Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Prevista adeguata ricompensa.
Solo innovatori veri.
No apatici, vittimisti o perditempo.
Per partecipare, iscrivi il tuo progetto di ricerca o impresa su workingcapital.telecomitalia.it inserendolo in uno dei seguenti campi: Internet, Social Innovation, Green o Bio/Nanotecnologie.
Se in mille hanno fatto l'Italia, in mille possono rilanciarla!!!!
La spedizione dei nuovi mille partirà da Torino il 18 marzo, il giorno dopo l'inaugurazione di Stazione Futuro-Qui si rifà l’Italia che sarà aperta dal rapporto del Censis sull'Italia del 2020.
Il concorso si concluderà a novembre, con la nascita del parlamento degli innovatori a Torino e la mostra Stazione Futuro alle Officine Grandi Riparazioni.
A guidare la spedizione, chiamata a fare da testimonial con una camicia rossa rispolverata e rifatta per l'occasione, Linnea Passaler, neo-imprenditrice e fondatrice di Pazienti.org , social network della sanità.
Insieme con Working Capital di Telecom Italia e PNI Premio Nazionale Innovazione, la tua idea può rifare l’Italia.
Alcune informazioni interessanti:
Chiunque. Servono solo una buona idea e un progetto valido. Al concorso parteciperanno anche i concorrenti delle Start Cup, le competizioni regionali organizzate da PNICube. In particolare, è un'occasione per studenti, ricercatori e giovani imprenditori.
Quattro le aree tematiche: Internet, Web 2.0 e Ict; tecnologie ecosostenibili; bio-lifecare e nanotecnologie; iniziative di innovazione sociale.
Due le modalità: Grant, per chi ha solo l'idea, e Seed, per start up o spin off già costituiti on in fase di costituzione.
No, la partecipazione è gratuita. Come si partecipa?
Una volta iscritti, si entra a fare parte di un social network di innovatori.
I primi classificati di ogni sezione portano a casa 100mila euro.
Sono previsti diversi premi fra cui contratti di pre-incubazione (consentono alla start up una fase di test per perfezionare il proprio business plan) e incubazione (offrono competenze e validazione da parte di esperti), contratti di ricerca e di investimento (per chi è già pronto a partire).
Inoltre il fondo d'investimento Quantica assegnerà un milione di euro al progetto più interessante.
In totale sono i palio tre milioni di euro.
dPixel, azienda che si occupa di identificare, valutare, creare e gestire opportunità di seed stage investment in innovazione e new media, assisterà le start up selezionate durante tutto il processo.
Si fa tutto online, ma ci sono anche delle tappe fisiche in cui i componenti della nuova community si possono incontrare. Le tappe sono Torino, Palermo, Napoli, Firenze, Trieste, Milano e di nuovo Torino, dove sarà messa in mostra la nuova Italia pensata dai mille innovatori.
Tutti i partner del progetto si impegnano a non divulgare i progetti ricevuti e a non acquisire alcun diritto di proprietà intellettuale su alcuno di essi. La proprietà intellettuale delle idee rimane dei concorrenti.
“ Non è il momento di celebrare i 150 anni d'Italia, ma è quello di rimboccarsi le mani e fare qualcosa di diverso”. Così Franco Bernabè, ad di Telecom, che all'interno di Stazione Futuro presenterà nuove tecnologie legate alla domotica.
Tutto chiaro? Bene!
Perchè “ Non è il momento di celebrare i 150 anni d'Italia, ma è quello di rimboccarsi le mani e fare qualcosa di diverso” (Franco Bernabè).