Tante, anzi moltissime volte ci siamo chiesti quanto consumiamo e cosa possiamo fare per risparmiare energia.
A tal proposito è nato un progetto, pubblicato su Indiegogo, di nome Wattio, il quale si basa su un sistema che permette di visualizzare in tempo reale il consumo di energia della propria abitazione semplicemente tramite computer, tablet e smarthphone. Il suo funzionamento si basa su dei dispositivi facilmente installabili nella propria abitazione, dai quali si potrà controllare tutto tramite l'apposita applicazione web-based.
Ma l'installazione? Nulla di più semplice!
Wattio è composto da una spina, demoninata "The Pod", che va collegata al muro come una normale presa, da qui partirà il segnale che consentirà un controllo a distanza dell'applicazione grazie al gateway intelligente di sistema. Gli utenti, tramite l'apposita applicazione, potranno definire i livelli di consumo, l'orario e programmare l'accessione e lo spegnimento del dispositivo collegato.
Ma vediamo più nei dettagli come funziona (Tutte le immagini e le informazioni sono state raccolte su www.wattio.com).

dell'emissione di anidride carbonica nell'ambiente, di circa 850Kg l'anno.

da un "controllo di intrusione" che vi avverte qualora vi siano strani movimenti nella vostra abitazione. Un'altra capacità è quella di rilevare fughe di gas, portando allo spegnimento automatico dell'apparecchio pericoloso.


Il sostegno finanziario per il progetto è stato di $90000. La data di uscita è stata programmata per agosto 2013, con un prezzo al pubblico stimato di $220,00.
Una domanda conclusiva è d'obbligo: per quanto riguarda il consumo del dispositivo stesso? Tranquilli è a basso consumo energetico, in fondo se fosse il contrario sarebbe un po' paradossale! Non trovate?
[yframe url='https://www.youtube.com/watch?v=LR4vx53Fg1A']











