevole successo tra le star del cinema e gli sportivi più famosi, tale fama ha permesso di raggiungere più di 200 milioni di iscritti e circa 65 milioni di tweets al giorno, ma tutto questo non è bastato per diventare il social network più usato al mondo, infatti nel 2008 Facebook sorpassa MySpace diventando il social network più diffuso con 600 milioni di utenti.

Nel 2010 anche Google si ritaglia uno spazio nei social media lanciato Google Buzz, social network e strumento di messaggistica, integrato all'interno del servizio di web mail di Google, offre la possibilità di condividere video, foto, messaggi di stato e commenti.
L'ultimogenito è il social network Spling, che in soli 4 giorni dalla sua uscita ha realizzato più di 1 milione di visite, vantando 5000 visitatori unici e 125.000 pagine viste, Spling.com rappresenta attualmente il sito di social media con la più rapida crescita.

L'evoluzione dei social media sembra inarrestabile, nei prossimi anni potrebbero aprirsi nuovi scenari fino ad ora considerati impossibili, non ci resta che attendere e goderci lo spettacolo.

Scritto da

Ninja LAB 

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso” Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle storie e il primo film girato su Instagram Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle storie e il primo film girato su Instagram

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto