• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

2spaghi: il crowdsourcing in chiave gastronomica

Score

700 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2010

Cari Ninja-Gourmet,
conoscete 2spaghi.it?

Sono quasi certa che la risposta è sì, in caso contrario non sapete cosa vi state perdendo!
2spaghi.it, infatti, consente a tutti partecipanti - gli SpaghiFriends - della community di creare un database con luoghi e recensioni dei migliori ristoranti d'Italia.
In altre parole, potete contribuire al più grande social network della ristorazione del Bel Paese.

Come se non bastasse, 2spaghi.it sta per uscire in versione mobile (potete restare sempre aggiornati sulle novità in sviluppo tramite lo SpagoLab), e nelle librerie - ma potete acquistarla anche online sul sito - trovate già la SpagoGuida 2011, pubblicata da Morellini Editore, ideata e prodotta da 2spaghi con la collaborazione degli utenti della community.

E non temete per le recensioni e gli aggiornamenti: i QR codes abbinati ai luoghi della guida vi consentiranno di consultare online l'ultima versione.

Insomma, un ottimo esempio di impiego della logica del crowdsourcing in un settore tanto caro a buongustai più o meno esperti.
Il caso ci sembrava talmente interessante che abbiamo voluto scambiare quattro chiacchiere (e due tortellini) con Michele Ruini, co-ideatore della guida e di 2spaghi.it, nonché - come ama definirsi - "spolveratore di buffet".

1. 2spaghi.it è caratterizzato da una forte componente di partecipazione degli utenti: che ruolo hanno esattamente?
I contenuti di  2Spaghi sono totalmente user generated, a partire dai commenti, i voti, le foto, le tag, i ristoranti stessi etc.
La community è formata soprattutto dai clienti dei ristoranti ma il nostro obiettivo è quello di farvi entrare dentro anche i ristoratori.
Per gli utenti sono già disponibili o in fase di sviluppo una serie di tools.

Abbiamo le SpagoAnswer, con cui gli utenti domandano alla community informazioni sui ristoranti, tipo Yahoo! Answers ma integrate nelle pagine dei ristoranti (un po' limitante: le cambieremo!), lo SpagoBox, che è una sorta di wall in cui scambiarsi messaggi, e, recentemente, abbiamo inplementato la possibilità di replicare ai commenti - come su Facebook - in modo da generare discussioni e approfondimenti per i pareri che gli utenti lasciano sui ristoranti.

Prossimamente lanceremo anche gli SpagoGruppi, che funzioneranno un po' come Facebook...c'è poco da fare: le linee guida a livello di UX le dettano loro ;-)

La cosa più importante che però la community fa è nel mondo reale. Sin dai primi anni (io ancora non c'ero) i due fondatori hanno cercato di lanciare delle cene raduno, organizzate dagli utenti presso dei ristoranti. A Firenze e in Toscana (dove vivo) la cosa è esplosa, nel senso che fosse per questi pazzi scatenati degli utenti di Firenze si sarebbe a cena fuori tutti insieme tutti i giorni della settimana!

Stiamo piano piano cercando di convincere gli utenti delle altre regioni a fare lo stesso, soprattutto a Milano, Bologna, Perugia e Roma, ma non solo.

Il fatto è che non si rendono conto che non possono che divertirsi finché non partecipano: in fondo si tratta mediamente di persone a cui piace mangiare e chiacchierare!

2. Si può dire che la Spaguida rappresenta quindi un'importante applicazione del crowdsourcing nel settore gastronomico. Quanto ritenete rilevante il contributo degli utenti?
La SpagoGuida è la riprova che la community c'è eccome.

L'idea è nata solo (e sottolineo solo) perché in un bel giorno di marzo, mentre ero praticamente inebetito dalla mole di ristoranti da controllare, ho inviato una settantina di mail agli utenti della community per sapere se erano interessati a darmi una mano.
Contro ogni previsione, una cinquantina di loro hanno risposto: "ovvio che si!".

In pratica gli SpagoFriends si sono messi a controllare e giudicare con me numerose liste di ristoranti, basandosi su alcune linee guida che avevo fornito loro.

Il risultato è stata la lista di oltre 1000 ristoranti che poi sono diventati la guida! Non paghi, gli utenti hanno anche scritto le schede dei ristoranti.

In totale, circa una settantina di persone si sono messe al lavoro - chi più chi meno - per realizzare la SpagoGuida.
Per questioni di gestione - almeno per questa prima edizione - ho preferito non contattare altri utenti anche perché sarebbe stato lungo e complesso spiegare le linee di azione e la filosofia della guida a tutti.

Non a caso spesso mi capita di dire (e stranamente sono sempre sobrio quando lo faccio) che la SpagoGuida più che una guida è stato e sarà un esperimento collaborativo di Internet. Senza gli utenti non saremmo mai stati in grado di realizzare l'edizione zero della guida in soli 6 mesi!
Mi capita spesso di dire (e questo invece quando sono sbronzo) che questa è la prima guida di ristoranti al mondo fatta da Internet e la prima che usa i QR code per integrarsi al database online (forse anche la prima ad avere vetrofanie personalizzate per ogni ristorante con QR code: in tal modo i clienti da fuori possono leggere via smarthphone i codici e andare sulle pagine di 2spaghi per vedere info, commenti aggiornati eventuali offerte-deal che stiamo implementando etc).

3. La Spagoguida sarà lanciata prossimamente anche come app per smartphones: che vantaggi porterà all'utente?

La versione per smarthophone sarà un upgrade delle applicazioni gratuite. Implementeremo la possibilità di fare check in presso i locali e, per quelli che lo consentiranno, di attivare offerte e deal. Per il resto sarà più o meno (come dinamiche di UX) simile a tutte le altre applicazioni di guide che si trovano in commercio (forse con un prezzo più basso visto il lato pop della guida).

Dal momento che il futuro è nell'integrazione mobile+Web puntiamo molto su questo e contiamo di convincere anche i ristoratori.
Ci servirà inoltre per aumentare drasticamente il nostro database di immagini relative ai ristoranti (le app saranno provviste di una sezione fotocamera).

2spaghi prossimamente lancerà una sezione SpagoDeals, e (si spera in tempi brevi) una versione anche per i vini, partendo sempre dalla stessa filosofia che contraddistingue il sito - "chi sa scrivere e ha la bocca per mangiare può farlo"!

Grazie Michele!

Prima di chiudere, un annuncio per tutti i bloggers: se siete tra gli autori della SpagoGuida potete partecipare all'iniziativa "Io l'ho scritta!". Date un'occhiata sulla fan page Facebook per maggiori info! ;-)

Vi ricordo anche che 2spaghi.it è su Facebook, Twitter e FriendFeed.

Questo post mi ha fatto venire l'appetito!

Che ne dite Ninja, ci vediamo a cena?

{noadsense}

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok: oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo
Twitter lancia Communities, la nuova funzione per parlare tra utenti con gli stessi interessi
Design condiviso e centralità dell’utente: il Crowdtesting

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto