Un'interessante ricerca di eMarketer spiega come le piattaforme mobile e le reti di geolocalizzazione potrebbero portare aumentare ancora di più l'importanza del social media marketing.
Grazie all’aumento degli smartphone che hanno messo la rete in tasca ad un numero sempre crescente di persone, il mobile avrà un ruolo sempre più importante in tutte le forme di consumo di contenuti – social media inclusi.
Gli esperti americani di marketing consultati nel giugno 2010 da PRWeek e MS&L Group hanno ipotizzato che il mobile social avrebbe avuto delle conseguenze importanti per i loro brand. Intervistati su quale attività sui social media avrebbe avuto effetti migliori sulle compagnie, il 17% ha parlato di un maggiore uso dei social media sulle piattaforme mobile e il 12% ha citato l’assorbimento della geolocalizzazione mobile.

Attualmente sono ancora pochi gli specialisti di marketing che utilizzavano strumenti specifici per i social media sul mobile, ma l’arrivo di smart device sempre più sofisticati ha ristretto la distanza tra il computer e il mobile per moltissimi utenti.
Gran parte delle opportunità per il marketing sul mobile hanno a che fare con la possibilità di utilizzare dati relativi alla localizzazione degli utenti per mandare ai consumatori messaggi tempestivi quando sono vicini al prodotto e magari stanno decidendo se fare o meno un determinato acquisto.
I social media potrebbero rivelarsi una strada intelligente in situazioni simili. In quest'ottica va considerato che mentre i servizi puramente basati sulla localizzazione come Foursquare rimangono relativamente di nicchia, Facebook ha recentemente lanciato Places, il suo servizio di geolocalizzazione. Inoltre il social networking è stato il vero grande pioniere nell’utilizzo di applicazioni mobile e di navigazione durante l’anno passato.
Tutti dati che fanno intendere come il futuro del social media marketing sia legato in maniera indissolubile allo sviluppo delle applicazioni mobile.
{noadsense}











