• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I 10 modi in cui Twitter cambierà il blog design nel 2009

Score

456 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/01/2009

i_10_modi_con_cui_twitter_cambiera_il_blog_design_nel_2009 Da un articolo di Mashable, una previsione sul futuro del blogging.

Twitter è un servizio di microblogging, creato nel marzo 2006 dalla società di San Francisco Obvious Corp, che permette agli utenti di mandare aggiornamenti (detti tweets).

I messaggi pubblicati (lunghi non più di 140 caratteri) hanno la funzione di informare sul proprio aggiornamento di status.

Gli aggiornamenti sono mostrati nella pagina del profilo dell'utente e sono anche mandati istantaneamente agli utenti, che si sono registrati per riceverli. Gli utenti possono ricevere gli aggiornamenti tramite il sito di Twitter, messaggi istantanei (basati sul protocollo Jabber), SMS, feed RSS, e-mail e applicazioni disponibili per varie piattaforme.

Nel 2008, Twitter ha iniziato ad influenzare i principali blogger con introduzione dei widget per mostrare i loro ultimi aggiornamenti di status.

I widget sono piccole applicazioni che si trovano sul Desktop del proprio PC e che si collegano alla Rete per aggiornarsi, ricevere informazioni e video.

Nel 2009, Twitter diventerà molto più integrato con il resto dei blog attraverso il debutto dei TweetBacks, TweetStats, TweetComments e TwitterRolls.

Ecco i 10 modi con cui Twitter sconvolgerà i blog quest'anno:

1. Tweetbacks

I Bloggers inizieranno ad aggiungere "Tweetbacks" per il loro blog.

I tweetbacks sono delle applicazioni (di diverso tipo) utilizzate da gruppi di persone che utilizzano Twitter come un focus group in tempo reale per scambiarsi un feedback immediato.

La versione più semplice mostra il numero di persone che hanno ricevuto e commentato il post.

I Tweetbacks non sono ancora disponibili.

Le opzioni includeranno la possibilità di:

  • Mostrare i commenti e gli avatar degli utenti.
  • Ordinare gli utenti in relazione alla loro popolarità;
  • Integrare gli aggiornamenti di status (ovvero i tweets) con i commenti degli utenti, piuttosto che visualizzarli separatamente;

2. Tweetstats

Nella barra applicazioni del blog, in aggiunta alle sezioni "più letti" (most read) e "più commentati" (most commented), i bloggers protranno aggiungere due nuove sezioni, ovvero "più aggiornati” (most tweeted) e “aggiornati di recente" (recently tweted).

I Tweetstats non sono ancora disponibili.

3. TweetThis

I bloggers che utilizzano come social network plugins AddThis e ShareThis (servizi che facilitano la distribuzione, la condivisione e la sottoscrizione di contenuti online), troveranno molto utile l’applicazione TweetThis, che permette di condividere nuovi link in modo più efficiente.

TweetThis è un’applicazione che consente di aggiungere un pulsante all'interno degli articoli del vostro blog e contemporaneamente di pubblicizzare l'articolo in questione su Twitter.

4. Tweets si sposta dalla barra laterale

Molti blogger integreranno i post del blog, gli aggiornamenti di Twitter e i contenuti di Tumblr in una singola colonna.

A tale scopo verranno costruiti nuovi temi per una migliore visualizzazione degli aggiornamenti del blog.

Gli utenti troveranno utili i Twitter tools plugin.

5. Tweet comments

I visitatori dei blog saranno in grado di commentare gli aggiornamenti dei tweets visualizzati all'interno di un blog, sia che si tratti di un utente Twitter o meno.

Gli utenti troveranno utili i Twitter tools plugin.

6. BlogTweet Feeds

Gli utenti avranno la possibilità di includere o escludere la ricezione degli aggiornamenti di Twitter. Tale possibilità sarà resa semplice grazie a Yahoo. Seguite questo video tutorial per vedere come fare.

7. Cambia il form Blog Comment

I 10 MODI CON CUI TWITTER CAMBIERA IL BLOG DESIGN NEL 2009

Alcuni blogger aggiungeranno un form da compilare con il loro account di Twitter per poter commentare il blog.

Ciò sarà utile ai visitatori che non hanno un proprio blog o sito web, ma che utilizzano Twitter. Guardate il WP-Twitip-ID pluging.

8. Nuova Sidebar Widget

I 10 MODI CON CUI TWITTER CAMBIERA IL BLOG DESIGN NEL 2009

  • My recent favorite Tweets: mostra gli aggiornamenti preferiti;
  • This day in history: permette all’utente di visualizzare l’aggiornamento ricevuto in quella data.

Entrambi i servizi non sono ancora disponibili.

9. TwitterRolls

I blogger elencheranno i loro aggiornamenti preferiti e facoltativamente una breve nota sul motivo per cui li preferiscono. Tale pratica servirà a consigliare nuovi contenuti ad altri bloggers.

10. Blog design influenzato dai temi di Twitter

Molti bloggers modificheranno i temi di Twitter per rendere il più simile possibile ai temi del loro blog e viceversa.

Twitter influenzerà gli utenti sia attraverso l’uso più numeroso di immagini per lo sfondo, sia nell’impaginazione del loro blog. Ci aspettiamo di vedere più intestazioni dei blog ruotate di novanta gradi in senso antiorario e più blog con barre laterali sul lato destro.

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto