• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

The Social Network, il film su Facebook

Score

22.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martha Burns 

Editor at large

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/10/2009

david_fincher_facebookQuesto mese inizieranno a Boston, per poi spostarsi a Los Angeles, le riprese di The Social Network, il film su Facebook, la cui uscita è prevista per il prossimo anno.
Il film sarà diretto da David Fincher (Il curioso caso di Benjamin Button, Fight Club, Panic Room)  e la sceneggiatura è stata scritta da Aaron Sorkin (Codice d’onore, Tutti gli uomini del presidente, La guerra di Charlie Wilson), il quale ha creato un gruppo su Facebook per capire esattamente come funzionasse il social network.
La settimana scorsa la Columbia Pictures e Fincher hanno confermato il cast. Justin Timberlake vestirà i panni di Sean Parker, fondatore di Napster e co-fondatore di Facebook, Jesse Eisberg sarà Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook e attuale presidente e Andrew Garfiel interpreterà il ruolo di Eduardo Saverin, il co-fondatore ripudiato. Purtroppo Michael Cera (Confessioni di una mente pericolosa, Juno) non è stato confermato come Zuckerberg. Avrebbe probabilmente indocilito la figura di secchione odioso.
Il film è prodotto da Scott Rudin e Michael De Luca insieme alla Trigger Street di Kevin Spacey e Dana Brunetti.

La trama si basa sul libro di Ben Mezrich, The Accidental Billionaires: the Founding of Facebook, A tale of Sex, Money, Genius and Betrayal (I miliardari accidentali: la fondazione di Facebook. Una storia di sesso, denaro, geni e tradimenti). Insomma, come si evince dal titolo, gli ingredienti ci sono tutti. Il film tratterà della genesi di Facebook, di come il suo fondatore, Mark Zuckerberg l’abbia creato in un dormitorio di Harvard fino a renderlo il più famoso social network al mondo.
Veniamo alle notizie spoilerose. La storia inizia quando quello sfigato di Mark Zuckerberg viene scaricato dalla ragazza in un bar e finisce con lui, che la aggiunge come amica su Facebook. Io l’andrei a vedere solo per questo. E per Justin Timberlake.
Forbes ha ottenuto le centosessantadue pagine di sceneggiatura di Sorkin e svela alcuni dialoghi succulenti sui tradimenti, cui faceva riferimento il titolo del libro. Divya Narendrera, Cameron Winklevoss e Tyler Winklevoss, i creatori di ConnectU, accusano Mark Zuckerberg di aver rubato la loro idea, a partire dai source code, infrangendo un contratto orale, e di avere agito nell’ombra per poter lanciare il suo di social network prima degli ignari concorrenti.
Ecco alcune battute tra Mark Zuckerberg e Divya Narendrera, che riporta Forbes:

Mark: “Ho usato qualcuno dei vostri codici?”
Divya: “Hai usato tutta la nostra f****** idea!”
E poi un dialogo tra Divya Narendrera e Cameron Winklevoss.
Divya: “E questo sarebbe un bravo ragazzo?”
Cameron: “Non sappiamo che non è un bravo ragazzo.”
Divya: “Sappiamo che ha preso la nostra idea e l’ha rubata. Sappiamo che ci ha mentito in faccia per più di un mese, lui…”
Cameron: “Lui non ci ha mentito in faccia.”
Divya: “Non ha mai visto le nostre facce! OK, ha mentito ai nostri account e-mail e si è preso un vantaggio di quarantadue giorni perché sapeva ciò che tu evidentemente non sai, che arrivare per primi è tutto!”

il_castSono curiosa di vedere come David Fincher e compagnia riusciranno a rendere sul grande schermo ciò che Facebook è e rappresenta per tutti noi.
Il nostro computer è perennemente accesso, alcuni di noi hanno anche smesso di utilizzare la televisione – fare i radical chic di questi tempi non risulta particolarmente difficile, se tutto ciò di cui abbiamo bisogno si trova nel tuo pc –  Facebook è probabilmente la prima pagina web, che visitiamo al mattino, quando apriamo le palle degli occhi, e che controlliamo decine di volte al giorno. Certo, molti di noi sceglieranno con cura quali link pubblicare e commentare, cosa scrivere nel proprio status, quali informazioni del profilo condividere per non sembrare troppo addicted. Ma la verità la conosciamo tutti ed è inutile nascondersi dietro la chat offline.
Tutto molto poco romantico, poco poetico, poco cinematografico ma forte come la verità di una rivoluzione.
Mentre per altri film come Matrix o Hackers si restava affascinati per queste realtà tecnologiche e sociali delle quali in fondo non ci si capiva nulla, come di un qualsiasi film di fantascienza che ti colpisce più che altro per gli effetti speciali, con Facebook cambia tutto. Noi lo conosciamo, ci siamo dentro e parlare di Facebook è un po’ come parlare anche di noi. Io sono una di quei duecento e passa milioni di utenti e se il mio modo di comunicare, di relazionarmi con il mondo, di informarmi, di stringere amicizie e alleanze è cambiato, questo è anche merito di quello sfigato di Mark Zuckerberg.

Le opinioni si dividono. C’è chi ritiene che Fincher, Sorkin e Spacey siano caduti davvero in basso per occuparsi di un film su Facebook, che è un’idea stupida, che nessuno andrà a vederlo, che è troppo presto per scegliere di raccontare una storia che non è ancora finita; altri, viceversa, ritengono che il film prometta bene, proprio grazie alla partecipazione di questi grandi del cinema e non vedono l’ora di vederlo. Io faccio parte dei secondi. E voi?

Scritto da

Martha Burns 

Editor at large

Mi chiamo Martha con l’h per via della mia bisnonna americana e non per la mancanza di buon gusto da parte dei miei genitori. Vivo a Londra. Scrivo - di tutto - e, quand… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto