• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ricette 2.0 dai food bloggers alla vostra tavola: intervista a Riccardo Mares

Score

690 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/01/2011

Cari Ninja,
come saprete ci piacciono le interviste e ci piace dare voce ai progetti migliori attraverso i loro creatori.
Sapete anche che a Zatokih è caro il tema della cucina, soprattutto quando si sposa con il mondo dei social (ricordate l'intervista a Michele Ruini sulla SpagoGuida?).

Oggi, quindi, voglio parlarvi di un progetto editoriale che nasce dalla blogosfera gastronomica: si tratta di Ricette 2.0.
Ce lo presenta direttamente Riccardo Mares aka Merlinox, che ha curato l'intera iniziativa.
A lui dunque la forchetta...ehm la parola!

1) Il progetto del libro nasce in collaborazione con i food bloggers: come sta cambiando il loro ruolo negli ultimi anni?

Non li seguo da tantissimo, ma solo da quando è nato Ricette 2.0 (marzo 2009).
Avvicinarsi al loro mondo, convinti di conoscerli perchè si conosce la blogosfera tradizionale è sbagliato.
Tra loro c'è una sorta di "casta" aggregante che li distingue dalle altre realtà nel web.
Arrivare con arroganza nel loro "gustoso" mondo significa trovarsi bastoni tra le ruote e non è mai una cosa bella per un progetto in partenza. Molti di loro non sono certo programmatori e molti non hanno nemmeno le capacità per modificarsi il template. Questo - secondo me - è un rafforzativo di quanto loro si impegnino per riversare le loro capacità culinarie in un media innovativo.
Molti di loro hanno delle microreti sociali internamente al blog, usando i servizi che - in modo particolare blogspot - vengono messi a disposiozione dalle principali piattaforme di blogging. Molti hanno il proprio profilo su Facebook, ma Twitter è ancora quasi uno sconosciuto.
L'evoluzione però c'è: tanti blogger stanno crescendo. Stanno imparando a capire come funziona la comunicazione nel web e soprattutto il valore aggiunto della promozione sulle reti sociali.
Il futuro di Ricette 2.0 ci piacerebbe fosse anche questo: portare i nostri prodi autori verso un cammino dove loro ci donano la genuinità del loro prodotto, noi cerchiamo di mostrare come divulgarla al meglio.
Il libro è un primo passo di questo processo: questa volta però abbiamo usato un vecchio media, per andare a raccogliere anche coloro che col web ancora non hanno dimestichezza.

2) Si tratta dunque di un progetto user generated: quanto è importante la collaborazione online secondo te?

Assolutamente fondamentale. Inizialmente Ricette 2.0 ha zoppicato proprio per un problema di collaborazione online, o almeno per non averla compresa. I food blogger si distinguono per una particolare gelosia nei confronti dei loro articoli. Ma sai che un anno fa si sono riuniti in un movimento per lo stop al plagio? Fantastici.
Come dicevo prima adesso bisogna solo riuscire a portare alla loro tavola quegli strumenti che consentirebbero loro di ottimizzare e promuovere in modo migliore i contenuti.

3) Ogni copia del libro è personalizzabile sia per le aziende sia per i singoli acquirenti, ma soprattutto è legata ad un progetto benefico, confermando il contributo che il Web può dare a certe iniziative. Ce ne parli meglio?

Diciamo che abbiamo proposto, per un numero cospicuo di copie ordinate, la possibilità di personalizzare la copertina. Il nostro obiettivo erano soprattutto i regali natalizi. Purtroppo siamo arrivati  un po' "lunghi" a causa di alcuni problemi di chiusura del redatto e di stampa. Recupereremo in futuro, che dici?
Per quanto riguarda il nostro partner, abbiamo dall'inizio sentito la necessità di fare qualcosa che fosse un po' più di un progetto di business. L'intenzione era di creare una sorta di libro sociale: se ci pensi la partnership con la Fondazione Banco Alimentare Onlus e il progetto di copertina ne fanno un progetto veramente low cost. Peccato che il libro sia tutt'altro che lowcost: questa prima edizione si presenta in carta di qualità, copertina patinata e rilegatura a filo.

4) Anche l'impianto promozionale del libro è Web based: quanto credi che il passaparola sia una buona arma?

La realtà dell'editoria in Italia è drammatica. Qualcuno ci ha dato dei folli perchè ci siamo messi nell'editoria, specie averlo fatto da soli. Ti vorrei rispondere con la risposta che Mattia, uno dei soci dell'editore YYKK, ha dato ad un amico che ci chiese un parere:
Ciao C. G., mi fa piacere conoscere persone che credono nei progetti editoriali perché noi abbiamo iniziato la nostra avventuare giusto 1 anno fa in un momento in cui a detta di tutti la carta è in crisi, questo è vero ma vale per i grandissimi editori con migliaia di titoli, penso che ci sia sempre una nicchia di mercato per piccoli editori con 10-20 libri in catalogo o magari per chi, come te, può diventare editore di se stesso con anche un solo titolo come la propria opera.
Il passaparola è un arma fortissima. Non ti nego che stiamo facendo tanta fatica a promuovere il libro: le riviste di settore (con o senza "e" davanti) non ci filano nel modo più assoluto. Centinaia di comunicati stampa inviati, senza risposte.
Le risposte migliori sono state quelle di alcuni "personaggi" del mondo web, ai quali abbiamo inviato il libro come regalo. Alcuni ci hanno veramente regalato belle parole e si sono autoprodigati nella promozione.
Infine una delle più grandi soddisfazioni è stata quella di guardare coloro ai quali abbiamo dato il libro a mano: lo toccavano, lo sfogliavano, lo annusavano. Emozionante. L'obiettivo adesso è riuscire a stimolare il pubblico ad avere voglia di provare le stesse emozioni.
Ancora oggi se chiedi "Conosci Dai blog alla tua tavola" in molti ti rispondono "No, cos'è". Ecco: la strada è ancora molto molto lunga. Però già in molti ci chiedono la nuova versione.

Che ne dite ninja, diamo una mano a questa gustosa iniziativa? ;-)

{noadsense}

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
#Leggereacasa ai tempi del COVID-19: i libri da leggere e le iniziative solidali delle case editrici
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto