Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Si sono ritrovati sul set di Toy Story 3 in cui Ken è rinsavito, decidendo di riconquistare la sua bambola del cuore. Che cosa sarà mai successo, mi domando. Sarà che l’ego del fashionissimo Ken è stato messo a dura prova dall’invadente popolarità della sua amata? Quest’intervista suggerisce di sì:
La campagna di Mattel, che coincide con il cinquantesimo anniversario di Ken e con il lancio di "Sweet talking Ken" ruota intorno alla domanda: Should Barbie take Ken back (Barbie dovrebbe riprendersi Ken)? Si sono creati quindi due schieramenti: pro e contro Ken.
Tutto parte naturalmente dal sito ufficiale barbieandken.com, dove è possibile votare perché si rimettano insieme o meno, e si articola sui tre social network, Facebook, Twitter, Foursquare per seguire i movimenti dei due ex-fidanzatini di plastica e le prove d’amore del valoroso Ken, come questa in cui ha fatto preparare per San Valentino delle cupcake con su scritto “Sei l’unica bambola per me”, sponsorizzate da Magnolia Bakery:
Per aggiornamenti, seguite su Twitter @Barbiestyle e @OfficialKen, su Facebook la pagina ufficiale di Barbie e quella di Ken, e su Foursquare gli spostamenti della bambola e del suo corteggiatore.
Sul canale officiale di Barbie su Youtube troviamo il video in cui Ken consulta match.com e scopre che è Barbie la donna della sua vita.
La campagna offline vede i classici cartelloni pubblicitari come questo:
E l'evento a cui ha partecipato Ken: Catch me if you Ken, durante la Fashion's Night Out di New York - ve l'avevo detto che si era dato alla pazza gioia - in cui si sono presentati una serie di modelli vestiti da Ken.
Ciliegina sulla torta della campagna è il reality show Genuine Ken, in cui otto ragazzi concorrono per il titolo di "The Great American Boyfriend".
Gli americani inoltre possono votare anche per sms scrivendo THUMBS UP o THUMBS DOWN al 51684.
Anche in questo caso, vediamo come siano state applicate strategie di tribal marketing, dando vita a due schieramenti, che votano sì o no alla domanda chiave della campagna.
Se volete scoprire le nuove frontiere del marketing tribale, vi consiglio vivamente di partecipare al corso Ninja Academy in Tribal Marketing & Trend Research, il cui programma è disponibile qui.
Per l’inscrizione riempite questo modulo oppure partecipate al Ninja Candy.