• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup contro la crisi: GeekAgenda, la guida gratis a tutti gli eventi geek!

Score

451 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelo Di Pietro 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/03/2011

Non crediate che la vita dei geek oggigiorno sia semplice. Tenersi costantemente aggiornati sugli ultimi ritrovati tecnologici comporta il suo bel dispendio di energie. Mica rose & fiori! Fortuna vuole che qualcuno abbia raccolto i più importanti eventi geek in un unico sito, permettendovi di seguirli tutti e di non perdere la bussola nel mondo 2.0. Formazione, informazione, condivisione. Gratuitamente.
Soddisfatti dalla notizia, eh? Ora però toglietevi quell'espressione beata dalla faccia e leggete l'intervista che NM ha fatto per voi a Cristiano Peppoloni (nella foto), fondatore di GeekAgenda.

Cristiano, parliamo un po' del tuo progetto. GA si autodefinisce "La startup della formazione professionale free e opensource". Quindi di cosa si occupa? Quali sono gli eventi che segue?

GeekAgenda è un progetto nato con un unico obiettivo: riuscire ad aggregare tutti gli eventi di formazione gratuita "geek" che si svolgono in Italia.
Per spiegarmi, intendo tutte quelle interessantissime opportunità di formazione "free" come i festival, i barcamp, gli workshop, i seminari; oppure gli incontri informali, gli happy hour ed infine, perchè no, le feste a base di networking!
Ho iniziato seguendo gli eventi correlati alla tecnologia a 360°, includendo ad esempio sia gli aspetti tecnici che quelli più economici, legati alle startup o al venture capitalism...ora ci stiamo evolvendo seguendo una linea che ci permette di spaziare molto, in pratica seguiamo tutto ciò che fa "innovazione".

Privati, imprese, startup. A chi è dedicata l'Agenda?

Vogliamo offrire un servizio utile a tutti. GeekAgenda si propone come "opensource", nel senso che privilegiamo la dimesione "free": chiunque può proporre un evento e chiunque può aderire alle iniziative.
Di certo  mi piacerebbe che anche  le aziende potessero apprezzare e valorizzare in qualche modo queste esperienze. Migliaia di ore di formazione gratuita (e spesso di notevole spessore professionale) potrebbero rivelarsi una risorsa preziosissima in tempi di contrazione come questi che stiamo vivendo.
Inoltre, poiché quasi tutti gli eventi sono tenuti da persone che operano sul campo, penso che gli eventi che proponiamo siano molto utili soprattutto agli studenti universitari che, a differenza di qualche anno fa, hanno ora l'opportunità di partecipare e vivere dei momenti di "osservatorio pratico" su cosa significa "fare impresa" o semplicemente "fare network".

Barcamp, Garage, Speed Meeting. Che valore aggiunge l'evento geek alla formazione professionale?

Enorme. Personalmente, io che opero da anni nell'ambito del marketing aziendale, mi accorgo che i punti di vista e le metodologie di lavoro che vengono proposte negli eventi che Geek Agenda aggrega sono una vera occasione di crescita professionale e umana. Non solo per aggiornarsi sulle competenze tecniche, ma soprattutto confrontarsi, conoscere le persone. Questo tipo di eventi sono assai lontani dalle logiche aziendali ma, malgrado questo (anzi, forse, "grazie" a questo) sono di enorme aiuto, sia nei termini dei contenuti proposti che nelle dinamiche di interazione tra i partecipanti.

Hai fondato GA nel dicembre 2009. Quanto è cresciuto il progetto in oltre un anno di attività?

Se ripenso ad un anno fa le cose sono completamente cambiate! Prima di iniziare questa avventura io stesso indugiavo nel partecipare attivamente agli eventi geek, a volte perdendomi nelle definizioni dei diversi format. Poi pian piano il progetto ha iniziato ad assumere una certa identità , una direzione di sviluppo concreto, ed oggi, da semplice osservatore quale ero, mi è capitato spesso di essere invitato per GeekAgenda come referente "istituzionale" per la divulgazione degli eventi da parte degli stessi organizzatori.
Insomma, per quanto è successo nella mia esperienza personale posso dire, a chi ha un'idea, che sia realizzabile con gli stumenti di uso comune, come ad esempio sul web...Datevi da fare! Perseguitela! Vedrete che qualcosa succederà!

Creare una startup di successo è quindi possibile anche in Italia. Ma quali difficoltà incontra un aspirante startupper sul suo percorso?

Sicuramente le difficoltà ci sono: diffidenza, poche risorse, pochissime persone disposte a darvi il loro tempo ad "investimento". Poi ci sono tantissimi che non fanno seguire i fatti alle parole, quindi con alcuni contatti potrete ritrovarvi a perdere mesi del vostro tempo. E poi sedicenti guru, business plan biblici che nessuno rivede "a consuntivo", insomma, mai come ora è vero il detto americano "start small, think big, scale up fast"!

E per i ninja che ci leggono, qualche anticipazione sui progetti futuri?

Innanzitutto durante quest'anno c'è stata la crescita di una community che oltre a seguire il sito di Geek Agenda frequenta i nostri profili social. Quindi vogliamo ringraziare gli oltre 1500 fan della pagina Facebook di Geek Agenda e gli oltre 1200 followers del nostro profilo Twitter. Con Daniela, che da quest'anno collabora al progetto, stiamo lavorando per offrire un servizio sempre più tempestivo, facile e interessante da consultare, sia per le aziende (o i gruppi) che organizzano gli eventi, sia per coloro che sono interessati a partecipare.
Posso anticiparvi, inoltre, che è ormai in cantiere la nuova versione del sito web di Geek Agenda. I nostri obiettivi rimangono sempre la chiarezza e la semplicità d'uso, però ci saranno delle sorprese extra molto utili, specie nella relazione tra eventi e territorio nazionale.
Grazie a voi Ninja e saluti Geek :)!

{noadsense}

Scritto da

Angelo Di Pietro 

Da bambino, il piccolo Kojiro non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno un temibile ninja. Gli eccessi della gioventù, corrotta da uno spinto fancazzismo, lo port… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto