• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

In-sperience: Lo spazio domestico come luogo di consumo [TREND]

Score

478 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

MEMEThIC LAB 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/05/2011


Con un gioco di parole si può parlare di in-sperience, cioè di esperienze, che non si fanno più solo fuori ma anche e soprattutto dentro casa. Il cinema, il teatro, la palestra, la spa, il parrucchiere, il ristorante. La casa è un luogo sempre più aperto, senza pareti, che filtra le esperienze esterne. Un luogo di produzione di senso e la scena di rappresentazione di nuove tendenze.

Le performing arts in casa

Scena e, in alcuni casi, palcoscenico. Diffusi da tempo negli States, gli House Concert hanno preso piede anche in Italia. Musicisti emergenti e affermati si esibiscono unplugged davanti a pochi invitati, quanti ne contiene un soggiorno, per intenderci. Un’ora circa di pura musica e ascolto all’insegna di un legame insolitamente intimo tra pubblico e artista. Il circuito viaggia sul web e i social network, le location sono svelate via mail - e solo qualche ora prima - a chi si iscrive, i partecipanti sono invitati a portare cibo e bevande, come si fa in un vero ritrovo tra amici. Perché prima e dopo si beve e si chiacchiera tutti insieme, artisti compresi.

Ma non solo. Anche l’arte contemporanea sceglie come cornice espositiva le case private che per una sera si trasformano in gallerie. Si tratta di vere e proprie mostre, gestite con modalità professionali a cui il padrone di casa può dare il suo personale contributo “curatoriale”, dal momento che lo spazio/casa espositivo ne rispecchia stile e personalità.

Qualità e professionalità

La dimensione domestica è da sempre intimamente connessa al cibo. E a casa si può mangiare bene come al ristorante. Se il take away è un concetto scontato - e spesso associato a un ripiego - quello “d’autore” è di recente comparsa e diffusione ed è, al contrario, legato a una scelta di qualità. The Friday Night Takeout è il servizio ideato da Frank Hannon - chef di numerosi ristoranti di grido - e attivo per il momento nelle aree di London Fields, Shoreditch e South Hackney. Ogni venerdì, partendo da ingredienti selezionati e rigorosamente di stagione, Frank si esibisce in un piatto a sua scelta (su richiesta anche vegetariano), lo posta sul suo blog e lo consegna a domicilio. Un esempio tra i tanti.

Spazio alla qualità, quindi, e alla professionalità tra le mura di casa. Autoproduzione è diventata in questi ultimi anni – complice anche la crisi – una parola chiave. Largo quindi alle macchine per impastare il pane, produrre vino e ai sistemi outdoor e indoor di coltivazione degli ortaggi, vere e proprie micro-serre domestiche.

La casa non si afferma solo come un contenitore di consumi esterni, ma anche come un codice estetico, espressivo e relazionale da replicare negli spazi pubblici. Negozi, ristoranti, bar e locali riproducono nel design e nell’allestimento l’intimità e le atmosfere calde della casa. La domesticità, l’agio e l’accoglienza sono elementi differenzianti percepiti come un valore dai consumatori.

A Bogotà il locale principe della movida locale – la cosiddetta rumba – è la casa di Armando Fuentes, rockstar locale che negli anni '70 aveva cercato fortuna e eccessi a Londra e che, tornato in patria con il nome di Armando Records, è diventato un importante manager di artisti. Qualche anno fa decide di trasformare casa sua nel locale più ambito della vita notturna cittadina. Lo stile, quello dei gloriosi anni 70, un ampio terrazzo su cui si balla e si improvvisano concerti e selezione alla porta. Perché mica fai entrare chiunque a casa tua? No, se fosse vero. Il punto è che Armando non esiste. È il frutto dell’immaginazione e dell’abilità imprenditoriale di cinque giovani amici che hanno ri-creato una domesticità “finzionale” e l’hanno fatta abitare da una leggenda metropolitana.

Alessia Zampano

Scritto da

MEMEThIC LAB 

Laboratorio di ricerca e consulenza right-price sulle tendenze sociali e di consumo emergenti.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

H&M Home lancia una collezione colorata in collaborazione con Pantone
Cosa rivelano le tendenze video durante la pandemia sulle esigenze dei consumatori
Il cambiamento personale influisce anche sull’arredamento della casa?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto