• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La top 5 dei brand su Foursquare

Score

486 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/10/2010

Anche oggi parliamo di geolocalizzazione. Vi presentiamo infatti 5 interessanti case history che riguardano altrettanti brand che hanno colto al balzo la palla di Foursquare dando vita ad azioni davvero interessanti.

I casi vengono tutti e cinque dagli Stati Uniti - e da dove se no? - ma ve li presentiamo con la speranza che anche qualche manager illuminato dia vita ad una campagna realmente innovativa improntata al geosocial. Il caso Coin ha aperto la strada, ma da solo non basta.

Ora bando alle ciance, andiamo a vedere qual è la Top 5 dei brand su Foursquare!

1. Bravo

Nel settore televisivo uno dei primi network a puntare su Foursquare è stato Bravo, canale la cui programmazione è un mix di cibo, moda e reality. Non c'è dunque da stupirsi se i suoi followers sono già ben 50.000. L'idea di Bravo è che i protagonisti dei programmi diano in prima persona i consigli sui locali attraverso Foursquare.

Suggerimenti di ristoranti, negozi e hotel rinforzano l'immagine degli esperti di Bravo e quindi quella del network, dando agli spettatori l'idea di avere un contatto diretto con i loro presentatori preferiti.

Il concetto vincente è che l'utente non segue una fredda ed impersonale pagina aziendale, ma riceve consigli direttamente dai migliori esperti su temi di grande interesse come dove cenare o fare shopping nelle grandi città americane.

2. Zagat


Zagat, la pubblicazione che da più di 30 anni informa gli americani sui migliori ristoranti ed hotel, è da sempre molto attenta all'utilizzo dei social media.

Zagat usa Foursquare nel modo più semplice e comune: lasciando consigli relativi a come si mangia nei locali. Trattandosi di una testata nazionale, i consigli riguardano una quantità notevolissima di posti dove mangiare e dormire in tutti gli Stati Uniti.

Di conseguenza l'account Foursquare di Zagat rinforza in maniera semplice ma efficace l'immagine del brand, approcciando inoltre un target di utenti diverso da quello della guida cartacea ma già abituato a non separarsi mai dal proprio smartphone!

3. MTV


Per ovvi motivi le celebrità non accetterebbero mai di far sapere costantemente e in real time dove sono ai loro fan, altrimetni per gli stalker sarebbe come giocare a nascondino in una cabina telefonica. Ma comunicare ai fan quali sono i propri posti preferiti può essere un buon compromesso.

Attraverso l'account Foursquare di MTV è quindi possibile scoprire quali luoghi hanno visitato le popstar, cosa hanno fatto, cosa piace loro e cosa consigliano. Naturalmente frequentando i locali suggeriti da un vip aumentano anche le possibilità di incontrarlo, un aspetto che ha sicuramente contribuito ad aumentare l'interesse verso il canale di MTV.


4. New York Magazine

Il New York Magazine utilizza Foursquare in maniera locale, dando vita ad una vera e propria guida alla cultura newyorkese. Oltre ai consigli su cosa mangiare, infatti, troviamo quelli sui negozi, sui bar e sui posti da visitare.

I consigli inoltre non riguardano solo i classici dettagli sui prezzi e così via, ma includono anche i link ai siti ufficiali dei locali per ulteriori approfondimenti. Un utilizzo che mescola Foursquare e lo stile Twitter, con il plus - non indifferente - della geolocalizzazione!

5. History Channel

History Channel è un altro canale televisivo che ha saputo, come Bravo, sfruttare ottimamente la carta di Foursquare per aumentare il proprio brand engagement.

Attraverso l'acount vengono infatti date informazioni storiche sui luoghi in cui ci si trova e si effettua il check-in. Il concetto, non certo nuovo o sconosciuto, è il banale "imparare giocando".

Ma dietro c'è un astuto uso del marketing indiretto: History Channel non promuove direttamente i suoi programmi o linka alla propria pagina web, ma i più di 47.000 followers che seguono le informazioni storiche dell'account da Aprile bastano ad indicare il successo di quest'operazione.

Conclusione

Negli esempi citati i brand non si limitano ad "esserci", ma elaborano strategie coerenti con il proprio business che portano valore all'azienda dandone allo stesso tempo al consumatore.

Per ora un'operazione del genere a qualcuno può semrbare eccessiva, visto che la geolocalizzazione è ancora solo uno degli aspetti - e neanche il principale - delle social media strategy aziendali. Ma non si possono ignorare le previsioni di un cambiamento culturale che, insieme ad un'integrazione perfetta con i social media mainstream porterà il check-in ad avere la stessa popolarità dell'aggiornamento di status su Facebook.

Quando ciò accadrà, chi si sarà mosso per tempo posizionandosi adeguatamente potrà partire con un vantaggio non indifferente rispetto alla concorrenza.

Voi da che parte state?

Il post è tratto da questo articolo di Mashable

Questi i link ai profili indicati nelle case histories:

Bravo Zagat MTV New York Magazine History Channel

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Rebranding di Settembre: Volvo, MTV, Pringles, Pompea e Avast
Come offrire il contenuto giusto al momento giusto, grazie alla localizzazione
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto