Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Un..due.. tre.. viaaaaa!
Ho solo un iPhone 4 nuovo di zecca, attivato un mesetto fa! Direi che per adesso mi basta quello, però sogno un tablet, magari l'iPad oppure qualcosa di nuovo che uscirà visto che a quanto pare sarà l'anno del tablet!
Quelli classici, Facebook e LinkedIn sia per i contatti personali che per il lavoro e per condividere con i miei amici le cose che trovo interessanti.
Senza dubbio Skype per le chiamate, sia di lavoro che personali. Forse questo è lo strumento che uso di più'.
Per il resto un po' tutto, bisogna solo avere ben chiaro a cosa servono i vari strumenti e usarli nel modo migliore. E per questo sono ottime le guide presenti qui su NinjaMarketing.
Ho scelto il device sinceramente. Sono un utente Mac da tanti anni e l'affidabilità che mi ha dato questa macchina sinceramente non me l'ha mai data nessun'altra.
Per questo motivo ho scelto l'iPhone, sapevo che non mi avrebbe deluso. Bè poi le apps sono un mondo parallelo a Internet, è come scoprire una rete nella rete, senza confini e con una crescita inarrestabile. Proabilmente soffriremo di apps overload fra un po' di tempo! :)
AroundMe per trovare le cose vicino a me, idea semplice, ma funziona ed è affidabile. Chomp per trovare le app che mi servono in modo semplice e personalizzato. Sugarsync per sincronizzare i file dal pc (a differenza di Dropbox ti danno 5gb di spazio libero gratuitamente), Instagram per scattare le foto più' belle del mondo. Il Car Finder di Augmented Works per ritrovare sempre la mia macchina grazie alla realtà aumentata :). E infine porto sempre con me le mie radio preferite, Lifegate e Virgin Radio con le loro apps. (ovviamente senza tralasciare le apps di Facebook e Skype)
Per rispondere a questa domanda mi sono rivolto al miglior punto di riferimento per il mondo startup in Italia al momento, Italian Startup Scene, facendo scegliere a degli startupper le loro apps preferite!
Andrea Giannangelo di Iubenda suggerisce:
Evernote, per prendere nota di tutto attraverso immagini, testo o registrazioni vocali, e sincronizzarlo con i propri devices.
Abbyy BCR per scannerizzare e conservare i biglietti da visita che si raccolgono in giro e trovare velocemente le persone che incontriamo sui social network.
MetrO, una guida ai mezzi pubblici di circa 400 città del mondo
Track-r per gestire in mobilità i tuoi progetti e collaborare con il tuo team di sviluppo
Roberto Medri di Etsy suggerisce:
Things, la piu’ famosa app per fare to-do-list
iA Writer, un app (solo per iPad), conosciuta come il tool per la “videoscrittura senza fronzoli” in stile blocco note, ma con delle feature interessanti, come l’upload diretto su Dropbox.
Renato Gabriele Ucci suggerisce:
Domain.r, per la ricerca di informazioni sui domini
Analytics Agent, per tenere sotto controllo le statistiche di Google Analytics riguardanti il nostro sito;
Ne aggiungo altre tre per dare il mio contributo:
Idea Sketch, ottimo per “disegnare le proprie idee” e non dimenticarsi mai nulla di ciò che ci passa per la testa
Crunchmap, una mappa delle startup presenti nel database di Crunchbase in Italia e nel mondo.
Hashable, un’app che ti permette di inviare tweet immediati con hashtag #intro (per mettere in contatto due persone), #justmet o tanti altri legati all’attività di networkingdr
Colorize, un’app che ti permette di dare un tocco di colore alle tue immagini in modo semplice e immediato!
{noadsense}