
Che la pubblicità fosse invadente, sono secoli che se ne parla. Con questo articoli vi proponiamo una selezione delle migliori pubblicità invasive, fisicamente invasive!
...Un po' sproporzionato
Per promuovere la furba soluzione di possedere un'auto piccola in una grande città, un'agenzia Americana ha adottato un approccio letterale alla pubblicità: la Smart Fortwo con le serrature enormi. Sull'auto piccola c'è la serratura buona ;-)
Ops! E' colato tutto giù per il grattacielo
Ma non si tratta certo di una campagna di vernici per ambienti, parliamo di Nationwide (Banca Americana) e il messaggio è davvero geniale: "si può essere pronti per qualsiasi cosa la vita abbia in serbo"
Toccare la cultura con piede
Per trovare un modo per generare entrate per vendite di beneficenza, nel South Carolina, un' agenzia locale ha ottenuto il diritto di inserire annunci su scale in un edificio della città... Il tutto gratuitamente! Costi irrisori dal profitto enorme.
Attacco frontale ai monumenti
Una campagna per l'inquinamento da plastica, per riflettere senza innestare senso di colpa ne ' tantomeno banalizzarne il contenuto. E' stata un' agenzia pubblicitaria di Vancouver ad apporre manufatti in plastica sulle sculture più importanti in giro per la città.
Le tue dita ne fanno di passi
Una ormai famosa idea di Phil Jones, direttore creativo della campagna “Get Stretchy”. La sua idea era quella di creare qualcosa di divertente e piacevole da mostrare agli amici senza perdere mai d'occhio il "prodotto Yoga-fitness". Un volantino niente male considerando che il costo è nettamente inferiore rispetto a quello tradizionale.
Ripensare i manichini
Spariscono i manichini e la loro funzione d'uso si arricchisce di tecnologia low cost. Display composti di "mattoni" laser, creati dalla società Californiana "Prisma". Ogni blocco è di 25 pollici di diametro, possono essere personalizzati facilmente e sono molto più convincenti degli espositori in cartone tradizionale o dei manichini in plastica.
Potenza fuori dagli sche(r)mi
Idea vincente per sfruttare lo spazio aperto in Ford Field, casa dei Detroit Lions. Anche se i mattoni non sono tutti veri, non è certo quello che fa' la differenza. Sospeso a 10 piedi dal pavimento i passanti non possono fare a meno di alzare lo sguardo.
Un invito a tuffarti
Masterminds, una agenzia pubblicitaria del New Jersey ha inserito un annuncio sul nastro porta-bagagli. Le immagini della piscina del resort ruotano intorno alla pista, simulando una vera e propria nuotata . I costi di produzione e di installazione ammontano solo a poche migliaia di dollari, ma l'effetto è davvero suggestivo.
Richiamo allo spreco
E' stato Denver Water ad abbracciare una causa etica per la realizzazione di questa campagna pubblicitaria. L'iniziativa vuole coinvolgere un target di circa 1,3 milioni di persone in Colorado, servite da servizi finanziati con fondi privati. I barili rappresentano l'acqua sprecata dai servizi igienici e l'auto "grezza" rappresenta la parte realmente funzionale della vettura. Il tutto vuole comunicare quanto l'utilizzo dei prodotti possa ridursi al minimo evitando gli sprechi.