• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il cicloturismo sostenibile di That's Amore Bike Rental [UNITED STARTUP!]

Score

661 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/12/2010

Il cicloturismo sostenibile di That's Amore Bike RentalL'ospite di oggi è Jerry De Concilio, fondatore di That's Amore Bike Rental, il quale ci parlerà della sua idea imprenditoriale e di come il concetto di responsabilità sociale di impresa possa diventare una vera opportunità di business. Jerry è il primo che si è prenotato per essere intervistato da me in questa rubrica. Ci sono ancora diversi posti liberi, per cui se avete avviato anche voi una startup fatevi avanti!!

Le solite premesse necessarie

Una piccola premessa, anzi due. La prima è che d'ora in poi accetterò solo ed esclusivamente proposte che arrivano da imprese in fase di startup (qui una bella definizione di startup). L'esperienza di That's Amore, per quanto interessante, non può piu' rientrare in questa categoria essendo un business già piu' che avviato. Nonostante ciò ho cercato di toccare degli argomenti che possano essere utili anche per chi sta avviando una startup. La seconda premessa è che finalmente questa rubrica ha un nome: "United Startup". Ringrazio Mirko per la proposta e devo dire che rispecchia in pieno il senso di questa rubrica. Al fondo dell'intervista trovate sempre la versione video! Buona lettura!

Cos'è That's Amore Bike Rental

(Ciao Jerry.. raccontaci un po' cos'è That's Amore Bike Rental.. in quali mercati opera..dicci qualcosa del tuo progetto)
Sostanzialmente questo progetto opera nel settore del cicloturismo. L'attività è nata quasi per scherzo rientrando da un viaggio autostradale e osservando un automobile olandese con tantissime biciclette sul tetto. In quel momento ci siamo chiesti come mai queste persone non avessero pensato di creare una realtà imprenditoriale operante in Italia. Attraverso un'indagine di mercato ci siamo accorti che in effetti non c'erano imprese italiane che si occupassero di cicloturismo al punto da poter offrire la possibilità di fare un tour autonomo. Il primo passo è stato avviare un'attività di noleggio di attrezzature dedicate al cicloturismo. Generalmente la clientela tipo non è composta da giovani, bensì da ultracinquantenni che provengono da ogni parte del mondo. Ad oggi, dopo un anno e mezzo di attività, non abbiamo avuto alcun cliente italiano e ciò ha comportato alcuni perfezionamenti in corso d'opera.

(Come mai il nome that's amore?)
That's amore perchè, essendo nata come un'attività rivolta al pubblico straniero, si voleva almeno utilizzare un marchio che richiamasse l'Italia. Per questo abbiamo scelto il titolo della famosissima canzone di Dean Martin. La cosa nacque per scherzo insieme ad un'amica che lavorava in radio. Non a caso tutti i colori sono rossi richiamano la passione, l'Italia, e il poter vendere in chiave moderna quella che è la vecchia ideologia del paese italiano, della Dolce Vita, degli anni 60.

Cycling Club in Naples (1930) - Il nonno di Jerry

La fase di startup e le difficoltà incontrate

(Quali sono state le fasi di sviluppo della tua idea? Dicci se hai incontrato delle difficoltà nel tuo percorso. Raccontaci qualcosa dell'inizio della tua storia, della tua fase di startup).
Innanzitutto io ho ereditato la passione per la bicicletta da un nonno che è stato ciclista negli anni 30. Ho ereditato la passione per la bicicletta non per il ciclismo, per il vivere le due ruote, e questa è una cosa che mi sono portato negli anni. L'idea è nata nel confrontarsi in un mercato vuoto, nell'aver avuto un'illuminazione e aver detto "perchè non farlo io?". Non a caso l'attività nacque con l'acquisto di attrezzature, ovvero del minimo indispensabile (la prima bicicletta, le prime borse, le prime luci, la prima tenda) per avviarla. Le difficoltà sono state poche nell'aspetto distributivo e del piazzamento del prodotto sul mercato perchè eravamo quasi gli unici a poter essere facilmente raggiungibili nella rete. Le difficoltà operative sono state quelle di dover reinvestire volta per volta gli utili derivanti da ogni singola vendita. Questo ha permesso nell'arco di un anno l'ammortamento di tutti i costi di startup, ma essendo il progetto totalmente autofinanziato, ciò ha comportato un anno di sacrifici.

Trovare clienti attraverso i social media

(Come hai fatto conoscere il tuo servizio ai tuoi utenti? In che modo hai utilizzato i social media per esempio?)
Già prima di intraprendere quest'iniziativa credevo che il blog potesse essere un'opportunità di confronto tra azienda e il mercato stesso, l'utente finale. Tutto quindi è partito da un blog. In molti mi dicono "perchè il blog, apriti un sito". Non gli ho mai dato retta perchè questo strumento mi ha garantito una buona indicizzazione sui motori di ricerca. Abbiamo realizzato delle piccole campagne di Google Adwords, ma molto limitate e solo per brevi periodi. Tutto è stato accompagnato dal microblogging, Twitter, che noi usiamo anche come strumento di customer service. Spesso i preventivi ci vengono chiesti tramite un messaggio in Twitter. Il nostro cliente ha un'età e una fascia di reddito medio alta e utilizza la telefonia mobile anche per andare su internet. Dunque può rintracciarci facilmente anche attraverso questi servizi. Non c'è stata alcuna campagna tradizionale perchè non crediamo che il tradizionale faccia al caso nostro.

(Un'attività innovativa anche in questo senso quindi...)
Il social media lo usiamo per consolidare il rapporto umano a seguito dell'avvenuto acquisto del nostro prodotto. La persona viene da noi, ci prova e diventa testimonial del nostro prodotto. Anche semplicemente diventando fan nella nostra FanPage il cliente inizia a instaurare un passaparola negli strumenti che noi gli mettiamo a disposizione. Se le persone ci conoscono è perchè c'è già chi ci ha provato e passaparola all'interno di queste piattaforme.

La relazione tra responsabilità sociale e business

Esperienza di cicloturismo(Vedo sul tuo blog che avete fatto delle scelte precise per quanto riguarda la responsabilità sociale di impresa. Vorrei sapere in che modo questo ha aiutato il tuo business. quali sono state le scelte che avete fatto e quali risultati ha portato)
Noi crediamo di essere forti sotto questo argomento e ce ne vantiamo. I mezzi che consegnano le biciclette sono a natural gas, a metano. La bicicletta è lo strumento oggetto delle vacanze che poi noi andiamo ad offrire. Tutte le biciclette sono costruite in Europa secondo standard di test europeo. Abbiamo un impatto ambientale che non esiste e allo stesso tempo ci teniamo a dare possibilità ai territori di preservare la loro storia, le loro caratteristiche, le loro abitudini tramandate nei secoli. Un esempio chiave è la fattoria. Portando i nostri clienti che vengono da ogni parte del mondo da loro, diamo in un certo senso lavoro alle piccole realtà territoriali. Il cliente non avrebbe potuto fare questo autonomamente. Allo stesso tempo la fattoria non avrebbe avuto gli strumenti promozionali per raggiungere un target di questo tipo.

(In qualche modo quindi aggiunge del valore all'esperienza del cliente)
L'esperienza del cliente, come dice anche la nostra mission, è praticamente irriproducibile. Cerchiamo inoltre di fare sistema con altre realtà che operano nel nostro settore. In questo modo proviamo a dare una caratteristica specifica al territorio italiano... sarebbe bello se in molti promuovessero il concetto di "scegliere l'Italia perchè puoi fare questo". Oggi, essendo in pochi, i volumi di ricerca per quanto riguarda il cicloturismo sono davvero minimi su Google. Facendo sistema potremmo accrescere questi numeri, dando lavoro a molte piu' persone e sviluppando un tessuto economico ecocompatibile.

Un consiglio per i giovani imprenditori

(L'ultima domanda. Vuoi dare un consiglio ai giovani imprenditori che stanno pensando di aprire la loro impresa? Per incoraggiarli a farlo)
Secondo me, in un momento di particolare economia mondiale, l'unica cosa da fare è puntare sul porsi con trasparenza.. Spesso noi in Italia abbiamo paura e vergogna di mostrarci innovativi come se questo possa diventare il presupposto per cui la gente ti prenda in giro. Consiglio vivamente ai giovani che possono investire in maniera graduale e reinvestire, di provarci. Anche se questo significherebbe sacrificare un periodo della propria vita credo che ognuno dovrebbe "farsi con le proprie ossa", e se vuole può farlo. Certo, avere un buon investitore alle spalle potrebbe aiutare a partire con un passo in avanti, con delle maggiori opportunità, avere maggiori strumenti a disposizione. Quello che però ripeto è importante è avere una comunicazione innovativa e piazzarsi sul mercato nella stessa lingua che parlano le persone comuni, che non parlano come noi, da imprenditori, ma da clienti.

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Tassazione e contabilità dei Bitcoin nella tua impresa: ecco come non correre rischi
Il ruolo fondamentale degli umanisti all’interno dell’Impresa significante
I paradossi strategici come leve fondamentali per la sopravvivenza di un’impresa nel lungo termine

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto