• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il volto di Assange: gestire il brand dello scandalo politico del secolo [Wikileaks]

Score

451 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/12/2010

Per aggiungere un'ulteriore profondità alle analisi sul fenomeno Cablegate, proviamo a guardare ai risvolti di branding che la vicenda sta portando con sé. Traduciamo da Brandchannel alcune considerazioni sul personal branding di Assange e sull'impatto che può avere sull'umbrella brand WikiLeaks.

L'importanza di chiamarsi Assange

C'è un blog che, strizzando l'occhio alla "TIME's Person of the Year", lo ho già nominato Uomo dell'Anno. E' così che Death and Taxes vede Julian Assange e, qualora ci fossero dubbi sull'ascesa del brand Assange e del suo sito, i dati Google mostrano il picco di ricerche per WikiLeaks che si è avuto a partire dal 28 novembre, data del rilascio esplosivo dei cablogrammi delle ambasciate USA. Secondo Google Insights, infatti, "Wikileaks" è il primo termine di ricerca negli Stati Uniti nonostante la pressione governativa ed istituzionale nel "silenziare" l'argomento. E col recente arresto di Assange, le ricerche aumentano esponenzialmente.

In termini di brand awareness, sicuramente aiuta il fatto che WikiLeaks sia prominente nelle conversazioni su Twitter, Facebook, la blogosfera e sui media mainstream (avendo guadagnato la prima pagina di quasi tutti i principali outlet informativi - sia online che offline). Assange è un buon conoscitore delle logiche mediatiche: ha migliorato la sua immagine poco prima dell'arresto, come evidenzia New York Magazine: dal folto caschetto color grigio-antieroe-elfico (schiaritosi a causa dello stress per il divorzio dalla moglie) ad un taglio moderno, sbarazzino e che sembra non seguire alcuna regola.

Oggi assomiglia all'attore Neil Patrick Harris, del quale sembra mutuare quell'estetica da cherubino/maschiaccio sempre pronto a regalare un occhiolino. In una sessione di Q&A col Guardian, Assange ha detto che inizialmente voleva che WikiLeaks non avesse un volto pubblico ed istituzionale. Tuttavia, "quest'assenza di personalità ha portato ad una tremenda quantità di curiosità mista a distrazione" sulla composizione dell'organizzazione. "Alla fine, qualcuno dev'essere responsabile nei confronti del pubblico e solo una leadership pronta ad essere pubblicamente coraggiosa può rispecchiare genuinamente il fatto che le nostre fonti affrontano seri rischi per il bene comune. In tutto questo, sono diventato il parafulmine: ricevo attacchi indebiti su qualsiasi aspetto della mia vita, ma dall'altro lato vengo indebitamente visto come una forza equilibrante".

A sinistra, Neil Patrick Harris nel 2010. A destra, Julian Assange la settimana scorsa. WikiLeaks the Musical, meet your star! Photo: Charles Eshelman/WireImage, Splash News

Queste foto sono apparse in T e nel Guardian la settimana scorsa. Photo: L: Max Vadukul, T Magazine. R: Carmen Valino, Guardian

Ed Assange, in qualità di frontman, ha dovuto nel tempo decidere la veste migliore da indossare. All'inizio ha scelto il mantello scivoloso e serpentino di una mente "malvagia", quasi a voler sembrare un antagonista dei cartoni animati. Ma ora che la sua vita personale è entrata in gioco con la luce negativa delle accuse sessuali, la strategia è cambiata: da wizard a folletto, con un look che sembra comunicare: "Non sono predatore (di donne o nazioni), sono solo birichino". Causare problemi per il puro divertimento insolente che ne deriva.

Un indicatore della sua notorietà: qualche giorno fa' c'erano 6,859 articoli sull'arresto di Assange nella homepage di Google News. E sulla conferenza stampa di Obama sui tagli alle tasse? 4,669. Per tornare al TIMES, è molto probabile che Assange diverrà sul serio "person of the year": candidato nel sondaggio ufficiale, la sua influenza arriva ad un punteggio di 91/100 per i suoi fan.

Come vuole la teoria, più apertamente si coinvolgono i clienti e meno ambiguità si creano, lasciando meno margine d'azione ai potenziali detrattori (per un'analisi sugli approcci di business trasparenti, leggere Tactical Transparency di Shel Holtz e John C. Havens). Probabilmente "l'affaire Assange" è un'opportunità tempestiva per riconsiderare l'immagine pubblica e le intenzioni private della propria marca o azienda e fare sì che siano armoniosamente riconciliate. Il mondo è già pieno di troppi segreti... e la fiducia tra brand e consumatori è più fragile ed importante che mai.

{noadsense}

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto