• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

FlashForward: memoria virale fatta in serie

Score

554 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/11/2009

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_01

E' accaduto ad aprile, durante una pausa pubblicitaria del centesimo episodio di Lost: cinque immagini brevi e apparentemente scollegate tra di loro sono apparse sugli schermi americani. Ad accompagnarle solo una scritta ricorrente: "What did you see?"

Comincia così la campagna di marketing virale per FlashForward, serie televisiva tratta dal romanzo di Robert J. Sawyer.

Già in settembre su Wired, Popular Mechanics e riviste di videogames è stata poi lanciata una campagna pubblicitaria in realtà aumentata. "Mostrando" all'obiettivo della webcam un'immagine contenuta nel giornale questa avrebbe fatto apparire una serie di video, della durata complessiva di 10 minuti. Come ha spiegato Darren Schillace, della divisione marketing di ABC Entertainment: "Nel mondo normale non avresti mai speso 10 minuti per una pubblicità a stampa". Interessante che Schillace parli di mondo reale, lasciando intendere comunque che "l'altro" è più interessante.

Il tema dell'alterità, invero, è un po' al centro di FlashForward: il 6 ottobre 2009 il genere umano è svenuto per 2'17'', durante i quali ciascuno ha avuto delle visioni di ciò che accadrà il 29 aprile 2010 alle 10 a.m. (ora west coast americana).
Perché ci sono state quelle visioni? Sono vere? Il futuro apparso in esse è ineluttabile o è plausibile cercare - soprattutto in caso di visioni negative - di cambiare ciò che si è visto, giungere ad un futuro altro?

L'agente Mark Benford (Joseph Fiennes) dell'FBI si è visto mentre indagava su un caso - "Mosaic" - in cui stava cercando i colpevoli del GBO (Great Black Out). Come ricostruire però tutti i ricordi collettivi?

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_02

E' evidente che un plot di questo tipo si presta ottimamente ad una campagna virale.

Difatti, immediatamente dopo la messa in onda del primo episodio (che in Italia è stata poco dopo, il 5 ottobre), è stato lanciato il sito "Join the mosaic".

Lo scopo, esattamente come accade nella serie TV, è quello di raccogliere le testimonianze mondiali allo scopo di ottenere raffronti, indizi significativi e possibili spiegazioni a quanto visto, oltre a consentire una verifica dei salti in avanti implicanti più di una persona.

Negli ultimi anni l'idea del puzzle, del mosaico, dello schema sembra essere stata particolarmente efficace - anche per caratteristiche intrinseche - nella promozione di alcune serie TV: pensiamo non solo a Lost - omaggiato in FF con un billboard della Oceanic in una delle prime scene di appostamento degli agenti Benford e Noh - ma anche al virale di Fringe, "Find the pattern". La ricerca di schemi, insomma, pare farla da padrone (la serialità televisiva spinge verso la razionalità?).

In realtà non sempre c'è uno schema da cercare, a volte non c'è proprio nulla. In FlashForward, infatti,  non ogni abitante del pianeta ha avuto delle visioni: allora dove va cercato lo schema? Il sito Already Ghosts cerca dunque di raccogliere tutti i pensieri e le idee di coloro che hanno letteralmente vissuto un black out senza la luce delle visioni future.

Meno pubblicizzato ma comunque interessante per la ricostruzione dei fatti è poi il blog di Oscar Obregan, pluripremiato giornalista che pare avere una serie di informazioni significative sul GBO provenienti però da fonti anonime. Sul sito sono presenti anche interviste alla gente sui loro salti in avanti e vlogs di Oscar (che naturalmente ha anche un profilo Twitter).

Se, a questo punto vi state chiedendo che posto potreste occupare nel mosaico, non temete: Facebook ha la risposta.
Grazie all'uso di Facebook Connect, infatti, il sito "The FlashForward experience" colloca noi, alcune nostre foto, e dei nostri amici, all'interno del possibile mosaico visto dall'agente Benford. Il video cambia ogni volta che si avvia l'applicazione e in effetti, in base ai risultati selezionati in random, risulta anche piuttosto divertente.

Intanto l'intelligenza collettiva comincia a interrogarsi: chi c'è dietro il GBO? Forse la Red Panda Resources di cui si vedono loghi e manifesti (uno appare su un bus a LA dopo il black out con la scritta parzialmente leggibile "...better tomorrow")? In rete si dice già che la Red Panda ha, nelle vicende di FlashForward, un ruolo comparabile a quello della Hanso Foundation in Lost. Il tempo ci svelerà i fatti. Intanto il sito della Red Panda sembra essere gestito dal team marketing che ha guidato la campagna virale: sarà vero?

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_03

Ultimamente comunque sono state lanciate della campagne particolarmente ben fatte. Anche il virale di altre serie TV, infatti, non si ferma: Lost colma la pausa tra la quinta e la sesta ed ultima stagione con il lancio di Lost University. Dexter con il nuovo ARG "Follow the code", ci invita a cercare le domande postate sul profilo Facebook e Twitter della serie: ogni risposta corretta aggiungerà un pixel all'immagine nascosta. House, come vi abbiamo raccontato, ha messo in piedi la bellissima campagna Snakes on a cane per il lancio della sesta stagione.

L'importanza della campagne virali d'altra parte, non è passata inosservata neanche agli organizzatori degli Emmy che da quest'anno hanno istituito una categoria per le migliori attività di "interactive media". Tra le nomination per le fiction: The 30 Rock Digital Experience (NBC.com), The Dharma Initiative (ABC.com) e The Office Digital Experience (NBC.com). Tra queste ha poi trionfato l'iniziativa Dharma.

Come ha detto Aaron in FlashForward, "Siamo tutti profeti ora". Sì, siamo anche tutti fansumers, esperti di virale e sempre più specializzati in questo genere di strategie promozionali. Riusciranno ancora a stupirci?

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto