• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Esloultimo: quando il tryvertising si scontra con la dura realtà

Score

335 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martha Burns 

Editor at large

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2009

esloultimoHa inaugurato a Barcellona lo scorso 16 ottobre Esloultimo, il primo negozio no-cost d’Europa. La notizia impazza sui blog spagnoli ed italiani, che dipingono scenari a dir poco paradisiaci su quella che si annunciava essere la mecca di ogni shopaholic.

Mi sono incuriosita e ho cominciato a fare alcune ricerche. Prima di tutto mi sono fatta fan su facebook. Poi ho visitato il sito internet.
Esloultimo.com proclama: è il centro delle innovazioni, dove puoi vedere o provare le novità del mercato. È un negozio multimarca e multiprodotto in cui, previa registrazione e un contributo di 5 euro, è possibile scegliere cinque prodotti e portarseli a casa senza pagare. Avete letto bene: senza pagare.

I prodotti, delle migliori marche (Kodak, Phillips, Reebok, Sanex, Revlon, Rimmel, Nestlé, Coca-Cola), sono raggruppati nelle seguenti categorie: neonati, bricolage, cucina, sport, elettrodomestici, gastronomia, casa e giardino, informatica ed elettronica, giochi, animali domestici, moda maschile, moda femminile, ozio e intrattenimento, salute e bellezza, veicoli.

Chi vive a Barcellona sa che piccoli miracoli di questo tipo sono possibili. Così ho deciso di passare per il negozio, centralissimo, sito in Ronda Universitat numero 9, a due passi da Plaza Catalunya.

La dura realtà si cominciava a manifestare davanti ai miei occhi. C’era la fila. Non era particolarmente lunga ma lasciavano entrare una persona ogni venti minuti più o  meno.

filaChiedo alla hostess all’ingresso se sia necessario registrarsi il giorno stesso anche solo per guardare. Sì. Chiedo allora se per registrarmi debba mostrare il documento d’identità. Altro sì. Me ne vado con la coda tra le gambe perché non avevo il documento con me.

Ritorno il giorno dopo con carta d’identità italiana e NIE* (non si sa mai, penso) ma la hostess mi dissuade dall’idea d’entrare perché erano rimasti soltanto pochi prodotti. Aggiunge inoltre che quel giorno avrei potuto soltanto fare la registrazione, che non mi avrebbero permesso (non ancora!) di vivere la mia esperienza di shopping idilliaca e che avrei potuto fare la registrazione tramite la pagina web, prendendo appuntamento per “comprare”.

Torno a casa e provo ad iscrivermi al sito. Nada. Non andava.

Rivado al negozio per spiegare che non sono riuscita a registrarmi. In fila (la fila c’è sempre) c’erano altre ragazze, che avevano avuto lo stesso problema. Mi sento sollevata. Comincio a fare alcune domande alla hostess, dicendo che avrei dovuto scrivere un articolo. La minaccia mediatica mi permette di passare subito: entro. Entro! Mentre una delle commesse procede alla mia registrazione, assisto alla scena di signore arrabbiatissime, che come me non sono ancora riuscite a sperimentare lo shopping gratuito.

Mi informo poi sull'azienda, che aveva curato il progetto: Guia de Tendencias. Si tratta di un’agenzia di marketing, che offre servizi integrati, concentrandosi in particolare sulle ricerche di mercato. Tryvertising a parte, l’obiettivo è quello di capire quali articoli sceglierebbero i consumatori all’interno di una rosa di prodotti sconosciuti.

Finalmente arriva il giorno dell’appuntamento: avrei potuto vedere cosa offriva il negozio e scrivere l’articolo. Il cerchio si chiudeva. Mentre devolvevo alla commessa i miei 5 euro e assistevo all’ennesima scena di signore di mezz’età verdi dalla rabbia, vengo informata del fatto che la policy è cambiata.

Non valeva più la regola del pagare 5 euro ogni sei mesi per poter visitare il negozio ogni quindici giorni e portarsi a casa ogni volta fino a cinque prodotti a patto che non fossero gli stessi. No, avrei potuto accedere allo store soltanto ogni sei mesi, ripagando sempre il solito contributo a meno che non ci fosse stato un invito specifico da parte del negozio per provare nuovi prodotti.

Demoralizzata, mi avvio verso gli scaffali: mezzi vuoti. I prodotti esposti, soprattutto alimentari, erano meno di trenta e il negozio non era grande come appariva nelle foto su internet.

ausoniaLa cosa più sofisticata che sono riuscita a portarmi a casa sono stati i nuovi assorbenti di Ausonia (Procter&Gamble). Una signora sulla sessantina mi ha chiesto: “Abbiamo fatto la fila e tutto il resto per questo? Tu dici che ne è valsa la pena?”

Eh no, direi proprio di no.

Per come la vedo io, si prendono i tuoi dati, i tuoi 5 euro, il tuo tempo, la tua illusione di vivere un’esperienza piacevole, dandoti in cambio una busta carina con cinque prodotti, di cui potevi fare tranquillamente a meno.

Il mio consiglio, se a questo punto ce ne fosse bisogno, è: fatevi un favore, non ci andate! Passate piuttosto per l’outlet di Burberry, metro Clot, uscita Valencia.

* Numero d’identificazione dello straniero.

Scritto da

Martha Burns 

Editor at large

Mi chiamo Martha con l’h per via della mia bisnonna americana e non per la mancanza di buon gusto da parte dei miei genitori. Vivo a Londra. Scrivo - di tutto - e, quand… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Beauty Trend: per essere più belli dobbiamo (anche) essere più attenti alla sostenibilità
Che cosa abbiamo visto al Mobile World Congress 2019 di Barcellona
Microsoft ha portato i nuovi Hololens al Mobile World Congress. Che c’è da sapere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto