
Sappiamo tutti ed è anche banale sottolinearlo, quanto oggi i social network siano diffusi e oramai necessari non solo alle strategie di comunicazione dei brand ma, come in questo caso, caratteristica stessa del prodotto necessaria al suo buon esito, e leggendo i numeri dell’ultimo studio Nielsen… beh si capisce ancora meglio il perché e soprattutto il perché Facebook sia diventato quasi la porta, o meglio il portale del successo (battuta scontata?!) dei brand.

In particolare lo studio si sofferma sulla crescita di Facebook, e qui torniamo al tema dell’articolo (no, non mi ero persa…). Facebook è innanzitutto il nono sito più visitato al mondo, ma anche il sito su cui gli utenti passano più tempo (3 ore e 10 minuti al mese), con un incremento globale del 566% rispetto al 2007, e del 113% in Italia (incremento in questo caso dovuto al fatto che in Italia Facebook è il social network più diffuso e il secondo sito visitato dopo Google).
Inoltre continua a registrare un crescita impressionante, 3 utenti su 10 nel mondo lo visitano, e infatti il sito si Mark Zuckerberg presenta una crescita relativa del 168%, con una penetrazione maggiore nel Regno Unito (47%) e in Italia (44%). Infine un aspetto importantissimo che fa di Facebook non più un fenomeno under 18 ma sempre più over 50, poiché l’incremento maggiore si è avuto nella fascia di età 35-49 anni (+ 21.4 milioni) e i nuovi utenti di età compresa tra 50 e 64 anni sono quasi il doppio di quelli minori di 18 anni (+13.6 milioni contro +7.3 milioni).

Anche per quanto riguarda l’accesso ai social network attraverso internet mobile, è il dato che riguarda Facebook ad essere impressionante… 65 milioni di utenti, su quasi 268 milioni, si connettono al sito attraverso il mobile, in particolare attraverso l’iPhone…
Ecco allora che la strategia Nokia appare più chiara e l’obiettivo di diventare il principale competitor dell’iPhone di Apple appare (forse) più raggiungibile…









