• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Donna e Dignità. Da soggetto a oggetto della cultura dei Valori: il report dell'evento

Score

387 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Daniela Odri Mazza 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/04/2011

"Creare immagini è una grande responsabilità". Questo, nelle parole della giornalista Rai Tatiana Ribichesu, è il cuore del Convegno che si è svolto a Roma il 31 marzo 2011.

I relatori TP parlano dei principi etici a fondamento della professione pubblicitaria - "Professionalità, rispetto e deontologia non sono solo parole" afferma Maurizio Rampani, Direttore Generale TP - e della necessità di rilanciare su cultura e formazione, per permettere ai giovani talenti ed alle eccellenze del settore di proporre idee creative creando nuovi percorsi comunicativi di qualità.

Marilina Celotto, Amministratore Delegato Met-Consulting, a proposito di talenti parla di "consapevolezza di donna come forza creativa consapevole del proprio talento e delle proprie energie"."Auspico per noi donne la libertà di esprimere il nostro talento" dice. "Non più oggetto ma soggetto, che si riappropri delle sue energie più profonde e viva in armonia i suoi ruoli diversi. Il talento femminile è una risorsa importante su cui puntare per vincere le sfide del mercato". "Mi piacerebbe che oggi in questo convegno possa nascere un movimento delle donne per le donne."

E a questo proposito Biagio Vanacore, Presidente TP, lancia la proposta: "Noi oggi vogliamo rilanciare un principio, siamo qui per chiedere di fare, insieme, un percorso, creando una nuova campagna di comunicazione che sappia comunicare le donne vere italiane."

 

Molte le onorevoli che hanno aderito all'invito e partecipato: i vari interventi che si sono susseguiti hanno delineato un panorama variegato di opinioni che però convergono sulla preoccupazione a proposito della necessità di una rappresentazione dignitosa della figura femminile. Per citarne alcuni:

On. Alessandra Mussolini, Presidente Commissione parlamentare per L'infanzia e l'adolescenza

"Io non sono preoccupata della donna scollata, io sono preoccupata della donna messa in condizioni di umilazione". "Occorre il buon senso, occorre amare le donne così come occorre amare quello che loro fanno".

On. Emilia Grazia De Biasi, Componente commissione Parlamentare Cultura, Scienze e Istruzione

"Io non penso che la pubblicità sia il demonio. E non penso che la pubblicità sia il linguaggio decisivo dell'umiliazione della donna." "Io credo che con onestà noi dobbiamo guardare ad un certo linguaggio pubblicitario (tipicamente italiano) che è fortemente lesivo della dignità delle persone ed in particolare delle donne". " Vediamo esibiti "pezzi di corpo" che sarebbero vietati dal codice di autoregolamentazione. "Io ritengo che ci si debba guardare dal registro del fondamentalismo, la libertà sessuale è una grande conquista delle donne, però se il tema in oggetto è generare il desiderio, allora un codice di autoregolamentazione è necessario."

On. Valentina Aprea Presidente Commissione Parlamentare Cultura e Istruzione

"I problemi non sono tanto nelle pubblicità che preparano i professionisti, che hanno saputo anche modificare i loro messaggi nel tempo grazie al lavoro dellecommissioni parlamentari". "Io come tanto italiani della mia generazione conservo il mito di Carosello.Mi danno fastidio le pubblicità che ostentano ruoli di donne stereotipati". "Credo che possiamo insistere sul fare cultura anche attraverso la pubblicità per degli uomini migliori, delle donne migliori, ma specialmente delle nuove generazioni migliori." "Si può fare cultura, si può trasferire anche nella pubblicità un'immagine più legata alle situazioni reali senza distruggere l'elemento onirico che la caratterizza."

On. Grazia Francescato

"La mia sensazione è che negli ultimi decenni siamo passate dalle pari opportunità al pari opportunismo". "Io credo che la norma serva, è necessaria ma non sufficiente." "Le donne migliori sono invisibili". "La grande sfida è quella di promuovere un grande salto della coscienza collettiva, della coscienza critica".

E poi ancora l'On. Anna Paola Concia, Componente della Commissione Parlamentare Giustizia, che ha sottolineato l'importanza della regolamentazione e soprattutto dell'autoregolamentazione pubblicitaria, e la necessità di premiare le eccellenze e le buone prassi in questo campo. Come ad esempio il Premio Immagini Amiche, citato nell'intervento di Daniela Brancati, scrittrice e giornalista.

Infine ricordiamo i saluti dei ministri on. Altero Matteoli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Mara Carfagna Ministro per le Pari Opportunità, e la partecipazione di Francesco Miscioscia, Vicepresidente TP con delega ai rapporti istituzionali, Pasquale Diaferia, Direttore creativo socio TP - ADCI, che ha introdotto nel suo intervento un video che raccoglieva una serie di adv dedicati all'elogio dell'imperfezione delle donne e Alberto Coltri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso, che ha presentato una serie di video a tema sulla responsabilità sociale, nel rapporto interrelato tra pubblicità e società civile.

A chiudere i lavori gli interventi di Gianna Angelini, vicepresidente TP con Delega ai rapporti con le università e Tiziana Pittia, vicepresidente TP.

Scritto da

Daniela Odri Mazza 

Daniela "Odri" Mazza vive di Fumetti e ne scrive su siti e riviste specializzate. Lavora come Ufficio Stampa, Web Content Editor e Social Media Specialist. #alwaysconnected A… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniela Odri Mazza  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google e Rai vincitori di inclusione. Il Diversity Brand Report 2021
Ninja Morning, il buongiorno di venerdì 16 novembre 2018
Ninja Summer, sabato 18 agosto 2018

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto