• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sette giorni al Sziget 2010: il ninja-racconto del festival

Score

508 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/09/2010

L’isola di Obuda, nell’affascinante e bellissima Budapest, ospita da 18 anni il Sziget Festival. Ogni anno persone, divertimento, musica, culture, esperienze e tende abbracciano uno dei polmoni verdi dell’Ungheria trasformandolo per una settimana in una vera e propria città.

1.200 i programmi, 26 i palchi, tantissime le star della musica, e 7 i giorni che hanno accompagnato dal 9 al 15 Agosto le circa 400mila persone giunte in visita quest’anno in uno dei più grandi e noti Festival europei. Era eccitante vedere Budapest tappezzata di uomini, donne, ragazzi, bambini con i braccialetti del Sziget…

Raccontare il Sziget infatti non è facile, ce n’era per tutti i gusti. Sono stati presenti il caldo, un paio di piogge torrenziali, generazioni diverse, famiglie, personalità differenti, nazionalità di ogni genere a dimostrazione di quanto queste giornate siano state ricche di entusiasmo, adrenalina, divertimento, fantasia, serenità ed enorme civiltà.

Una settimana non è bastata per scoprire quante possibili esperienze potevano essere vissute al Sziget. Giravi l’angolo e c’era qualcosa di nuovo da fare.

Oltre alla grande Musica, alla tanta musica di ogni genere suonata in stand, padiglioni, palchi e automobili adibite a consolle, c’era la possibilità di addentrarsi in un labirinto sensoriale per riscoprire il proprio io (purtroppo la fila era interminabile ed, ahimè, ho abbandonato la speranza di andarci), assistere a performance, fare bungee jumping e climbing, giocare a calcetto, scacchi, curiosare tra le bancarelle, mangiare in pub e ristornati del posto e non, visitare un museo di antichità, o riunirsi in una cappella… ma è ancora riduttivo tutto questo! E’ il clima che si vive, è l’aria che si respira, è il passeggiare tra la folla eclettica, pazza elettrizzata e spensierata, è il sedersi di pomeriggio sotto ad un albero ascoltando buona musica, è il ballare ogni genere di musica ciò che rende unico nel suo genere questo appuntamento. Il tempo nell'isola non è mai perso!

Bere cocktail in un secchiello da spiaggia con cannucce lunghissime?? Al Sziget è possibile fare tutto, anche sposarsi… con il tuo partner, con il tuo orsacchiotto del cuore… ovviamente solo per valore affettivo! Utilissimo lo Szigetphone, un telefono cellulare gratis offerto dalla Vodafone ungherese che permetteva di chiamare tutti ad una tariffa ridicola, e la card ricaricabile che permetteva il pagamento di cibo e bevande senza portarsi dietro i contanti, evitando così il loro smarrimento.

L’enorme civiltà ed armonia di questa magnifica capitale europea e di tutti i visitatori ha accompagnato il tutto. Mai un disordine, mai un problema davanti ai miei occhi, solo tanto sound, sano divertimento folle e fiumi di birra, nonostante il caldo e la tantissima gente.

Grandi i Gorillaz Sound System, che nel tendone Wan2A/38 hanno raccolto un gran numero di persone per la loro performance rendendo quasi impraticabile il passaggio; coinvolgente con il suo ritmo il nigeriano Tony Allen e nel World Music Stage il bravissimo gruppo inglese degli Oi VaVoi ci ha fatto saltare per circa un paio d’ore; bravo Danko Jones; grande Papa Roach e la super voce di Mika. Per non parlare degli acclamatissimi Infected Mushrooms e i Gotan Project… chi era lì si sarà reso conto che entrare nel Party Arena era quasi impossibile!!

Bellissima anche l’area nella vallata dedicata al jazz e e quella adibita al ritmo blues dove era difficile non far muovere le gambe, e divertentissimo il tendone circense Magic Mirror dove un gruppo di illusionisti “uomini”si esibiva facendo sfrenare il pubblico femminile in sala. Veramente simpatici e bravi.

Suggestiva, poi, l’atmosfera intorno all’ormai nota nave bianca che viaggiava, insieme ai suoi acrobati, lungo le strade alberate e illuminate dalle colorate lampade cinesi che rendevano fiabeschi i vicoletti dell’isola…

Attesissimi il 14 agosto, qualche ora dopo i nostri amati Subsonica, gli Iron Maiden che con la chitarra elettrica in mano hanno scatenato il panico. Per non parlare dei Kasabian che hanno veramente scaldato gli animi prima dell'arrivo dei trascinanti Muse che hanno concluso i concerti sul Main Stage con un palco psichedelico e coloratissimo mentre l’energica folla consumava ogni sua forza cantando ogni loro famosissimo pezzo.

Gli ultimi giorni del festival sono stati densi di avvenimenti, di musica, di fiumi di gente e di allegria mista a un enorme dispiacere per l’avvicinarsi del suo terminare. Chi voleva, poteva lasciare traccia di sé con un piccolo messaggio su una foglia di carta da appendere ad una rete insieme ai tanti altri.

Meritano i complimenti tutte le persone che hanno partecipato all’enorme e di certo non semplice organizzazione di questo favoloso Festival. Era visibile ovunque quanto impegno, quanto ottimo lavoro e quanto personale sia stato coinvolto per metter su, in maniera ottimale, questo evento che da piccolo ritrovo di studenti budapestini è diventato uno dei tre festival culturali più grandi al mondo, la woodstock del Danubio. E' grazie a tutti loro che al Sziget è stato possibile ascoltare pop, rock, blues, metal, folk, elettronica, jazz, afro, reggae, hip hop ma anche assistere a danze, installazioni, mostre, video, artisti, bevendo, mangiando e praticando sport estremi. Un particolare saluto e un enorme grazie lo mandiamo a Giulio ed Ettore di L'Alternativa, la società responsabile dell’organizzazione italiana che ci ha permesso di essere lì e di condividere questa esperienza che raccomandiamo a tutti i nostri lettori di ripetere l’anno prossimo. E alle vincitrici del Ninja Contest com'è sarà andata quest'esperienza?

Una cosa è certa, il Sziget ti resta dentro.

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza Artificiale
L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto