• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

[INTERVISTA] Avacar.it: quando il car pooling si fa social!

Score

795 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Matteo Bianconi 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/03/2011

Il Web 2.0 ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana: tra questi proprio poco tempo fa Pierajk ci aveva parlato del RoadSharing, ossia il viaggio 2.0 tra social network e geolocal. A distanza di qualche mese è nato un nuovo progetto, tutto italiano, che vuole letteralmente "colmare ogni distanza": si chiama Avacar.it ed è il primo social & mobility network per il car pooling (una sorta di "auto di gruppo"). Avacar.it è dunque un servizio pensato per coloro che, per motivi personali o di lavoro, si trovano ad affrontare in automobile viaggi sulla lunga, media o breve distanza... e cercano compagni di viaggio!

Registrandosi sul sito è possibile scoprire se ci sono utenti che viaggiano sulla stessa tratta e offrirsi come guidatori o passeggeri attraverso un servizio di messaggistica. A differenza di un normale sito di car pooling, ogni utente crea il proprio profilo, in tutto e per tutto simile a quelli dei comuni social network, tramite il quale interagisce con gli altri utenti, creando una propria cerchia di contatti. Al termine di ogni viaggio, riceve inoltre dai suoi compagni di viaggio un feedback, che va a costituire la sua reputazione sul sito e lo rende un viaggiatore più o meno affidabile o piacevole.

Per la sua natura dinamica, Avacar.it si presta ad essere strumento ideale per la fascia d'età che varia dai 18 ai 35 anni, ma rimane un "media" dalle potenzialità infinite, dal preciso istante che fa Rete attraverso i viaggi e viceversa. Il motto dice tutto:  Avacar: less cars, more friends! Proprio per questo sono andato alla ricerca degli ideatori e ho incontrato Simona Ardito, giovane responsabile della comunicazione, e Andrea Rutigliano, co-founder di Avacar.it dalle origini del 2010.

Com'è nata l'idea di Avacar.it?

Siamo un gruppo di giovani pugliesi pendolari da molti anni, prima per studio e poi per lavoro. Per ovvie ragioni economiche, il carpooling lo praticavamo già molto fra noi; poi la cerchia dei viaggiatori ha cominciato ad allargarsi agli amici degli amici e negli ultimi tempi mi capitava di ricevere richieste di un passaggio per il week end già dal lunedì mattina! Avacar.it è nato così, come strumento organizzativo che si sostituisse al pressante e dispendioso tam-tam di telefonate, sms, mail; in seguito abbiamo pensato di aggiungere la dimensione del social network. Io e i miei soci abbiamo conosciuto tantissimi nuovi amici grazie ai viaggi in auto in giro per l’Italia, e crediamo che sia giusto condividere e diffondere la nostra più che positiva esperienza.

Qual è stata la risposta degli utenti al lancio della piattaforma?

Ti confesso che la risposta degli utenti è stata entusiasmante: 500 utenti registrati e circa 2000 visite a meno di una settimana dal lancio, un ottimo inizio soprattutto se consideri che in questa prima fase il portale è stato pubblicizzato principalmente grazie al passaparola. Questo è il segno per noi che in Italia il carpooling può rappresentare una risposta davvero efficace al problema delle falle infrastrutturali e dei sempre più gravosi costi di carburante ed autostrade. Alcuni dati:

  • 1.987 Visite
  • 14.210 Visualizzazioni di pagina
  • 7,15 Pagine/Visita
  • 65,32% % Nuove visite

Anche gli addetti ai lavori guardano alla nostra idea con attenzione: abbiamo vinto il primo premio al Puglia Innovation Contest organizzato dal Festival dell’Innovazione, siamo stati invitati allo Smau Bari con uno stand nell’ambito dei Percorsi dell’Innovazione, e siamo stati anche al Social Media Week di Roma, una delle cinque start-up italiane selezionate per una presentazione allo Start Up Lab, a Palazzo Chigi. Adesso poi che la Regione Puglia ha deciso di finanziarci grazie al bando Principi Attivi, possiamo davvero fare sul serio.

Non c'è il rischio di fare "spiacevoli" incontri? Come si tutela Avacar.it? E come tutela gli utenti?

Certo, il rischio c’è, come per tutti i social network, le chat, e i luoghi d’incontro virtuali. In questi casi, il più efficace sistema di sicurezza sono gli utenti stessi: Avacar.it è dotato di un pratico ed efficiente apparato di feedback in puro stile Ebay (ma basato su parametri prettamente ‘automobilistici’: affidabilità, puntualità, guida) che già permette di avere quel livello di controllo che l’utente medio del network pretende come condizione necessaria per usufruire di un servizio web-based. In più, è in fase di perfezionamento un protocollo che distinguerà gli utenti in certified e uncertified: chi completerà il proprio profilo con un documento di riconoscimento in corso di validità (la cui visualizzazione sarà ad esclusivo utilizzo degli Amministratori nel pieno rispetto della legge sulla privacy) diventerà utente certified, fornendo un’ulteriore garanzia ai suoi compagni di viaggio. Per le donne abbiamo previsto in più l’opzione del viaggio in rosa, nel caso si voglia viaggiare solo con utenti di sesso femminile.

Le vostre previsioni?

Non ci poniamo limiti, nel bene e nel male, nel senso che siamo fiduciosi nel fatto che se condurremo questa esperienza con il massimo dell’impegno, i risultati arriveranno da sé.
Intanto noi lavoriamo sodo per rendere il nostro portale sempre più affidabile e user-friendly, e soprattutto per diffonderlo il più possibile. Il nostro obiettivo è quello di costruire una rete inter-universitaria in grado di garantire efficacia nell’offerta/ricerca di passaggi: un ragazzo in cerca di passaggio dovrà essere in grado di trovarlo facilmente e senza alcun dubbio sull’affidabilità del viaggio. Tra i nostri partner ci sono già RomaTre, Tor Vergata, il Politecnico di Bari e l’Università di Bari, ma molte altre si stanno aggiungendo proprio in questi giorni.

Una news in anteprima?

Avacar.it ha suscitato l’interesse di una grossa multinazionale molto vicina al mondo automobilistico, che presto ci permetterà di offrire ai nostri utenti un servizio ancora più completo e conveniente. Stay tuned!

Insomma, io mi sono già registrato e conto di inserire i miei spostamenti molto presto... e voi quando vi decidete? Ma soprattutto: chi prende la macchina la settimana prossima?

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=st8cfnykvRc']

Scritto da

Matteo Bianconi 

Matteo Bianconi - aka Akira - è copywriter e social media strategist per un'azienda di comunicazione di Bologna. Free lance di natura, collabora poi con altre realtà dissemi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Le emoji più usate nel 2023 (e come sono cambiate negli ultimi 10 anni)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto