• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Tremate, tremate, i pirati sono tornati!

Score

40 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Daniele Mannina 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 18/05/2009

I pirati sono tornati Non parliamo di quelli che sequestrano le navi e a volte ne uccidono gli equipaggi al largo di Capo Verde (quelli fanno paura davvero), ma di pirati svedesi che navigano sul web.

Già pensare che esistano pirati svedesi suona un po’ strano. Di solito ce li immaginiamo brutti, sporchi e con le gambe di legno o gli uncini, non si è mai visto un pirata biondo con gli occhi azzurri, forse solo nei videogames della serie Monkey Island. Che poi siano la causa di tutti i mali dell’industria dell’entertainment sembra ancora più strano.

Ma andiamo con ordine.

Innanzitutto i temibili pirati sono Fredrik Neij, Peter Sunde e Gottfrid Svartholm i tre creatori di The Pirate Bay, uno dei maggiori siti di file sharing che in certi momenti ha totalizzato oltre metà del traffico complessivo della tecnologia Torrent su cui si basa.
E le navi assaltate da questi terribili malfattori sono quelle delle lobby cinematografiche e discografiche e delle più grandi Software House del mondo, le quali, sentendosi minacciate dal fatto che nel febbraio 2009 il sito dichiarava una punta di 23 milioni di utenti connessi contemporaneamente, hanno deciso di dichiarare guerra ai pirati bombardandoli con carte bollate e azioni legali.

I pirati sono tornatiL’imputazione principale è che i pirati hanno consapevolmente messo a disposizione opere protette dalle leggi sulla proprietà intellettuale, e, quel che è peggio, ci hanno lucrato, grazie a donazioni e banner pubblicitari, violando tutte le leggi sul copyright.
Dall’altro lato gli imputati si difendono affermando che The Pirate Bay non violerebbe alcuna legge, poiché, a differenza di altre tecnologie Peer-to-Peer (come ad esempio eMule, Limewire e Shareaza), i dati da loro ospitati sono solo delle chiavi utili per rintracciare i file condivisi all'interno di migliaia di macchine collegate sulla rete Internet. Dunque il sito sarebbe solo un motore di ricerca, un Torrent Finder per l'appunto, un po’ come Google ad esempio.

Il 17 Aprile 2009 i quattro responsabili di Pirate Bay sono stati condannati a un anno di prigione per complicità nella violazione di diritti d'autore. "Il tribunale di Stoccolma ha oggi condannato le quattro persone che erano processate per complicità in violazione della legge sul diritto d'autore. Il tribunale ha deciso di condannare ciascuno di loro ad un anno di carcere" precisava la corte in un comunicato e condannava gli imputati a versare anche 30 milioni di corone (2,7 milioni di euro) di danni e interessi all'industria discografica, cinematografica e dei videogiochi, che reclamavano 117 milioni di corone a titolo di mancati guadagni.

I pirati non si sono dati per vinti e con i loro legali hanno fatto ricorso in appello dichiarando che il giudice Tomas Norström, che aveva emesso la sentenza, era affiliato a diverse associazioni pro-copyright (anche in Svezia esiste il conflitto di interessi…).

Intanto però nel mondo della rete si era già scatenato un clamore mediatico incredibile, grazie anche agli stessi imputati che hanno trasformato la loro guerriglia semiclandestina in uno spettacolo planetario, ottenendo così sostegno da tutti i “downloader” e non solo impauriti da un attacco frontale alla libertà della rete.

I pirati sono tornatiMolte sono state le azioni messe in atto dai pirati per attirare l’attenzione di più gente possibile attorno alla vicenda, come organizzare dirette video (su bambuser.com) e blog con migliaia di contatti; parcheggiare un bus rosso fuoco adibito a ufficio stampa davanti al tribunale; far invadere da fan e semplici cittadini corridoi e aule del tribunale. L’hanno chiamato Spectrial, a indicare una creatura ibrida, metà spettacolo metà processo.

Queste sono le vicende fino ad ora e chiaramente noi ci asteniamo dall’esprimere un giudizio su chi ha ragione ma è facile capire che almeno le simpatie di chi sta scrivendo sono dirette verso i “temibili” pirati svedesi e non solo perché combattono contro le più grandi industrie dell’intrattenimento, ma anche perché se la sentenza fosse confermata anche in appello significherebbe limitare notevolmente le nostre libertà di navigatori del web.

Come abbiamo già detto, The Pirate Bay funziona fornendo i link a siti e computer in cui i suoi utenti trovano il materiale da scambiare e copiare, un'attività che, secondo i promotori del sito, è analoga a quella svolta dai motori di ricerca. Per cui, nel caso la condanna fosse confermata, sarebbe uno degli strumenti al cuore della rete ad essere messo in discussione.

Scritto da

Daniele Mannina 

Eterno laureando in lettere moderne Pandemazio Kuranosuke, al secolo Daniele Mannina, viene accolto dai Ninja nel loro covo un giorno non meglio precistato e, no… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Week in Social: dalla direttiva europea sul Copyright ai cambiamenti nella società con i social network Week in Social: dalla direttiva europea sul Copyright ai cambiamenti nella società con i social network
Breve storia della nuova legge sul copyright (e da quando sarà operativa) Breve storia della nuova legge sul copyright (e da quando sarà operativa)
Ok del Parlamento Europeo alla Riforma del Copyright. Che succede adesso Ok del Parlamento Europeo alla Riforma del Copyright. Che succede adesso

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto