• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sul tavolo degli imputati, Google continua le sue scalate. [TREND]

Score

330 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/03/2011

I siti web dei quotidiani europei sono stati impegnati nell'esaminare la sanzione da ben 100.000€ che il Garante Francese per la privacy informatica ha imposto a Google per aver "sniffato" dati sensibili delle reti wi-fi attraverso le G-Car, che hanno setacciato la Francia ed il mondo per catturare le immagini di street view. La sentenza è stata seguita dopo sole ventiquattro ore dalla bocciatura dell'Antitrust USA sull'accordo che ha dato vita a Google Books.
In questa bufera burocratica pochi si sono, invece, soffermati sulla riorganizzazione del processo interno di investimento in startups che coinvolge tutti i piani del colosso.

Più di 70mln$ in 8 fortunate startups

Sembra che dall'inizio del 2011 Mountain View abbia compiuto capitalizzazioni strutturate in circa 8 startups, attive in 8 campi completamente differenti, dalle tecnologie che applicano previsioni meteorologiche a fini assicurativi, a società esperte nella produzione di Software avanzati per la gestione Marketing nelle aziende, con investimenti a cadenza praticamente bisettimanale.
Il ramo di Mountain View che si occupa di investimenti in startups è attivo dal 2009 con il nome di Google Ventures, ma dallo scorso 18 marzo ha cambiato le sue modalità di approccio al mercato, nel corso di una riunione negli uffici californiani, introducendo il nuovo sistema con cui Larry Page e Sergey Brin intendono abbracciare le nuove aziende.

Stando a quanto annunciato da Techcrunch, da lunedì 21 marzo tutti i 25.000 dipendenti di google hanno ricevuto i dettagli del nuovo programma, che permette di segnalare, tramite un portale interno, le startups che potrebbero essere di interesse di Google, ed in caso queste risultassero appetibili per BigG, tanto da portarlo ad investirvi, il dipendente che ha segnalato la startup riceve un bonus pari a 10.000$ come compenso per l'attività di "talent scouting".
Il sistema in sè è molto semplice ma è la bussola con la quale guardare alle prossime mosse di Larry Page, che dal 4 aprile prossimo sarà il nuovo CEO di Google.

I punti critici di Google

In questo senso, gli aspetti burocratici e giudiziari di questa settimana possono essere d'aiuto per individuare come si muoverà il colosso nei prossimi mesi.
In particolare si è posta l'attenzione sulla raccolta dati riguardo le reti wi-fi dei residenti in Francia e sulla posizione predominante e apparentemente inattaccabile di Google Books.
Da qualche mese in realtà, gli aspetti di Mountain View che più fanno discutere sono ben quattro, due riguardano la privacy degli utenti che risulterebbe violata oltre che con le Google Cars anche attraverso un algoritmo che sembra in grado di scansionare i testi dei messaggi di Gmail al fine di memorizzarne le parole chiave garantendo l'anonimato degli utenti; gli altri due ambiti riguardano invece la scalata per l'acquisizione di ITA Software, società specializzata nella ricerca voli, ancora sotto l'analisi dell'Authority americana per la concorrenza, ed il caso Google Books.

Nel dettaglio:
Google Books: La questione è stata sollevata, in questo caso, come abuso di posizione favorevole di mercato;
il ricorso, infatti, è stato presentato da Amazon e Microsoft che lamentavano un posizionamento inefficiente sulle SERP di Google.
Entrambi hanno, inoltre, contribuito a fondare un'alleanza chiamata Open Book Alliance che nella mission del sito dichiara:
"we will promote fair and flexible solutions aimed at achieving a more robust and open system."
Come facile intuire, dopo la sentenza del tribunale, che di fatto, vanifica l'accordo tra Google e gli editori americani, la Open Book Alliance rimarrebbe monopolista nel mercato.
Diversamente dal ricorso presentato, in realtà la sentenza del giudice Danny Chin, condanna un "bug" presente nella gestione dei copyright da parte di Google, più che l'abuso di posizione di mercato dominante.
Inoltre, in questo senso la migliore soluzione perviene in questi giorni da Bruxelles, il neonato progetto Arrow, cofinanziato dalla Commissione Europea che tramite database permette di risalire ai detentori di Copyright anche per le opere considerate "orfane".

Il caso ITA Software: questo tipo di scalata, del valore di 700 milioni di dollari, ha, ancora una volta, annoverato Microsoft tra gli oppositori di Mountain View, questa volta allineato con Expedia ed altri portali che svolgono il ruolo di Online Travel Agency.
La startup in questo caso è specializzata nello sviluppo di tecnologie per la ricerca e prenotazione di voli, e il ricorso sottoposto all'analisi dell'Antitrust ha ancora una volta come oggetto la posizione predominante che Google guadagnerebbe implementando un sistema di quel tipo.

Sul fronte dei ricorrenti troviamo ancora una volta Bing che è già in grado di effettuare ricerche riguardanti i voli, e la prenotazione viaggi online attraverso una serie di API fornite da Expedia.com e Kayak.com.
Questo tipo di portali da sempre sono in grado di assorbire fino al 50% della spesa di un turista tramite l'acquisto anticipato di camere d'albergo e posti aerei, e tramite l'utilizzo (abuso in certi casi, ndr) di un fortissimo potere contrattuale, sottraendo in questo modo ricavi che diversamente potrebbero essere destinati al sistema economico della destinazione.
Per approfondimenti: Disintermediazione.it
Anche in questo caso, se l'antitrust dovesse bocciare l'acquisto di ITA Bing ed i suoi alleati rimarrebbero monopolisti, con gravi rischi per tutta la filiera del comparto.

Quali tipi di startup sono nel mirino

Nell'immediato futuro Google sarà sempre più competitivo riguardo la capitalizzazione di Startups ad alto potenziale, e come si legge nella sezione "Where we invest" del portale di Google Ventures:

"Many of our investments are in the areas you might expect, such as consumer Internet, software, and mobile — but we're also backing companies in areas that might surprise you — from human anti-body discovery to smart grid platforms."

Mountain View ha di fronte a se vasti orizzonti e settori in cui poter agire, anche se ciò di cui necessita nell'immediato sono servizi atti a contrastare l'avanzata di Facebook in termini di geolocalizzazione, oltre che business models innovativi quanto eticamente sostenibili, in particolar modo per quei settori in cui le proprie politiche sono state bocciate perchè considerate anticoncorrenziali.
Considerando che la capitalizzazione minima effettuata dall'inizio del 2011 è pari a 5mln$, conviene che gli startupper con prototipi funzionanti e business models innovativi si facciano avanti.

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto