• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

In palestra? Meglio se single e consumista

Score

248 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/05/2006

Fitness Lab

Il mondo del fitness in Italia è oggi composto da circa 5 milioni di sportivi attivi. La ricerca ha cosi delineato il profilo “tipo” del frequentatore della palestra:

E’ nella maggioranza dei casi single (60%), ha un’età media di 33 anni e un’istruzione di ottimo livello (40% diploma di media superiore e 26% laurea/master) e nel 20% dei casi una buona posizione professionale; va in palestra 2/3 volte alla settimana (51%), o anche più spesso (38%), principalmente nel tardo pomeriggio, in una fascia oraria compresa tra le 17.00 e le 21.00 (66%).

Che cosa pratica questo sportivo una volta recatosi nel suo fitness club?

Le attività più praticate risultano essere quelle di tonificazione (48%), cardiofitness (31%), aerobica e step (28%), apprezzate soprattutto dal pubblico femminile, mentre risultano ancora poco praticate le discipline più di tendenza come il pilates (6%) o lo spinning (14%).

Ma non è solo il fitness in senso stretto ad attirare i frequentatori delle palestre: la cura di sé si declina anche in trattamenti benessere come la sauna (35%) e il bagno turco (29%) o nell’utilizzo dei centri abbronzatura interni ai club (17%).

La maggioranza dei soci raggiunge la palestra in macchina (58%) o in moto/scooter (18%), ma è alta percentuale di chi la raggiunge a piedi (22%); questo fa dedurre che il primo criterio di scelta per la selezione di una palestra risulta essere la comodità di raggiungerla facilmente, dall’ufficio o da casa.

Il popolo del fitness, infine, non risulta essere particolarmente fedele al proprio club: il 36% dichiara infatti di essersi iscritto da meno di un anno. Il 29% frequenta invece lo stesso centro da 2/3 anni.

Una curiosità? Il nostro sportivo ‘tipo’ dichiara nell’85% del campione di non essere mai stato a fiere del settore Fitness.

Il frequentatore della palestra, emerge dalla ricerca, è globalmente più attivo rispetto alla media della popolazione sia dal punto di vista degli stili di vita che, soprattutto, dei consumi.

I soci dei club sono grandi shopper e tecno-maniaci con un buon potere di spesa: il 22% dichiara di voler acquistare un’auto o una moto nei prossimi 6 mesi e il 18% vuole comperare un telefono cellulare nei prossimi 3 mesi. Attenti a ciò che di nuovo offre il mercato, vengono suddivisi in quattro macro-categorie socio-culturali:

  • I Divoratori (23% del totale): sono i Consumatori sfrenati per eccellenza, possiedono tutto e vogliono possedere sempre di più; sono i generatori di nuove tendenze.

    In maggioranza uomini dai 25 ai 34 anni, con profili professionali medio-alti e in particolare liberi professionisti o imprenditori, con un deciso orientamento al consumo - specialmente quello tecnologico (Sono abbonati a Sky - 42% contro la media italiana del 18%) - e finanziariamente dinamici.

    Sono alla guida di auto ‘sportive’ e possiedono nella metà dei casi anche uno scooter o una moto; viaggiano molto di più della media degli italiani, si prendono regolarmente cura del proprio benessere e del proprio fisico e si coccolano con frequenti vacanze e attività orientate al wellness. Frequentano la palestra almeno 4 volte la settimana e praticano comunque altri sport come calcetto, tennis, sci e jogging.

    Alcune tra le loro marche top sono: BMW, Bud, Actimel, Bikkembergs e Nokia.

  • I Consapevoli (23% del totale): hanno un buon potere di spesa, posseggono molti beni, ma sono più abili nel gestire le proprie risorse, proprio per non farsi mancare nulla; meno fanatici della marca premium.

    Il profilo è simile, per propensione al consumo, a quello dei divoratori, con una maggiore presenza di uomini (tra i 25 e i 44 anni) e una maggioranza di ‘colletti bianchi’, impiegati o dirigenti.

    I Consapevoli non disdegnano il tempo libero passato entro le mura domestiche e sono i più attivi nell’attività di home banking e nell’utilizzo di internet (e di e-commerce). In generale si connotano come “acquirenti smart”, capaci di orientarsi nel panorama dell’offerta con consapevolezza. Risultano mediamente sportivi con una media di frequenza in palestra di 3 volte alla settimana; praticano calcetto e sci nel tempo libero.

    Il portafoglio dei brand posseduti è articolato quasi come quello dei “Divoratori”, ma al suo interno fanno capolino, con percentuali degne di nota, anche le marche del supermercato.

  • I Connessi (22% del totale): sono il popolo dei giovanissimi, tecnologizzati, intellettualmente vivaci e aperti al nuovo; rappresentano la I-Pod generation.

    Giovani uomini e donne tra i 18 e i 24 anni per il 50% dei casi, comunque sotto i 34 anni (81%); studenti (40%) e single (70%) che vivono ancora in famiglia. Amano i pub e le discoteche, ma anche locali per aperitivi e ristoranti; dispongono di un’auto (2/3 del campione) o di una moto (1/3 del campione). Sono fortemente orientati alle attività fuori casa e attenti a tutte le tendenze – sono “connessi” senza soluzione di continuità tramite cellulare e Internet - senza tuttavia sganciarsi dal nido domestico.
    Alcune delle loro marche top sono: Corona, Redbull e Aprilia.

  • Le ‘Grandi Sorelle’ (32% del totale): hanno un grande culto del corpo – considerato quasi un simulacro - e del proprio benessere.

    In maggioranza donne (60%), ma non solo, hanno tra i 18 e i 44 anni; single nel 45% dei casi o single ‘di ritorno’, trovano probabilmente nella palestra un luogo di socializzazione “protetto”, preferito ad altre attività fuori casa scarsamente praticate. Dedicano particolare attenzione al proprio aspetto fisico, frequentano assiduamente la palestra (2-3 volte la settimana) e sono il target elettivo per i prodotti cosmetici. Sono principalmente “unplugged”, scarso infatti l’utilizzo di internet e povera la dotazione di beni hi-tech, con l’eccezione dell’immancabile cellulare.

Il campione della ricerca Fitness Lab è costituito dai frequentatori di 120 tra i più esclusivi centri fitness in tutta Italia, per un totale di oltre 4.160 soci attivi intervistati.

Scritto da

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

Mirko Pallera, fondatore e CEO Ninja, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. E' oggi direttore responsabile del magazine… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mirko Pallera  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

25 personal trainer da seguire su Instagram per allenarsi da casa
Il round di Fitprime, la startup che vuole diventare il Netflix delle palestre
ZTE ha aperto a Roma il primo cybersecurity lab d’Europa. Di che si tratta

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto