• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Apps Economy: le strategie negli apps store [Mobile Trends]

Score

388 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lorenzo Muro 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/01/2011

La grande  settimana del Mobile ci ha già regalato ottimi post e in attesa del corso più innovativo dell'anno in Social Media e Mobile Marketing parliamo di uno degli elementi più interessanti del momento: Apps Store e App Economy.

Sempre più grandi e sempre più conosciuti, accompagnano ormai quotidianamente la vita dei possessori di smartphone,  Ma allarghiamo lo sguardo. Quella degli store sta diventando sempre più una logica consolidata piuttosto che una possibilità, quanti sono online?  Facciamo una breve carrellata prima di arrivare al sodo.

AppStore e Android Market

I due giganti, non c'è bisogno di nessuna presentazione, si sfidano a colpi di download e numero di app disponibili, uno semplice e minimale, l'altro del tutto degno dell splendore di casa Apple, per ora sono i dominatori dell'aspetto app.
Ovi Store

E' lo store di Nokia, creato appositamente per servire solo i terminali della casa produttrice che non  ha ancora adottato Android su nessuno dei suoi smartphone. Propone,oltre la possibilità di download, alcuni sconti periodici.
Samsung apps

Lo store della Samsung inspiegabilmente non supporta Android, equipaggiato su due dei suoi terminali di punta. Il sito infatti è rivolto a tutti gli altri smartphone prodotti, mentre ad Android sono state lasciate letteralmente le briciole, ovvero una piccola App preinstallata sui terminali che al momento conta disponibili solo una trentina di app.
LG Store

Sebbene sia dedicato solo ai terminali di LG, questo store ha delle caratteristiche interessanti. Avrà accesso a tutte le applicazioni in modo gratuito, come è meglio spiegato più sotto. Android è presente, in quanto alcuni terminali di LG lo equipaggiano.

Tim e Vodafone

Si tratta di due store generalisti, funzionano per una vasta gamma di terminali. Mentre Vodafone ancora si limiti a "consigliare" alcune app, tim ha un portale più evoluto, con offerte, possibilità di commentare e valutazioni. E' tutta un' altra storia invece l'attenzione estera a questi temi, un ottimo esempio è T - Mobile

Amazon Android App Store

Ancora non è disponibile per il grande pubblico, sta  raccogliendo applicazioni dagli sviluppatori e sarà disponibile “Later this year”. Si occuperà principalmente di Android, strutturando però il servizio in modo simile all’ app store di Apple. Sulla carta fa paura, vedremo cosa effettivamente uscirà sul mercato.

Quali sono le differenze fra questi store?

La reale differenza è il sistema operativo servito, ogni store risponde all'esigenza dei prodotti a cui è affiancato, fanno eccezione solamente l'Android Market,  per natura non associato ad un unico tipo di terminale, e il Samsung App store che incomprensibilmente non supporta Android, uno dei suoi sistemi operativi di punta.

Chi si distingue?

L'unico store che si distingue dagli altri è lo store di LG, costruito per tenere gli utenti online sul sito e sullo store, attraverso un sistema a punti. Tutte le applicazioni messe a disposizione da LG sono infatti gratuite, ma è necessario possedere un certo livello per poterle scaricare (dunque un certo numero di punti). Fra le app, oltre a quelle normalmente scaricabili a prescindere dai punti, vi sono molte scelte che normalmente sarebbero a pagamento, rendendo appetibile la raccolta. Cosa da più punti? Naturalmente inserire i propri dati e accedere al sito almeno una volta al giorno. Non mancano gli sconti periodici, ricalcando il sistema di Itunes. L'unico difetto? E' disponibile solo per i telefoni LG.
Dunque LG per ora è l'unica che ha lavorato  sul concetto di uno store differente, dando come valore aggiunto opzioni interessanti rispetto anche allo stesso Android Market. Se possiamo azzardarci a pensare che la logica degli Store sarà predominante nei prossimi tempi e accettato il fatto che i device  cambiano con il tempo passando di conseguenza sempre più in secondo piano rispetto le app, cominciamo forse a vedere un primo margine d'evoluzione: tutti possiedono le applicazioni ma come le distribuiscono?  Basterà la semplice disponibilità del download in futuro o gli utenti richiederanno e dunque si rivolgeranno agli store in grado di "dare di più"?
Ottime domande per i professionisti del corso Social Media e Mobile Marketing, puntate i browser su questo link, per approfondire ulteriormente!

Amazon scenderà in campo e non passerà inosservata

All’orizzonte invece si sta delineando quella che potrebbe essere la chiave di successo in questa sfida a colpi di Download. Rimasto “a guardare dalla finestra” fin ora, Amazon si prepara a lanciare il proprio AppStore. Questo significa per i developer l’accesso ai moltissimi clienti della famosa piattaforma, e , di certo, guai per l’ Android Market di Google, che non stupisce più ormai, nemmeno dopo il recente restyle.

La sfida a Google è diretta

Sembra che Amazon abbia ben imparato dall’esperienza di Apple e di Google e offrirà infatti il controllo qualità su ogni app assieme a tutti i vantaggi dell’android market. Questo nuovo Store infatti proporrà tutte le caratteristiche positive viste fin ora, con il grande vantaggio di non essere legato ad un particolare device, il che genere maggiore libertà di fare business legato principalmente alle app. Sulla carta sembrano in arrivo diversi guai per Google e Amazon fin oggi, di battaglie ne ha combattute molte. Staremo a vedere quale sarà la risposta e se Amazon riuscirà a dominare questo nuovo mercato.
Un colosso dell’ Ecommerce si è mosso verso l’app economy, in futuro, avranno ancora senso gli store “dedicati” ad un solo tipo di device, soprattutto quelli più statici, o si andrà verso la moltiplicazione dell’offerta con tutto ciò che ne consegue?

Quanto pesa il settore video-ludico?

Sarebbe inoltre interessante capire il peso del mercato videoludico, prodotti che costituiscono una grossa fetta percentuale dei prodotti resi scaricabili dai vari store (attorno al 20% di tutte le applicazioni) , sia a pagamento che gratuiti.  Possono portare maggiore successo ad uno store?

La spinta del mobile non si è limitata solo alle app o  ai videogame, sul web è stato lanciato sia il Chrome Web Store, ancora in fase embrionale ma pieno di interessanti programmi, sia la possibilità di avere direttamente il software originale di Apple in digital delivery, direttamente dal loro sito, senza dimenticare il grande esempio di Steam, che ormai da anni domina il mercato videoludico su internet. La filosofia del Mobile rivoluzionerà nel 2011 il mondo dei consumi come ci suggerisce il nostro Kunai e forse i risultati si vedranno prima di quanto ci aspettiamo.

Molte domande in questo post, cosa ne pensate voi? Aspettiamo tutti i vostri commenti!

Scritto da

Lorenzo Muro 

Laureato in comunicazione e Master in marketing e comunicazione Fukibari osservava da lontano i ninja compiere il loro lavoro fino al cruciale incontro con la guerriera Zatoki… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Muro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto