• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
L’età oscura della rete: quando i follower si...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Omnichannel Marketing, una guida per principianti
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

FlashForward: memoria virale fatta in serie

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/11/2009

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_01

E' accaduto ad aprile, durante una pausa pubblicitaria del centesimo episodio di Lost: cinque immagini brevi e apparentemente scollegate tra di loro sono apparse sugli schermi americani. Ad accompagnarle solo una scritta ricorrente: "What did you see?"

Comincia così la campagna di marketing virale per FlashForward, serie televisiva tratta dal romanzo di Robert J. Sawyer.

Già in settembre su Wired, Popular Mechanics e riviste di videogames è stata poi lanciata una campagna pubblicitaria in realtà aumentata. "Mostrando" all'obiettivo della webcam un'immagine contenuta nel giornale questa avrebbe fatto apparire una serie di video, della durata complessiva di 10 minuti. Come ha spiegato Darren Schillace, della divisione marketing di ABC Entertainment: "Nel mondo normale non avresti mai speso 10 minuti per una pubblicità a stampa". Interessante che Schillace parli di mondo reale, lasciando intendere comunque che "l'altro" è più interessante.

Il tema dell'alterità, invero, è un po' al centro di FlashForward: il 6 ottobre 2009 il genere umano è svenuto per 2'17'', durante i quali ciascuno ha avuto delle visioni di ciò che accadrà il 29 aprile 2010 alle 10 a.m. (ora west coast americana).
Perché ci sono state quelle visioni? Sono vere? Il futuro apparso in esse è ineluttabile o è plausibile cercare - soprattutto in caso di visioni negative - di cambiare ciò che si è visto, giungere ad un futuro altro?

L'agente Mark Benford (Joseph Fiennes) dell'FBI si è visto mentre indagava su un caso - "Mosaic" - in cui stava cercando i colpevoli del GBO (Great Black Out). Come ricostruire però tutti i ricordi collettivi?

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_02

E' evidente che un plot di questo tipo si presta ottimamente ad una campagna virale.

Difatti, immediatamente dopo la messa in onda del primo episodio (che in Italia è stata poco dopo, il 5 ottobre), è stato lanciato il sito "Join the mosaic".

Lo scopo, esattamente come accade nella serie TV, è quello di raccogliere le testimonianze mondiali allo scopo di ottenere raffronti, indizi significativi e possibili spiegazioni a quanto visto, oltre a consentire una verifica dei salti in avanti implicanti più di una persona.

Negli ultimi anni l'idea del puzzle, del mosaico, dello schema sembra essere stata particolarmente efficace - anche per caratteristiche intrinseche - nella promozione di alcune serie TV: pensiamo non solo a Lost - omaggiato in FF con un billboard della Oceanic in una delle prime scene di appostamento degli agenti Benford e Noh - ma anche al virale di Fringe, "Find the pattern". La ricerca di schemi, insomma, pare farla da padrone (la serialità televisiva spinge verso la razionalità?).

In realtà non sempre c'è uno schema da cercare, a volte non c'è proprio nulla. In FlashForward, infatti,  non ogni abitante del pianeta ha avuto delle visioni: allora dove va cercato lo schema? Il sito Already Ghosts cerca dunque di raccogliere tutti i pensieri e le idee di coloro che hanno letteralmente vissuto un black out senza la luce delle visioni future.

Meno pubblicizzato ma comunque interessante per la ricostruzione dei fatti è poi il blog di Oscar Obregan, pluripremiato giornalista che pare avere una serie di informazioni significative sul GBO provenienti però da fonti anonime. Sul sito sono presenti anche interviste alla gente sui loro salti in avanti e vlogs di Oscar (che naturalmente ha anche un profilo Twitter).

Se, a questo punto vi state chiedendo che posto potreste occupare nel mosaico, non temete: Facebook ha la risposta.
Grazie all'uso di Facebook Connect, infatti, il sito "The FlashForward experience" colloca noi, alcune nostre foto, e dei nostri amici, all'interno del possibile mosaico visto dall'agente Benford. Il video cambia ogni volta che si avvia l'applicazione e in effetti, in base ai risultati selezionati in random, risulta anche piuttosto divertente.

Intanto l'intelligenza collettiva comincia a interrogarsi: chi c'è dietro il GBO? Forse la Red Panda Resources di cui si vedono loghi e manifesti (uno appare su un bus a LA dopo il black out con la scritta parzialmente leggibile "...better tomorrow")? In rete si dice già che la Red Panda ha, nelle vicende di FlashForward, un ruolo comparabile a quello della Hanso Foundation in Lost. Il tempo ci svelerà i fatti. Intanto il sito della Red Panda sembra essere gestito dal team marketing che ha guidato la campagna virale: sarà vero?

flashforward_memoria_virale_fatta_in_serie_03

Ultimamente comunque sono state lanciate della campagne particolarmente ben fatte. Anche il virale di altre serie TV, infatti, non si ferma: Lost colma la pausa tra la quinta e la sesta ed ultima stagione con il lancio di Lost University. Dexter con il nuovo ARG "Follow the code", ci invita a cercare le domande postate sul profilo Facebook e Twitter della serie: ogni risposta corretta aggiungerà un pixel all'immagine nascosta. House, come vi abbiamo raccontato, ha messo in piedi la bellissima campagna Snakes on a cane per il lancio della sesta stagione.

L'importanza della campagne virali d'altra parte, non è passata inosservata neanche agli organizzatori degli Emmy che da quest'anno hanno istituito una categoria per le migliori attività di "interactive media". Tra le nomination per le fiction: The 30 Rock Digital Experience (NBC.com), The Dharma Initiative (ABC.com) e The Office Digital Experience (NBC.com). Tra queste ha poi trionfato l'iniziativa Dharma.

Come ha detto Aaron in FlashForward, "Siamo tutti profeti ora". Sì, siamo anche tutti fansumers, esperti di virale e sempre più specializzati in questo genere di strategie promozionali. Riusciranno ancora a stupirci?

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo


Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

L’età oscura della rete: quando i follower si trasformano in adepti
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di Internet come strumento di libertà
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le dice #ThisHappened2020

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto