

Maggiore immersività grazie a un campo di visione più che raddoppiato, mantenendo la densità olografica di 47 pixel per grado di visione, e modalità di interazione rinnovate, comfort ed ergonomia triplicati grazie a un centro di gravità più bilanciato, all’uso della fibra di carbonio e a un nuovo meccanismo che consente di indossare il dispositivo senza doverlo regolare. Un time-to-value accelerato grazie ad applicazioni per la mixed reality come Dynamics 365 Remote Assist, Dynamics 365 Layout e Dynamics 365 Guides. Al Mobile World Congress di Barcellona quest'anno Microsoft ha presentato i nuovi HoloLens, la seconda generazione del visore per la realtà mista. HoloLens 2 sarà sul mercato entro quest'anno a 3500 dollari.
"HoloLens - ha spiegato la società di Redmond - è equipaggiato con un nuovo display di sistema che permette di raggiungere significativi avanzamenti nelle prestazioni con un basso consumo. Abbiamo completamente rinnovato il modo in cui interagite con gli ologrammi. Avvantaggiandoci del nostro nuovo sensore di profondità ToF (time of flight), combinato alla comprensione integrata di IA e semantica, HoloLens 2 permette la manipolazione diretta degli ologrammi con la stessa gestualità istintiva che usate per interagire con gli oggetti fisici nel mondo reale".