• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La rivoluzione tunisina vista con gli occhi di twitter e del social web [CASE STUDY]

Score

893 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/01/2011

Le potenzialità di twitter (e più in generale del Social Web) nel campo del citizen journalism le abbiamo viste con le proteste studentesche in Iran e in Moldavia, con i mondiali di calcio del Sudafrica 2010 e anche nel caso di Wikileaks.

Questa volta parleremo della Rivoluzione Tunisina: dopo quattro settimane di disordini civili e la caduta del dittatore tunisino Zin El-Abidin Ben Ali, a raccontarci quello che è successo, sarà proprio il Social Web.

La rivoluzione tunisina in 140 caratteri

Partiamo con un'immagine realizzata da Christopher Golda - CEO di Backtype per TechCrunch. La tagcloud mostra le reazioni che coinvolgono Twitter nella rivoluzione tunisina:

Venerdì 14/01 (giorno della fuga del dittatore Ben Ali) alle ore 21,56 ora locale l'attenzione dei twitteri ha raggiunto l'apice, con 28 tweets al secondo. In totale i tweets che hanno raccontato la rivoluzione (compresi quelli che utilizzano l'hashtag #Tunisia) sono stati più di 196.000, mentre sono stati 103.000 i tweets contenenti l'hashatag #sidibouzid - dal nome della provincia tunisina Sidi Bou Zid da cui sono iniziate le proteste, ma che oggi è l'hashtag simbolo per "chiamare a raccolta i compagni".

Secondo Christopher Golda il numero totale di persone che hanno raccontato attraverso twitter la #jasminrevolution - ovvero la Rivoluzione del Gelsomino, sarebbe pari a 50.000.

Quelli che seguono sono i top 10 tweets relativi alla vicenda secondo Golda:

Voice of Freedom@Voiceoftunisia
Voice of Freedom

Tunisians too early for congratulations, we did not succeed yet. power is still in the corrupt RCD party. #sidibouzid #tunisia #jasminrevolt

January 14, 2011 10:53 am via webRetweetReply

Mona Eltahawy@monaeltahawy
Mona Eltahawy

Every #Arab leader is watching #Tunisia in fear. Every Arab citizen is watching Tunisia in hope and solidarity. #Sidibouzid.

January 13, 2011 10:39 am via webRetweetReply

الجزيرة تقول أن بن علي متجه لدولة خليجية! ريتويت إذا كنت سعودي وترفض تقذير وطننا بإستضافة فرعون تونس الفار #sidibouzid #tunisia #BenAliFri Jan 14 20:40:52 via Twitter for iPadFouad Alfarhan
alfarhan

January 14, 2011 12:40 pm via Twitter for iPadRetweetReply

Twitter@twitter
Twitter

Follow Tweets from Tunisia through search.twitter.com so that If you're in Chrome you can use Google's Auto Translate: http://t.co/QMmYNYH

January 13, 2011 1:50 pm via webRetweetReply

BBC Breaking News@BBCBreaking
BBC Breaking News

Tunisia's President Ben Ali steps down amid ongoing protests and leaves the country

January 14, 2011 9:52 am via TweetDeckRetweetReply

Sultan Al Qassemi@SultanAlQassemi
Sultan Al Qassemi

BREAKING NEWS: Al Jazeera Tunisian dictator Ben Ali has left Tunis and Tunisian Parliament Speaker Fuad Mbazaa has taken power

January 14, 2011 9:27 am via webRetweetReply

Dima Khatib أنا ديمة@Dima_Khatib
Dima Khatib أنا ديمة

I repeat. Situation in Tunisia is critical. Violence has spread amid chaos. Masked men like militias are attacking civilians #sidibouzid

January 14, 2011 2:40 pm via webRetweetReply

Breaking News@BreakingNews
Breaking News

Tunisian president Ben Ali has left country — @Alan Fisher of Al Jazeera reports http://bit.ly/fYZ7r3

January 14, 2011 9:33 am via breakingnews.comRetweetReply

BBC Breaking News@BBCBreaking
BBC Breaking News

Tunisia parliament dissolved

January 14, 2011 7:38 am via twitterfeedRetweetReply

CNN Breaking News@cnnbrk
CNN Breaking News

President of #Tunisia dissolves government. http://on.cnn.com/dRGcXP

January 14, 2011 7:27 am via webRetweetReply

E 'interessante notare che solo tre dei tweets sono stati originati da media mainstream (uno solo dagli USA), quattro riguardano la fuga dalla Tunisia dell'ex dittatore Ali Ben e due riguardano lo scioglimento del Parlamento.

Se vuoi sapere cosa succede in Tunisia spegni la tv e accendi il web (Pabaa)

Ma quanto hanno pesato le rivelazioni di Wikileaks nell’esplosione delle proteste in Tunisia? Secondo la rivista americana Foreign Policy non poco. Ma i tunisini avevano moltissimi motivi per protestare (dall’aumento dei prezzi, alla disoccupazione, alla corruzione) indipendentemente dai cablegate diffusi lo scorso dicembre, raccolti sul sito tunileaks e discussi su twitter con l'hashatg #tunileaks.

Quello che sappiamo è che readwriteweb - uno dei più importanti blog americani, ha denunciato i media tradizionali per aver abbandonato la Tunisia nelle mani di Twitter e di YouTube.

Effettivamente, nonostante la rigida censura del web da parte del governo tunisino, Facebook, Twitter, YouTube e in generale tutti i Social Media hanno assunto un ruolo centrale nel diffondere le notizie, organizzare la resistenza e aggirare le censure.

Pensiamo a questo video user generated che ha superato le 120.000 visualizzazioni:


***

Questo video è solo un esempio, YouTube è piena di video che raccontano i disordinoi civili di quei giorni. Qui ad esempio trovate una collezione di 134 video.

Quest'immagine l'avete già vista? Da Twitpic a Flickr, da Facebook a Twitter, questo scatto ha fatto davvero tutto il giro del mondo:

E ancora quanti attivisti come Lina Ben Mhenni hanno postato foto e video sui loro blog?

Considerato quindi il ruolo centrale dei Social Media, alcuni parlano di questa rivoluzione come la Rivoluzione di Twitter o dei Social Media. Non credo sia giusto, i social Media sono "solo" un mezzo di comunicazione. La Rivoluzione l'hanno fatta le persone. Chiedersi se questa sia stata la rivoluzione dei Social Media è come chiedersi se la rivoluzione francese sia stata la rivoluzione della stampa!

Operazione Tunisia: Join us on the IRC - irc.anonops.ru #opTunisia

Ma volete sapere chi ha contribuito ad aggirare la censura in Tunisia? Gli Anonymous, il gruppo hacktivism di cui vi ho parlato nel caso Wikileaks!

Questo è un avvertimento al governo della Tunisia: non saranno più tollerati gli attacchi alla libertà di parola e informazione dei suoi cittadini.

Qualsiasi organizzazione coinvolta nella censura sarà presa di mira e non sarà rilasciata fino a quando il governo tunisino non ascolterà la richiesta di libertà del suo popolo. È nelle mani del governo tunisino fermare questa situazione.

Liberate la rete, e gli attacchi cesseranno, continuate ad avere questo atteggiamento, e questo sarà solo l’inizio.

Questo avvertimento è del 2 gennaio, successivamente il gruppo di hacktivism ha organizzato l'operazione #OpTunisia a cui si può aderire attraverso l'omonimo canale ospitato dalla rete IRC anonops.ru. Dopo aver colpito con una serie di attacchi DDoS i siti del governo tunisino, della Borsa, del Ministero degli Esteri, etc etc.., gli Anonymous hanno aiutato i tunisini ad organizzare la resistenza, combattendo la censura governativa.

E ora? Slim Amamou è il primo pirata al Governo!

Non so se per caso avete già sentito parlare di Slim Amamou. Slim Amamou è uno dei più noti blogger tunisini, facente parte del Partito Pirata.

Slim Amamou è un ragazzo di 33 anni che ha sempre combattutto per la libertà del suo paese. Nel luglio scorso aveva denunciato su Global Voices, un comportamento sospetto alla sua casella di posta Gmail. Il 6 gennaio Slim Amamou è stato arrestato dal governo dell’ex primo ministro Ben Ali, insieme ad altri blogger scomparsi.

Il 12 gennaio Slim Amamou è tornato in libertà, e il 17 gennaio è stato nominato Ministro per la Gioventù e lo Sport. E a confermarlo è proprio Slim Amamou dal suo account twitter.

Je suis secrétaire d'état a la Jeunesse et aux sports :)Mon Jan 17 15:37:50 via twiccaSlim Amamou
slim404

Nel web continuano le critiche verso il nuovo governo, messo in piedi in fretta, a soli tre giorni dalla fuga di Ben Alì, con premier e tre Ministri riconfermati.

Ma, come leggiamo su Wired, il blogger vede nella politica una possibilità: "Non sono diventato segretario di stato per farvi chiudere la bocca, sono qui per aprirla davanti al governo. :)", "ho cominciato con un colpo di stato mediatico: parlo liberamente a tutti i media del mondo", "insegnerò a tutti i membri del governo a usare Twitter", "con l’annuncio dell’incarico volevo postare una mia foto con gli slip di Superman, ma mi hanno dissuaso".

Quel che è certo è che Slim Amamou è il primo pirata al Governo! ;-)
{noadsense}

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto