• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dovetail vs. TheBlogTV: Come si evolve La Lunga Coda dei video online

Score

478 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giancarlo Catucci 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/01/2007

Dovetail vs. TheBlogTV

TheBlogTV è un progetto ideato da Bruno Pellegrini, vlogger e fondatore del canale satellitare NessunoTV.

TheBlogTV paga ai vloggers 5, 10 o 15 Euro per ogni video interessante e degno di entrare a far parte della prima televisione ideata, pensata e realizzata per i vloggers di tutte le piattaforme.

Bella intuizione quella di realizzare una piattaforma unica per tutti i video maker che, oltre a diffondere, dare visibilità e selezionare i video di un gran numero di utenti, li ripaghi per le loro produzioni artistiche e per il loro talento.

Però, una domanda io me la pongo: perché pagare gli utenti per dei video pubblicati sotto Licenza Creative Commons, quando si potrebbe benissimo e tranquillamente ri-pubblicarli citandone la fonte?

E’ vero, TheBlogTV è un esperimento in Rete che ha come mission quella di portare e diffondere gli user generated content anche sui mainstream media come la TV satellitare e, nello specifico, su Nessuno TV. Quindi, per far ciò, è necessario "comprare" per 5, 10 o 15 Euro i video realizzati dagli utenti, per poi poterli ri-editare in altri formati adatti ad altri media - ...e fin qui ci siamo.

Continuo a chiedermi: in questo modo TheBlogTV avrà garantito al vlogger di turno un compenso di 5, 10 o 15 Euro per video, ma potrà guadagnare tutto quello che vuole ri-editando, ri-adattando e ri-pubblicando questi materiali in TV.

La questione fondamentale è che ogni video viene pagato una volta e per tutte senza tener minimamente conto di fattori quali la diffusione che continua ad avere, le visualizzazioni e i click che continua a generare e tutte le volte che viene inviato ad un amico.

A mio umilissimo parere, i vlogger dovrebbero percepire un “reale compenso” direttamente proporzionale al frutto del loro lavoro.

Seguendo la logica di TheBlogTV i vlogger potranno anche essere citati su Nessuno TV, o altri canali, nel momento in cui andrà in onda il loro video ma loro non percepiranno alcunché, in termini di revenue, dalla diffusione offline delle loro produzioni.

Creare dei format e delle trasmissioni televisive interamente realizzate con gli user generated content per creare ulteriori spazi pubblicitari da vendere – sempre a mio umilissimo parere – non è la soluzione più equa, solidale, collaborativa e creativa che si possa attuare.

In Rete si stanno già diffondendo buoni esempi di condivisione del profitto: la cosiddetta evoluzione dalla Generation C(ontent) alla Generation C(ash).

Cito, in questo caso, la notizia riportata da MasterNewMedia Italia riguardante l’annuncio fatto da Dovetail, il sito dedicato ai video produttori indipendenti, di voler corrispondere 0,10 Dollari ai vlogger per ogni video scaricato. I realizzatori dell’iniziativa hanno realizzato anche una nuova veste grafica per l’Home Page del sito con l’aggiunta della sezione "This Week on Dovetail", dove vengono fornite le raccomandazioni sul video della settimana da scaricare.

Oltre all’esempio di Dovetail, esistono già in Rete altri siti che corrispondono una revenue agli utenti/creatori/produttori per video scaricato, oppure per numero di account che un utente riesce a far aprire ad altre persone grazie alla diffusione dei suoi video – è questo il caso di GUBA - oppure c'è chi come Revver corrisponde agli utenti il 50% delle revenue pubblicitarie, o ancora, c’è anche chi, come Metacafe paga per views: 100 Dollari per 20.000 views, 1.000 per 200.000 views e 10.000 Dollari per 2 milioni di views.

Gli esempi di Dovetail, Guba e Metacafe ci fanno capire che il mercato degli user generated content si sta evolvendo sempre più verso lo user generated cash.

Se la comunicazione uno-a-molti tipica dei media tradizionali garantiva un guadagno e un margine di profitto solo a quell’uno, oggi, con i nuovi media e la Rete che garantisce le basi per un tipo di comunicazione molti-a-molti, anche i guadagni e i profitti generati dalla vendita di spazi pubblicitari, di format e dei contenuti stessi deve essere spartita tra i molti.

La totalità del sapere risiede nell’umanità ed è lì che dovrebbe risiedere anche il profitto che essa riesce a generare.

P.S. Questa sera, alle 23.30 su Nessuno TV (Canale 890 di Sky), andrà in onda la puntata "Amabile Ma Traditore", all'interno della quale potrete vedere i seguenti user generated video:

• Accadono Cose - A.tnt

• Non Bere – Fabius

• My Red Zone – Dalomat

• La Vita e il Vino – Sergioragone

• Unreal - Kleshamusic Production

• Tatiana – Kienta

• Scatti al Sole – Liborio

• Gioki di Luce – Vivvyx

• Vietnam – Maraschi

• Lady Madonna - Espressione

...a me il titolo della puntata ispira molto!

Scritto da

Giancarlo Catucci 

Laureato in Scienze della Comunicazione e masterizzato in Marketing e Comunicazione Web e Nuovi Media, Giancarlo Catucci è Account Manager dei continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Includi i video ASMR nella tua strategia di marketing per arrivare alla Gen Z
Video marketing: perché i video sono un must-have per i brand che vogliono raggiungere un pubblico giovane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto