• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Quali sono i confini della libertà economica? Questo il tema del Festival dell'Economia 2011 [EVENTO]

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/05/2011


A conclusione di un mese ricco di eventi, arriva il Festival dell’Economia, che con il suo programma distribuito su più giorni e in diverse città è pronto a regalarci momenti di grande esercizio intellettuale.

Prima a Trento

La kermesse si aprirà nel pomeriggio di giovedì 26 maggio a Trento con la lectio sul tema "I confini della libertà economica", tenuta dal premio Nobel Amartya Sen al Teatro Sociale di Trento.

Pensieri illuminati

Raffinato intellettuale di origie indiana, Sen sostiene che "a volte le regole aumentano la libertà invece di restringerla, ma occorre prima mettersi d'accordo sul significato di libertà". La libertà è la virtù più importante per l'uomo e va sempre preservata.
Chiediamoci quali sono i fattori che causano una limitazione di libertà. Uno di questi è la disoccupazione. La domanda che occorre farsi è, secondo Amarya Sen, che cosa dobbiamo fare, a livello economico, per ampliare la libertà di tutti, degli individui, della collettività, delle aziende?

L'ingresso è, come per tutti gli appuntamenti del Festival, libero e gratuito. Alle 16, un'ora e mezza prima dell'incontro, saranno in distribuzione presso la cassa i biglietti dei 650 posti del Teatro trentino. Un maxi schermo collocato in piazza Duomo proietterà la diretta in tempo reale. Sul sito www.festivaleconomia.it sarà possibile seguire lo streaming web.

Poi a Napoli

In streaming sarà possibile assistere anche agli incontri che cominceranno due giorni dopo, sabato 28 maggio, a Napoli a partire dalle 15 nelle Catacombe di san Gennaro – Rione Sanità. L'anteprima sarà dedicata al sommerso e all'economia da svelare.

L'ultimo incontro della scorsa edizione si era concluso con una riflessione di Roberto Saviano che esortava a informarsi e informare riguardo alle proporzioni dell'economia sommersa, ai punti di contatto fra economia legale e illegale. In continuità con il Festival dell'anno scorso, si punta ad indagare l’economia informale, il sommerso, la cultura del lavoro senza cultura della legalità. Una cultura che non può generare futuro. Il luogo scelto è, già di per sé, metafora di un mondo di grande importanza ma sotterraneo.

Sarà proprio questo appuntamento del Festival a tenere a battesimo la partnership tra la Fondazione Ahref e Altratv, network che aggrega 530 micro web tv dell’intero territorio nazionale e che ha già trasmesso eventi in diretta streaming di assoluta rilevanza.
Altratv.tv rilancerà il segnale in diretta "a rete unificata" sulle micro web italiane e sui media iperlocali.

Uno di quattro

Ad aprire la giornata napoletana (ore 10) sarà "una bella storia di emancipazione e di riscatto che ha consentito di creare decine di posti di lavoro 'veri' e il recupero di alcuni tra i più affascinanti tesori artistici della città di Napoli": protagonisti i ragazzi del rione Sanità che con l'aiuto di don Antonio Loffredo camminano, ora, verso un vero futuro.
Relatori saranno Alex Giordano, Luca dello Iacovo (Social media researcher per la Fondazione Ahref, giornalista e blogger), Don Loffredo e un ragazzo dell'officina dei talenti, Giovanni Alluci.

Due di quattro

Seguirà un incontro intitolato "L'estorsione nell'area di Napoli e Caserta" con Giacomo Di Gennaro, professore di sociologia presso l'Università di Napoli "Federico II, Franco Roberti, capo della Procura di Salerno, e Alessandro Pansa, prefetto di Napoli, già capo della Polizia e direttore della Criminalpol.

Tre di quattro

Nel pomeriggio, alle 15, "Il ciclo della contraffazione e la cultura del lavoro" con Umberto Sirico, è il colonnello chiamato al comando del Servizio centrale di investigazione criminalità organizzata della Guardia di Finanza - Scico, Luciano Brancaccio, sociologo ricercatore presso l'Università "Federico II" di Napoli, e Vincenzo Moretti, sociologo e presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Quattro di quattro

L'ultimo incontro dell'anteprima partenopea è in programma alle 16.30. Magda Bianco, economista, svolge la sua professione presso la Banca d'Italia occupandosi di Diritto dell'Economia, Luca Meldolesi, ordinario di Politica Economica all'Università degli Studi "Federico II", e Ivan Lo Bello, leader di Confindustria Sicilia, propongono una riflessione e un confronto su "Gli effetti dell'economia informale e illegale sullo sviluppo".

Come per ogni appuntamento del Festival, l'ingresso è libero e gratuito.

Di nuovo Trento

Il Festival tornerà poi a Trento dal 2 al 5 giugno e sul sito www.festivaleconomia.it

Leggi anche

Vi presentiamo il Manuale Ninja del Web Marketing, un’opera epica nel panorama italiano
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Come convincere il capo a farti partecipare a N-Conference (con un semplice format)

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto