Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Per scrivere i messaggi su Facebook Messenger dal 6 aprile gli utenti USA saranno assistiti da M, un sistema di intelligenza artificiale che cercherà di intuire le intenzioni di chi scrive e dare suggerimenti per completare il messaggio. Per ora, l'innovazione sarà disponibile sia per IOS che per Android solo per gli utenti USA, mentre per il resto del mondo bisognerà attendere un po'.
Dopo un anno di esperimenti dove ha operato con l’assistenza di essere umani, finalmente oggi l’assistente digitale di Facebook Messenger sarà in grado di operare in autonomia, dando dei suggerimenti quando in una conversazione tra due utenti se ne palesasse l’opportunità.
Quali azioni potrà compiere M? Bassandosi sul contesto della conversazione che gli utenti stanno tenendo, potrà suggerire azioni, comportamenti e soluzioni quali:
Per migliorare in maniera progressiva le sue performance, M usa tecniche di Machine Learning: più gli utenti lo utilizzano, più imparerà a dare suggerimenti efficaci e consoni (che potranno comunque essere ignorati).
I sistemi di intelligenza artificiale usati per creare i vari assistenti digitali oggi disponibili (M è l’ultimo di una lunga serie: conosciamo già Siri, Cortana, Alexa, Echo) sono sempre in ascolto in attesa di esaudire ogni nostro desiderio. Ciò che distingue M rispetto loro è che anche senza averlo richiesto esplicitamente, continuerà ad essere attivo: non sarà necessario usare frasi come “Hey Siri!” oppure “OK, Google” per attivare il "fedele assistente".
In ogni caso, Facebook darà la possibilità a chi non desideri l’assistenza di M o la considerasse troppo invadente, di disattivarlo nelle impostazioni della app. Voi che farete? Lo lascerete attivo a farvi da assistente o preferirete far da soli, senza testimoni evidenti e invadenti?
Diteci cosa ne pensate nella nostra pagina Facebook e nel nostro gruppo LinkedIn!
Gli utenti fuori dal USA dovranno attendere per avere l’assistenza di M, ma potranno beneficiare di un aggiornamento che permetterà loro di accedere e scoprire più facilmente certe funzionalità di Facebook Messenger.