• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Netsukuku: rete libera tutti

Score

351 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Antonio Buonadonna 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2009

Netsukuku:rete libera tuttiL’Italia, si sa, è un paese strano: fa di tutto perché le eccellenze che molte volte nascono al proprio interno non siano adeguatamente sostenute. Numerosi sono i casi che continuamente confermano questo quotidiano paradosso.

L'ultimo tra i tanti riguarda il blocco dei fondi per la copertura dell’intero territorio nazionale di quella che è oramai un’infrastruttura cardine dell’attuale società: mi riferisco alla banda larga. Un problema già risolto in altre nazioni e con tempi relativamente brevi – anche se sarebbe opportuno dire con la necessaria lungimiranza. Ancora una mancanza per quanto riguarda lo sviluppo del nostro paese.

Il problema dell’accesso ad Internet, del digital divide, della necessità di rimuovere le ultime sacche di analfabetismo digitale nel nostro paese se lo sono posti, invece, come mission i ragazzi del Freaknet MediaLab di Catania.

Collettivo di appassionati che con caparbietà e spirito innovativo – superando non poche  difficoltà, spesso non solo di natura organizzativa – non solo hanno cercato in questi anni di portare avanti delle battaglie politiche in questo senso ma sono andati ben oltre.

Con la volontà di chi ha intenzione di cambiare le cose hanno, quindi, sviluppato un sistema di rete non gerarchizzato, autonomo, anarchico e libero. In un territorio, guarda caso, come quello meridionale dove il digital divide e la mancanza della banda larga rappresentano problemi ancora lontani dall’essere risolti. Cerchiamo, quindi, di capire meglio di cosa si tratta. Si chiama “Netsukuku” ed è stato definito dall’Unesco come l’innovazione che potrebbe risolvere il problema dell’accesso ad Internet, a livello globale, e di conseguenza eliminare il “digital divide”.

È difficile, se non impossibile, per me avventurarmi nello specifico di una spiegazione tecnica, commetterei degli errori non di poco conto e rischierei, sicuramente, di rendere la lettura noiosa proprio per le mie scarse conoscenze in materia. Chi vuole approfondire questo aspetto può addentrarsi nel funzionamento di Netsukuku grazie a Wikipedia. Ciò che, invece, ritengo importate sottolineare è l’idea che sta dietro a tutto l’impianto puramente informatico-matematico. Ovvero, il principio della condivisione basato sul caro e noto sistema peer-to-peer.

Una condivisione, in questo caso di nodi, che sfrutta la connessione wi-fi: in pratica ognuno di noi con la propria connessione diventerebbe un router e grazie al reciproco sostegno delle nostre connessioni Netsukuku riuscirebbe a garantire il proprio funzionamento. Proprio questo meccanismo permetterebbe di rendere gratuito l’accesso alla rete.Netsukuku: rete libera tutti

Un’autentica rivoluzione, che necessita una riflessione, appunto, da condividere e portare avanti anche con voi proprio per le importanti implicazioni sociali che Netsukuku porta con se. Un’economia del dono versus un’economia monetaria, per citare Hakim Bey ed anche Chris Anderson.

Eppure per noi abitanti di questo limbo, titubanti nel definire se siamo oramai esseri digitali oppure no, non possono non esserci dei turbamenti, delle ansie proprio in merito a questo progressivo consolidamento di nuove forme di socialità sempre più indefinibili su piani diversi.

Preoccupazioni che, però, portano anche a delle possibilità. Una fra tutte è quella di progettare e costruire il prossimo futuro digitale in maniera chiara, definita e volta alla condivisione, all’accesso garantito e libero. Netsukuku ne è un esempio, un punto di partenza per porsi alcune domande:

Quanto siamo pronti a sostenere relazioni sociali sempre più basate sulla compenetrazione tra virtuale e reale?

Siamo un’umanità abbastanza matura da non confondere la libertà, l’anonimato che una rete come Netsukuku ci offre con il più bieco libertinaggio? Siamo, dunque, realmente capaci di autoregolarci?

Aspettiamo le vostre risposte per un dibattito costruttivo.

Scritto da

Antonio Buonadonna 

A 18 anni lascia il tenero calore del nido materno per trasferirsi sotto il cielo della città eterna cullato, invece, molto spesso dal tepore industriale della metropolitana.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Perché la connessione a banda larga è vitale per l’economia e per la ripresa economica
Si può ridurre il digital divide nelle scuole? La rivoluzione di Open Fiber
Le donne nelle professioni digitali sono ancora troppo poche, lo dice una ricerca

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto